Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2009, 16:50   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ari@n, con tutto il rispetto per seabox e il suo titolare che ha decisamente i controcojoni, in materia.. per me è ok aggiustare la T del sacchetto con quello della vasca, ma l'idea di mischiare l'acqua del sacchetto con quella della vasca non mi piace molto, in particolar modo in un nanoreef dove vai a mettere acqua con caratteristiche diverse da quella della vasca, nonchè eventuali sostanze che il corallo potrebbe aver rilasciato nel sacchetto, a causa dello stress. per una xenia, poi, mi sembra veramente eccessivo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 17:51   #2
lucagiorgi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente sia per i coralli che per i pesci o altri invertebrati faccio solo l'aclimatamento a luci spente e poi con le mani prendo il corallo (possibilmente nella roccetta) o con il retino se si tratta di pesci o altro e li inserisco nell'acquario! Evito, di inserire l'acqua del sacchetto, soprattutto se non conosco la provenienza (acquisti on line)! Questa abitudine mi viene dal Dolce, dove ho sempre evitato di mischiare acque estranee che potrebbero portare virus e batteri o alghe infestanti!
lucagiorgi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 17:59   #3
ANLO
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le numerose risposte! Quindi ricapitolando:

1) Inserisco il sacchetto in acqua ed attendo, senza fare altro, che la temperatura dell'acqua nel sacchetto raggiunga quella dell'acquario.
2) Pian piano (cucchiaino o goccia a goccia) inserisco nel sacchetto l'acqua dell'acquario fino ad una quantità almeno pari a quella già presente nel sacchetto.
3) Prendo la roccietta con l'animale la tiro fuori dal sacchetto (in modo da non mischiare l'acqua) e la posiziono in basso per non fargli prendere da subito tutta la luce e non in piena corrente.
4) Posiziono la roccia con l'animale nella sua collocazione definitiva.

E' giusto?

In riferimento al punto 4, dopo quanto tempo dall'inserimemento nella parte bassa, posso spostarlo nella zona con più luce e più corrente?
ANLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 19:47   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ANLO, io faccio così, poi non è detto che sia giusto, ma non ho mai perso un corallo per acclimatamento. metto il sacchetto in sump per fargli prendere la stessa temperatura della vasca. tiro fuori il corallo e lo piazzo in vasca, senza starmi a fare troppe pare. quando avevo hqi lo mettevo in basso un giorno, poi lo tiravo su. piuttosto preoccupati dei parassiti, che a mio avviso è un problema ben più importante.

guarda che la salinità del sacchetto sia la stessa di quella che hai in vasca. questo vale soprattutto per crostacei e molluschi, che sono i più sensibili agli sbalzi di valori.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 20:26   #5
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, ciao zio! Tutto bene?

Sono interessato anche io a questo argomento visto che tra un po' metterò anch'io i miei primi coralli..

Quindi secondo te se la salinità è la stessa dell'acquario basta acclimatarli senza il solito goccia goccia o altro?

Lo stesso vale per i pesci?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 00:50   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao manuel

secondo me il goccia a goccia coi coralli è uno scrupolo di troppo. male non fa sicuro, ma non credo ci siano delle grosse differenze. ho l'impressione che la cosa migliore sia toglierlo dal sacchetto al più presto. ma è solo un'idea, eh?
idem con i pesci
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 09:27   #7
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
un mod potrebbe cambiare il titolo del topic? almeno si trova utilizzando la funzione cerca
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 09:41   #8
nique
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 820
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra domanda collegata..
per quali molli è possibile staccare la base di appoggio per piazzare l'animale direttamente sulla nostra rocciata?
(mi vien da dire che con i discosomi è un po' difficile...)
__________________
Dolce:
Ph 7,5 - Kh 8 - Gh 8 - NO2 0,0 - NO3 15 - Temp. 25°

NanoReef:
nique non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 11:06   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un mod potrebbe cambiare il titolo del topic? almeno si trova utilizzando la funzione cerca
potrebbe farlo pure l'autore del topic, e se ci fosse quest'abitudine (in altri forum ti cazziano se metti dei titoli del genere) sarebbe sicuramente più semplice trovare gli argomenti...

Quote:
per quali molli è possibile staccare la base di appoggio per piazzare l'animale direttamente sulla nostra rocciata?
mi verrebbe da dire gli alcionacei, per primi. ma mi sa che si fa prima a fare un elenco e vedere quali sì e quali no. per discosoma, actinodiscus, rhodactis e ricordee si corre il rischio di danneggiare gli animali. di solito ci si mette una roccetta di fianco e si spera che ci si spostino sopra. idem per gli zoantidi.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 15:11   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao, io micomporto in questo modo:

coralli: metto il sacchetto appeso in vasca (non ho la sump) aspetto
che il sacchetto vada in temperaturacon l'acqua della vasca
poi metto un po d'acqua della vasca nel sacchetto
dopodichè estaggo il corallo e metto a dimora.....tmpo totale
15/20 min circa (anche meno)

pesci/paguri/lumache: stessa operazione dei coralli..unica differenza
acclimatamento piu lungo ....(verso acqua della
vasca 4volte nel sacchetto a distanza di 10min)
tempo totale sui 45min dopodichè prendo l'animale
e metto in acqua (se è un pinnuto lo prendo col
retino)

in tutti e due i casi mai messo acqua del sacchtto nella vasca......
mai avuto problemi con tutti gli inserimenti.................ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acclimatamento , animali , domanda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17538 seconds with 13 queries