Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2009, 02:45   #31
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i consigli...!
ovviamente misuro la salinità e temperatura! ...ci mancherebbe!!! la prima con il rifrattometro milwaukee con atc...
bella e interessante discussione ne è venuta fuori....leggervi è un piacere!
__________________
Francesco -28
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2009, 02:45   #32
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i consigli...!
ovviamente misuro la salinità e temperatura! ...ci mancherebbe!!! la prima con il rifrattometro milwaukee con atc...
bella e interessante discussione ne è venuta fuori....leggervi è un piacere!
__________________
Francesco -28
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 03:07   #33
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua1, stavamo scrivendo contemporaneamente quindi ti ho letto dopo aver postato.
il tuo è un consiglio interessantissimo ma diverso da quello degli altri...però devo dire che il tuo discorso fila...e anche tanto! quindi test ogni settimana...
__________________
Francesco -28
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 03:07   #34
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua1, stavamo scrivendo contemporaneamente quindi ti ho letto dopo aver postato.
il tuo è un consiglio interessantissimo ma diverso da quello degli altri...però devo dire che il tuo discorso fila...e anche tanto! quindi test ogni settimana...
__________________
Francesco -28
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 04:38   #35
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua1, ogni settimana secondo me è inutile...il tuo discorso può essere seguito traquillamente però i test sui nutrienti li farei dalla 3° settimana...i cambi d'acqua prima di un mese non aiutano a far maturare bene la vasca...toglierli può significare non far maturare bene le rocce e i batteri al loro interno..piano piano le rocce devono eliminarli anche pechè non avendo animali solo i batteri nitrificanti possono "nutrirsene"....se si tolgono troppi No3 prematuramente pui avere problemi con i mesi successivi.....ti faccio un esempio, partiresti mai con le rocce spurgate e acqua tutta nuova??in quel caso avresti acqua pura con No3 di sicuro vicini allo zero come i Po4 le rocce non rilasciano sporcizia e potresti mettere subito animali?.. ..gli No3 se a 10mg/l, devono sparire (se la vasca non ha animali all'interno) da soli dopo qualche giorno con l'aiuto di rocce "attive"...........................quindi, dalla seconda settimana inizierei a somministrare batteri e farei il test, dopo una settimana se sono scesi fai un'altra settimana identica magari iniziando il fotoperiodo, altrimenti raddoppia il dosaggo dei batteri e lascia stare le luc per una settimana
Spero di esser stato chiaro nonostante l'orario
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 04:38   #36
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua1, ogni settimana secondo me è inutile...il tuo discorso può essere seguito traquillamente però i test sui nutrienti li farei dalla 3° settimana...i cambi d'acqua prima di un mese non aiutano a far maturare bene la vasca...toglierli può significare non far maturare bene le rocce e i batteri al loro interno..piano piano le rocce devono eliminarli anche pechè non avendo animali solo i batteri nitrificanti possono "nutrirsene"....se si tolgono troppi No3 prematuramente pui avere problemi con i mesi successivi.....ti faccio un esempio, partiresti mai con le rocce spurgate e acqua tutta nuova??in quel caso avresti acqua pura con No3 di sicuro vicini allo zero come i Po4 le rocce non rilasciano sporcizia e potresti mettere subito animali?.. ..gli No3 se a 10mg/l, devono sparire (se la vasca non ha animali all'interno) da soli dopo qualche giorno con l'aiuto di rocce "attive"...........................quindi, dalla seconda settimana inizierei a somministrare batteri e farei il test, dopo una settimana se sono scesi fai un'altra settimana identica magari iniziando il fotoperiodo, altrimenti raddoppia il dosaggo dei batteri e lascia stare le luc per una settimana
Spero di esser stato chiaro nonostante l'orario
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 11:01   #37
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
azz...che costanza che avete!!!! scrivere a quell'ora!!!!

io credo esistano scuole di pensiero diverse, ossia quello che sento da molti dire "il mese di buio" sta secondo me ad indicare un periodo nel quale la vasca inizialmente non andrebbe illuminata perchè avendo immesso rocce vive fresche ( e quindi ancora da spurgare) sarebbe forse più idoneo mantenerle al buio per forse soprattutto un discorso riguardante la crescita algale iniziale..... o no???

io però la vedo anche in un altro modo.....cioè inserendo rocce vive fresche, colonizzate quindi da tanti organismi (sia vivi che morti per via del trasferimento dagli oceani a casa nostra) e lasciandole poi immerse al buio per un lungo periodo si rischia di far morire quasi tutti quegli organismi ancora vivi che vi sono rimasti insediati dal loro prelevamento in mare............


e allora mi chiedo........... ha senso comprare rocce vive per poi far morire tutto ciò che di vivo ci sta sopra???????? tanto vale allora metterci rocce morte,(costano molto meno tra l'altro!!!) e inserire tanti batteri.... si avrà tra le altre cose la certezza che certi animali, quali aiptasie e anemoni vetro, non verranno immessi in acquario....... O NO??


e concludo,... credo che non ci sia una sola vasca in cui non ci sia stato il periodo algale, un periodo ciano e di conseguenza un periodo piuttosto instabile come valori....... e se in natura a tutt'oggi esistono zone intere colonizzate quasi esclusivamente da alghe dove gli acanturidi scorazzano indisturbati vorrà pur dire qualcosa ..no?? perciò io credo che servano meno pippe mentali, nel senso che comunque si faccia ad allestire una vasca ci sarà a prescindere un rodaggio magari differente da vasca a vasca, ma che solo il tempo e la pazienza porteranno verso.....la vasca che tutti vogliamo.............. o no??
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 11:01   #38
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
azz...che costanza che avete!!!! scrivere a quell'ora!!!!

io credo esistano scuole di pensiero diverse, ossia quello che sento da molti dire "il mese di buio" sta secondo me ad indicare un periodo nel quale la vasca inizialmente non andrebbe illuminata perchè avendo immesso rocce vive fresche ( e quindi ancora da spurgare) sarebbe forse più idoneo mantenerle al buio per forse soprattutto un discorso riguardante la crescita algale iniziale..... o no???

io però la vedo anche in un altro modo.....cioè inserendo rocce vive fresche, colonizzate quindi da tanti organismi (sia vivi che morti per via del trasferimento dagli oceani a casa nostra) e lasciandole poi immerse al buio per un lungo periodo si rischia di far morire quasi tutti quegli organismi ancora vivi che vi sono rimasti insediati dal loro prelevamento in mare............


e allora mi chiedo........... ha senso comprare rocce vive per poi far morire tutto ciò che di vivo ci sta sopra???????? tanto vale allora metterci rocce morte,(costano molto meno tra l'altro!!!) e inserire tanti batteri.... si avrà tra le altre cose la certezza che certi animali, quali aiptasie e anemoni vetro, non verranno immessi in acquario....... O NO??


e concludo,... credo che non ci sia una sola vasca in cui non ci sia stato il periodo algale, un periodo ciano e di conseguenza un periodo piuttosto instabile come valori....... e se in natura a tutt'oggi esistono zone intere colonizzate quasi esclusivamente da alghe dove gli acanturidi scorazzano indisturbati vorrà pur dire qualcosa ..no?? perciò io credo che servano meno pippe mentali, nel senso che comunque si faccia ad allestire una vasca ci sarà a prescindere un rodaggio magari differente da vasca a vasca, ma che solo il tempo e la pazienza porteranno verso.....la vasca che tutti vogliamo.............. o no??
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 11:16   #39
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e allora mi chiedo........... ha senso comprare rocce vive per poi far morire tutto ciò che di vivo ci sta sopra???????? tanto vale allora metterci rocce morte,(costano molto meno tra l'altro!!!) e inserire tanti batteri.... si avrà tra le altre cose la certezza che certi animali, quali aiptasie e anemoni vetro, non verranno immessi in acquario....... O NO??
questo cancellalo dala tua mente.. Le rocce morte sono colonizzabili in decenni non basta buttare una scatola di batteri per colonizzarle, le rocce vive con un mese di buio non spurgano quello che è già morto con il viaggio ce hanno fatto..non perdono tutta la vita al loro interno assolutamente..
Quote:
e concludo,... credo che non ci sia una sola vasca in cui non ci sia stato il periodo algale, un periodo ciano e di conseguenza un periodo piuttosto instabile come valori....... e se in natura a tutt'oggi esistono zone intere colonizzate quasi esclusivamente da alghe dove gli acanturidi scorazzano indisturbati vorrà pur dire qualcosa ..no?? perciò io credo che servano meno pippe mentali, nel senso che comunque si faccia ad allestire una vasca ci sarà a prescindere un rodaggio magari differente da vasca a vasca, ma che solo il tempo e la pazienza porteranno verso.....la vasca che tutti vogliamo.............. o no??
non è solo una questione di alghe, tutto deve maturare l'acqua, i vetri e raccordi, skimmer e pompe ..non è una battuta è così deve girare tutto in acqua salata ossigenata per un paio di mesi circa prima che si possano inserire animali, le alghe sono solo un fattore estetico..io la mia prima vasca l'ho fatta partire subito con la luce e devo dire che il risultato fu eccellente anche se h avuto ua vera e propria prateria di filamentose per 20gg ma una volta che le coralline hanno avuto il sopravvento sono morte e sparite da sole lascando le roc pulite e calcaree...dali non ho + avuto nessun tipo di alga!!...qui hai ragione con le prime affermazioni ci sono diversi metodi per far partire una vasca (ad es. zeovit richiede appena 15gg ma è solo per esperti) l'importate e scegliere un metodo e seguirlo per tutto il periodo che richiede..a maggior ragione pe un novellino come ero io
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 11:16   #40
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e allora mi chiedo........... ha senso comprare rocce vive per poi far morire tutto ciò che di vivo ci sta sopra???????? tanto vale allora metterci rocce morte,(costano molto meno tra l'altro!!!) e inserire tanti batteri.... si avrà tra le altre cose la certezza che certi animali, quali aiptasie e anemoni vetro, non verranno immessi in acquario....... O NO??
questo cancellalo dala tua mente.. Le rocce morte sono colonizzabili in decenni non basta buttare una scatola di batteri per colonizzarle, le rocce vive con un mese di buio non spurgano quello che è già morto con il viaggio ce hanno fatto..non perdono tutta la vita al loro interno assolutamente..
Quote:
e concludo,... credo che non ci sia una sola vasca in cui non ci sia stato il periodo algale, un periodo ciano e di conseguenza un periodo piuttosto instabile come valori....... e se in natura a tutt'oggi esistono zone intere colonizzate quasi esclusivamente da alghe dove gli acanturidi scorazzano indisturbati vorrà pur dire qualcosa ..no?? perciò io credo che servano meno pippe mentali, nel senso che comunque si faccia ad allestire una vasca ci sarà a prescindere un rodaggio magari differente da vasca a vasca, ma che solo il tempo e la pazienza porteranno verso.....la vasca che tutti vogliamo.............. o no??
non è solo una questione di alghe, tutto deve maturare l'acqua, i vetri e raccordi, skimmer e pompe ..non è una battuta è così deve girare tutto in acqua salata ossigenata per un paio di mesi circa prima che si possano inserire animali, le alghe sono solo un fattore estetico..io la mia prima vasca l'ho fatta partire subito con la luce e devo dire che il risultato fu eccellente anche se h avuto ua vera e propria prateria di filamentose per 20gg ma una volta che le coralline hanno avuto il sopravvento sono morte e sparite da sole lascando le roc pulite e calcaree...dali non ho + avuto nessun tipo di alga!!...qui hai ragione con le prime affermazioni ci sono diversi metodi per far partire una vasca (ad es. zeovit richiede appena 15gg ma è solo per esperti) l'importate e scegliere un metodo e seguirlo per tutto il periodo che richiede..a maggior ragione pe un novellino come ero io
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buio , mese , test , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20279 seconds with 12 queries