Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non avete nessun consiglio da darmi? devo effettuare qualke grosso cambio d'acqua oppure che cosa? aspetto vs suggerimenti Grazie
Ciao nike77,
mi spiace moltissimo per cio' che ti e' accaduto.
Ma i pesci li avevi visti boccheggiare in superficie oppure no? L'unico sintomo evidente e' stata quella patina?
Io non ho una grande esperienza, ma se ti sono sopravvissuti i cory e non hanno avuto comportamenti anomali ma pinneggiavano tranquillamente sul fondo mentre gli altri morivano, non credo che il problema sia stato una intossicazione da NO2.
Anche perche' dopo aver messo tutti quei pesci (e con inserimenti troppo ravvicinati, come ti e' gia' stato detto) se non avevi ancora batteri a sufficienza credo che gli NO2 sarebbero andati a valori ben piu' alti di quanto hai misurato...
Puo' essere che i pesci fossero gia' portatori di qualche malattia, e che lo stress da trasloco la abbia fatta esplodere.
Hai gia' provato a postare nella sezione malattie, a chiedere cosa ne pensano?
non avete nessun consiglio da darmi? devo effettuare qualke grosso cambio d'acqua oppure che cosa? aspetto vs suggerimenti Grazie
Ciao nike77,
mi spiace moltissimo per cio' che ti e' accaduto.
Ma i pesci li avevi visti boccheggiare in superficie oppure no? L'unico sintomo evidente e' stata quella patina?
Io non ho una grande esperienza, ma se ti sono sopravvissuti i cory e non hanno avuto comportamenti anomali ma pinneggiavano tranquillamente sul fondo mentre gli altri morivano, non credo che il problema sia stato una intossicazione da NO2.
Anche perche' dopo aver messo tutti quei pesci (e con inserimenti troppo ravvicinati, come ti e' gia' stato detto) se non avevi ancora batteri a sufficienza credo che gli NO2 sarebbero andati a valori ben piu' alti di quanto hai misurato...
Puo' essere che i pesci fossero gia' portatori di qualche malattia, e che lo stress da trasloco la abbia fatta esplodere.
Hai gia' provato a postare nella sezione malattie, a chiedere cosa ne pensano?
Popeye grazie per l'interesse....
allora riepilogando i pesci gli ho visti boccheggiare in superficie, in particolar modo gli scalari e la patina ho cominciato soprattutto ad osservarla quando mi è morto il primo scalare... in poche parole ho visto questa patina molto leggera che ricopriva parte degli occhi ed un po' del corpo degli scalari, prima sinceramente non ho osservato granchè perchè ero convinto che tutto fosse ok.... inerente agli NO2 io sono della tua stessa opinione.... perchè una volta monitorati ed appreso che stazionavano a quel valore compreso tra 0,025 e 0,05 (PER NOTIZIA HO ANCHE EFFETTUATO IL TEST CON LE STRISCETTE A QUI IL VALORE ERA 0 ASSOLUTO) non mi sono + preoccupato convinto che i pesci tollerassero tale valore visto che in realtà possono arrivare anche a 0,2...... non sò + che dire... magari ho preso la fregatura dal negoziante, boh???
Nella sezione malattie non ho postato perchè in realtà non so' se si tratta realmente di malattia oppure se ho sbagliato io ...... sto cercando di capire questo ..... grazie
Popeye grazie per l'interesse....
allora riepilogando i pesci gli ho visti boccheggiare in superficie, in particolar modo gli scalari e la patina ho cominciato soprattutto ad osservarla quando mi è morto il primo scalare... in poche parole ho visto questa patina molto leggera che ricopriva parte degli occhi ed un po' del corpo degli scalari, prima sinceramente non ho osservato granchè perchè ero convinto che tutto fosse ok.... inerente agli NO2 io sono della tua stessa opinione.... perchè una volta monitorati ed appreso che stazionavano a quel valore compreso tra 0,025 e 0,05 (PER NOTIZIA HO ANCHE EFFETTUATO IL TEST CON LE STRISCETTE A QUI IL VALORE ERA 0 ASSOLUTO) non mi sono + preoccupato convinto che i pesci tollerassero tale valore visto che in realtà possono arrivare anche a 0,2...... non sò + che dire... magari ho preso la fregatura dal negoziante, boh???
Nella sezione malattie non ho postato perchè in realtà non so' se si tratta realmente di malattia oppure se ho sbagliato io ...... sto cercando di capire questo ..... grazie
Mi spiace davvero tanto ma non so come aiutarti,
da quanto ne so io qualunque valore di NO2 superiore lo 0 è indice di un malfunzionamento del filtro e l'unico errore che riscontro ti è già stato fatto notare, ovvero l'immissione troppo ravvicinata dei pesci.
E' possibile che tu abbia introdotto malattie ma....sono la persona sbagliata a cui chiedere.
Se fossi in te proverei a mandare un mp a Paolo Piccinelli, io fui aiutato bene da lui e poi dovrà pure mantenerlo il titolo di Utente dell'anno, no?
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
Mi spiace davvero tanto ma non so come aiutarti,
da quanto ne so io qualunque valore di NO2 superiore lo 0 è indice di un malfunzionamento del filtro e l'unico errore che riscontro ti è già stato fatto notare, ovvero l'immissione troppo ravvicinata dei pesci.
E' possibile che tu abbia introdotto malattie ma....sono la persona sbagliata a cui chiedere.
Se fossi in te proverei a mandare un mp a Paolo Piccinelli, io fui aiutato bene da lui e poi dovrà pure mantenerlo il titolo di Utente dell'anno, no?
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
grazie Vesperio... un dubbio che sinceramente mi è venuto in mente grazie anche alla considerazione di un mio amico nonchè utente del forum è questa: visto che il mio acquario è aperto (la foto si vede nel mio profilo) e si trova anche in cucina non è che per caso i prodotti per lavare a terra e per pulire i vari elettrodomestici uniti anche agli incensi orientali che ogni tanto uso per profumare la casa con i suoi fumi possono aver avuto un effetto dovestante nell'aria tanto da aver inquinato anche l'acqua del mio acquario ed aver intossicato i miei pesci???? (POTREBBE ANCHE SEMBRARE FANTASCIENZA ma cerco di capire quanto più)....
un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere è che ho notato le pinne di alcuni pesci (specie scalari ma anche qualche neon) che sembravano quasi aperte da sembrare rotte......
grazie Vesperio... un dubbio che sinceramente mi è venuto in mente grazie anche alla considerazione di un mio amico nonchè utente del forum è questa: visto che il mio acquario è aperto (la foto si vede nel mio profilo) e si trova anche in cucina non è che per caso i prodotti per lavare a terra e per pulire i vari elettrodomestici uniti anche agli incensi orientali che ogni tanto uso per profumare la casa con i suoi fumi possono aver avuto un effetto dovestante nell'aria tanto da aver inquinato anche l'acqua del mio acquario ed aver intossicato i miei pesci???? (POTREBBE ANCHE SEMBRARE FANTASCIENZA ma cerco di capire quanto più)....
un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere è che ho notato le pinne di alcuni pesci (specie scalari ma anche qualche neon) che sembravano quasi aperte da sembrare rotte......
un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere è che ho notato le pinne di alcuni pesci (specie scalari ma anche qualche neon) che sembravano quasi aperte da sembrare rotte......
guarda,
prendi la mia opinione col beneficio del dubbio in quanto non ho molta esperienza, comunque secondo me se fosse stata intossicazione da NO2:
- nei numerosi test che hai fatto avresti dovuto per forza riscontrare valori alti, prima o poi (vabbe' che un picco puo' essere repentino, ma le probabilita' sono a tuo favore...)
- non avrebbe "esentato" i cory
- i pesci sarebbero morti in fretta senza fare a tempo a mostrare danni alle pinne o agli occhi (mi pare di non averne mai sentito parlare nei numerosi casi di avvelenamento da NO2 di cui leggo qui sul forum).
io resto dell'idea di qualche malattia (soprattutto i neon sono spesso portatori sani) oppure come ipotizzi anche tu un avvelenamento da solvente o detersivo che non hai potuto rilevare coi normali test da acquario. magari uno di quegli spruzzini tipo vetril e/o multiuso vari e' stato utilizzato nelle vicinanze dell'acquario aperto, non so...
visto che nessuno dei "guru" e' ancora accorso in tuo aiuto, ti suggerirei anch'io di provare a contattarne qualcuno in mp oppure di provare a postare in malattie a sentire cosa ne pensano li'...
un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere è che ho notato le pinne di alcuni pesci (specie scalari ma anche qualche neon) che sembravano quasi aperte da sembrare rotte......
guarda,
prendi la mia opinione col beneficio del dubbio in quanto non ho molta esperienza, comunque secondo me se fosse stata intossicazione da NO2:
- nei numerosi test che hai fatto avresti dovuto per forza riscontrare valori alti, prima o poi (vabbe' che un picco puo' essere repentino, ma le probabilita' sono a tuo favore...)
- non avrebbe "esentato" i cory
- i pesci sarebbero morti in fretta senza fare a tempo a mostrare danni alle pinne o agli occhi (mi pare di non averne mai sentito parlare nei numerosi casi di avvelenamento da NO2 di cui leggo qui sul forum).
io resto dell'idea di qualche malattia (soprattutto i neon sono spesso portatori sani) oppure come ipotizzi anche tu un avvelenamento da solvente o detersivo che non hai potuto rilevare coi normali test da acquario. magari uno di quegli spruzzini tipo vetril e/o multiuso vari e' stato utilizzato nelle vicinanze dell'acquario aperto, non so...
visto che nessuno dei "guru" e' ancora accorso in tuo aiuto, ti suggerirei anch'io di provare a contattarne qualcuno in mp oppure di provare a postare in malattie a sentire cosa ne pensano li'...