Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
cristalf21, devi collegare alle uscite relative il filtro, skimmer e risalita i rispettivi componenti , settare i minuti di stop e quando premerai il tasto si fermeranno.Le prese le trovi in impostazioni (S)\taratura\uscite
cristalf21, devi collegare alle uscite relative il filtro, skimmer e risalita i rispettivi componenti , settare i minuti di stop e quando premerai il tasto si fermeranno.Le prese le trovi in impostazioni (S)\taratura\uscite
cristalf21, devi collegare alle uscite relative il filtro, skimmer e risalita i rispettivi componenti , settare i minuti di stop e quando premerai il tasto si fermeranno.Le prese le trovi in impostazioni (S)\taratura\uscite
ottimo....anche questa è fatta!
continuamo......
allora volevo sapere un altro paio di cose..........
nella schermata relativa al ricircolo posso utilizzare solo le pompe elettroniche o qualsiasi altra pompa? ad esempio, quando le pompe vanno in min e max......posso usarle solo se ho l'inverter tunze?....ogni pompa tunze ha bisogno di un inverter o posso utilizzarne solo uno per tutte e 4?
poi......
per far funzionare l'elettrovalvola è necessario comperarne una apposita? come collegarla? avendo il ph con elettrovalvola tunze ho provato ad utilizzare la sola elettrovalvola collegandola direttamente ad una presa comandata col suo trasformatore staccandola dal phmetro ma sembra che non funzioni....... avendone una di scorta, come potrei realizzare una elettrovalvola "fai da te"?
grassie
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
cristalf21, devi collegare alle uscite relative il filtro, skimmer e risalita i rispettivi componenti , settare i minuti di stop e quando premerai il tasto si fermeranno.Le prese le trovi in impostazioni (S)\taratura\uscite
ottimo....anche questa è fatta!
continuamo......
allora volevo sapere un altro paio di cose..........
nella schermata relativa al ricircolo posso utilizzare solo le pompe elettroniche o qualsiasi altra pompa? ad esempio, quando le pompe vanno in min e max......posso usarle solo se ho l'inverter tunze?....ogni pompa tunze ha bisogno di un inverter o posso utilizzarne solo uno per tutte e 4?
poi......
per far funzionare l'elettrovalvola è necessario comperarne una apposita? come collegarla? avendo il ph con elettrovalvola tunze ho provato ad utilizzare la sola elettrovalvola collegandola direttamente ad una presa comandata col suo trasformatore staccandola dal phmetro ma sembra che non funzioni....... avendone una di scorta, come potrei realizzare una elettrovalvola "fai da te"?
grassie
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
una elettrovalvola qualunque va benissimo, la colleghi ad una uscita qualunque e poi setti quell'uscita come elettrovalvola reattore, quindi setti i valori di ph massimo e minimo e si arrangia lui..
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
una elettrovalvola qualunque va benissimo, la colleghi ad una uscita qualunque e poi setti quell'uscita come elettrovalvola reattore, quindi setti i valori di ph massimo e minimo e si arrangia lui..
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
cristalf21, per il movimento puoi mettere anche solo pompe fisse da 200V assegnandole ai vari ricircoli, funzioneranno in modalità On\OFF in base al programma scelto (1,2-3,4 1.2.3.4. ecc.ec..)
cristalf21, per il movimento puoi mettere anche solo pompe fisse da 200V assegnandole ai vari ricircoli, funzioneranno in modalità On\OFF in base al programma scelto (1,2-3,4 1.2.3.4. ecc.ec..)
Mi dispiace, ho avuto un po di tempo solo ieri mattina, ed non ho neanche finito, manca la parte sotto dove va una serie di interruttori e la copertura del quadro elettrico.
Mi dispiace, ho avuto un po di tempo solo ieri mattina, ed non ho neanche finito, manca la parte sotto dove va una serie di interruttori e la copertura del quadro elettrico.