Grazie per i complimenti ragazzi ;)
@markrava: profetico... nella notte sono spuntati una dozzina di avannotti (almeno questi ne ho visti...) che si suddividono tra il cespuglio di pogo e la parte alta dell'hygrophila e della rotala che ormai hanno raggiunto nuovamente la superficie e quindi offrono un buon riparo.
Anche in questo caso sono in difficoltà nello stabilire la madre... non sono colorati e quindi ipotizzerei guppy, se non fosse che le due guppy sono identiche a ieri, mentre una platy ha la pancia meno pronunciata (e quindi non può che essere lei...).
@buz, sulle piante:
dunque sotto al termometro (diciamo in quella posizione) nella prima foto, quella del primo giorno di allestimento c'è la syngonium che poi è stata spostata insieme alle crypto e ora si trova alla destra delle crypto, sotto al legno. Questa pianta cresce molto lentamente.
Invece quella cui ti riferisci, è stata piantata in coincidenza della seconda foto e appunto in un mese è cresciuta molto (ma in assoluto non è quella che cresce più in fretta). Secondo quanto scritto sul cartoncino quando l'ho acquistata si dovrebbe trattare di Ludwigia Glandulosa, ma ho come idea che assomigli di più a Ludwigia Repens (non rubin, purtroppo che era quella che volevo ma non c'era).
Sul sito della Dennerle ci sono le due piante da confrontare:
http://www.dennerle.info/EN/Pflanzenergebnis.asp
Quella che cresce di più in assoluto è la Rotala Rotundifolia e le porzioni più vicino alla superficie hanno un bel colore rosato / rosso.
Invece quella a sinistra, nella foto dall'alto è Hygrophila difformis