Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2009, 01:19   #31
ANLO
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Quote:
un mod potrebbe cambiare il titolo del topic? almeno si trova utilizzando la funzione cerca
potrebbe farlo pure l'autore del topic, e se ci fosse quest'abitudine (in altri forum ti cazziano se metti dei titoli del genere) sarebbe sicuramente più semplice trovare gli argomenti...
Hai ragione sjoplin, ho messo un titolo al post completamente generico (non è quello attuale, ovviamente) e non sono solito farlo, ma pensavo davvero che, pur non avendo trovato niente a riguardo nel forum, la mia domanda fosse "stupida" perché nessun post trattava nello specifico questo argomento secondo me così importante quanto banale.

Comunque grazie per le numerose risposte, ora di certo non ho più alcun dubbio!
ANLO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2009, 01:19   #32
ANLO
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Quote:
un mod potrebbe cambiare il titolo del topic? almeno si trova utilizzando la funzione cerca
potrebbe farlo pure l'autore del topic, e se ci fosse quest'abitudine (in altri forum ti cazziano se metti dei titoli del genere) sarebbe sicuramente più semplice trovare gli argomenti...
Hai ragione sjoplin, ho messo un titolo al post completamente generico (non è quello attuale, ovviamente) e non sono solito farlo, ma pensavo davvero che, pur non avendo trovato niente a riguardo nel forum, la mia domanda fosse "stupida" perché nessun post trattava nello specifico questo argomento secondo me così importante quanto banale.

Comunque grazie per le numerose risposte, ora di certo non ho più alcun dubbio!
ANLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 09:00   #33
alberto972ap
Batterio
 
Registrato: Dec 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin

p.s.: ritengo molto più importante fare il bagnetto in betadine o acqua RO, piuttosto che stare a pensare al kh & Co. chiaramente quando vai a inserire dello iodio o vai di chock osmotico un successivo goccia a goccia serve a ben poco. il corallo l'hai già stressato con quello, quindi, prima lo togli da quell'acqua meglio è.
Ciao a tutti , anchi' io sto inserendo i primi animali, potresti approfondire questo discorso, perche ho appena inserito una roccetta con diversi gambi di xenia e alcuni discosoma, infestata di aiptasia -04 -04 quella morrone cosa faccio si riesce a toglire dalla rocca gli animali o mi conviene buttare tutto, le aiptasie sono davvero tante su 6 cm di roccetta saranno una decina -05 :-
alberto972ap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 09:00   #34
alberto972ap
Batterio
 
Registrato: Dec 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin

p.s.: ritengo molto più importante fare il bagnetto in betadine o acqua RO, piuttosto che stare a pensare al kh & Co. chiaramente quando vai a inserire dello iodio o vai di chock osmotico un successivo goccia a goccia serve a ben poco. il corallo l'hai già stressato con quello, quindi, prima lo togli da quell'acqua meglio è.
Ciao a tutti , anchi' io sto inserendo i primi animali, potresti approfondire questo discorso, perche ho appena inserito una roccetta con diversi gambi di xenia e alcuni discosoma, infestata di aiptasia -04 -04 quella morrone cosa faccio si riesce a toglire dalla rocca gli animali o mi conviene buttare tutto, le aiptasie sono davvero tante su 6 cm di roccetta saranno una decina -05 :-
alberto972ap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:38   #35
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alberto972ap, secondo me se le aiptasie sono tante ti conviene cercare di togliere gli animali che vuoi tenere dalla roccetta, altrimenti non te le togli più dai piedi. per togliere xenia e discosoma il sistema migliore è di usare un cacciavite a mo' di scalpello, cercando di rimuovere lo strato superficiale della roccia con l'animale attaccato. puoi lavorare fuori dall'acqua, visto che sono coralli resistenti.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:38   #36
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alberto972ap, secondo me se le aiptasie sono tante ti conviene cercare di togliere gli animali che vuoi tenere dalla roccetta, altrimenti non te le togli più dai piedi. per togliere xenia e discosoma il sistema migliore è di usare un cacciavite a mo' di scalpello, cercando di rimuovere lo strato superficiale della roccia con l'animale attaccato. puoi lavorare fuori dall'acqua, visto che sono coralli resistenti.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:38   #37
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alberto972ap, secondo me se le aiptasie sono tante ti conviene cercare di togliere gli animali che vuoi tenere dalla roccetta, altrimenti non te le togli più dai piedi. per togliere xenia e discosoma il sistema migliore è di usare un cacciavite a mo' di scalpello, cercando di rimuovere lo strato superficiale della roccia con l'animale attaccato. puoi lavorare fuori dall'acqua, visto che sono coralli resistenti.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 12:38   #38
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alberto972ap, secondo me se le aiptasie sono tante ti conviene cercare di togliere gli animali che vuoi tenere dalla roccetta, altrimenti non te le togli più dai piedi. per togliere xenia e discosoma il sistema migliore è di usare un cacciavite a mo' di scalpello, cercando di rimuovere lo strato superficiale della roccia con l'animale attaccato. puoi lavorare fuori dall'acqua, visto che sono coralli resistenti.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 14:25   #39
alberto972ap
Batterio
 
Registrato: Dec 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta! Ultima cosa, alcune sono a contatto della base e non vorrei portarmi dietro qualche frammento per poi rivederle crescere di nuovo, se taglio con la lametta la bese la xenia soffre troppo?
Grazie ciao
Ops... a proposito a cosa serve quel lavaggio a cui ai accennato prima?
Vanno fissati con un ago o basta appoggiarli?dove ce poca corrente ovvio
alberto972ap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2009, 14:25   #40
alberto972ap
Batterio
 
Registrato: Dec 2008
Città: Cesena
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta! Ultima cosa, alcune sono a contatto della base e non vorrei portarmi dietro qualche frammento per poi rivederle crescere di nuovo, se taglio con la lametta la bese la xenia soffre troppo?
Grazie ciao
Ops... a proposito a cosa serve quel lavaggio a cui ai accennato prima?
Vanno fissati con un ago o basta appoggiarli?dove ce poca corrente ovvio
alberto972ap non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acclimatamento , animali , domanda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,96424 seconds with 12 queries