Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2009, 22:33   #1
butterflay78
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: piedimonte san gernano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maledetta chimica
butterflay78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 22:54   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La torba ha un certo effetto stabilizzante sul pH, nel senso che contribuisce ad evitare sbalzi, perciò direi che con la torba un KH 2 può ancora essere accettabile. Ma con torba e KH 2 il pH era sceso? Se sì, a quanto?
Però se fai i cambi con sola acqua di osmosi KH e GH saranno in inesorabile discesa (a meno che il KH si sostenga a causa di qualcosa di calcareo in vasca). Il GH a quanto è?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 13:54   #3
butterflay78
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: piedimonte san gernano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con la torba in acquario mi era sceso il ph di mezzo punto e kh a 2, ma poi l'ho tolta per paura che stessi facendo una cavolata!
Ho alzato un poco il kh con acqua di rubinetto che è tanto dura.
Ora pero' ho pensato di rimettere la torba ma in quantità inferiore,100 g per 200 litri per vedere cosa succede.
L'ho inserita ieri sera,adesso ho misurato il kh che era a tre ed il gh forse a 4/5,ho aggiunto altro po di rubinetto per alzare un'altro poco il kh.
Ma il mio problema è è rimane sempre lo stesso, come faccio a stabilizzare tutti i valori? Per quanto tempo mi converra' tenere la torba in acquario?
Mi aiuti lei perfavore che forse ha un po piu' di esperienza
butterflay78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 14:10   #4
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
butterflay78, allora il kh ha potere tampone..cioè che si oppone alla variazione di ph che dall'esterno te puoi fare..quindi per abbassare il ph devi per forza abbassare anche il kh perchè è quello che ti tampona l'acqua..
quindi è normale che con la torba prima ti si abbassa il Kh e popi il ph..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 15:12   #5
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti suggerisco di iniziare con meno torba per un 200 litri poi tieni controllato i valori della vasca e al cambio vai a modificare la durezza tenendo conto della stretta relazione tra kh e ph..più chiaro
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 22:38   #6
butterflay78
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: piedimonte san gernano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Goose parla di variare il ph dall'esterno? Ma come? Non capisco cosa abbia voluto dire

E tu Puffo...cosa mi dici? La torba la devo tenere sempre nel filtro o come?
Ho capito che devo toglierne un poco,seguiro' il tuo consiglio e faro' i cambi con ro integrata con poca di rubinetto.
Ma a cosa serve mettere quel poco di rubinetto se la torba contribuisce ad annullarmi la durezza in vasca?
butterflay78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 22:57   #7
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
o mi sa che non hai capito.....riprovo....
impianto ro gh 0 kh 0 cond 0......
se la integri con i sali ottieni il gh e il kh desidarato e riesci a porare anche in vasca la durezza prefissata (delle proporzioni.....)
se la integri con la rete ammesso che tu abbia una discreta rete il concetto non cambia.

per il ph tutto questo non influisce.....mi spiego se riesci ad ottenere un kh verso il 4 con l'aiuto di torba o di co2 puoi abbassarlo...

ti consiglio di leggere leggere io sto fondendo....se non sono stato chiaro dimmi...
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 23:19   #8
butterflay78
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: piedimonte san gernano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma io NON VOGLIO abbassare il kh...voglio abbassare solo il ph!!!!
Una volta che ho ottenuto l'acqua con kh 4 e la butto giu' in vasca dove c'è la torba, quest'ultima (la torba) mi abbasserà di nuovo il kh o mi sbaglio?
Grazie per la tua enorme disponibilità ma c'è qualcosa che ancora non mi è chiaro
butterflay78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 23:28   #9
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti il kh ad ogni cambio sempre nei limiti lo alzi con l'osmosi e l'aggiunta di sali esistono modi di alzare in modo autonomo kh e gh.....
la torba ti fa scendere il ph e ti abbassa il kh che tu reintegri al cambio tenondo un ph abbondante.....
poi se da 4 lo porta a tre con l'uso di torba non hai sbalzi di ph.....
con kh 3 e con co2 lo puoi ancora un poò abbassare....
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 23:37   #10
butterflay78
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: piedimonte san gernano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene allora faccio cosi' come mi hai spiegato, ma secondo te quali sono il gh e kh ideali in vasca di discus?
La verità? La mia unica paura è quella di provocare grossi sbalzi di valori, mah vedremo....
dopo quanto tempo va tolta la torba o cambiata?
Mi sa che dopo ti ci vorrà una bistecca ma intanto grazie
butterflay78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmosi , rete , risultati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17515 seconds with 13 queries