Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Pannokkia, per adesso è indifferente l'orario in cui misuri il pH, il KH a 12 da un effetto tampone tale che non è pensabile che il pH vari. Quando lo avrai intorno al 4, misura un attimo prima che si spengano le luci ed un attimo dopo che si saranno accese
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Pannokkia, per adesso è indifferente l'orario in cui misuri il pH, il KH a 12 da un effetto tampone tale che non è pensabile che il pH vari. Quando lo avrai intorno al 4, misura un attimo prima che si spengano le luci ed un attimo dopo che si saranno accese
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Pannokkia, prima di tutto si dovrà vedere se, come ti hanno già suggerito, una volta abbassato con cambi di osmosi, il KH resterà stabile. Dopo non è detto che il pH si abbassi da solo significativamente in funzione del KH a quei valori, penso che sarà necessario intervenire con CO2 o torba
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Pannokkia, prima di tutto si dovrà vedere se, come ti hanno già suggerito, una volta abbassato con cambi di osmosi, il KH resterà stabile. Dopo non è detto che il pH si abbassi da solo significativamente in funzione del KH a quei valori, penso che sarà necessario intervenire con CO2 o torba
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ok grazie...quindi faccio un cambio con osmosi e vediamo
su 80 litri con kh a 12 quanti litri di osmosi devo mettere per arrivare tipo a 6° di kh?com'era la proporzione?
ok grazie...quindi faccio un cambio con osmosi e vediamo
su 80 litri con kh a 12 quanti litri di osmosi devo mettere per arrivare tipo a 6° di kh?com'era la proporzione?