Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2009, 12:33   #31
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pensavo intanto di spostare il gyrinochelius il cory e i neon qui
i neon potresti anche metterli (a patto che levi il caca di troppo e i 2 gyrino), il gyrinocheilus no: è un pesce troppo grande anche per l'altra vasca....io leverei anche i due presenti nella grande: il gyrino diventa con l'età molto aggrassivo e territoriale, oltre che ridurre moltissimo la sua peculiarità di mangia-alghe
Inoltre inquina troppo

é più il danno che l'utile
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2009, 12:33   #32
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pensavo intanto di spostare il gyrinochelius il cory e i neon qui
i neon potresti anche metterli (a patto che levi il caca di troppo e i 2 gyrino), il gyrinocheilus no: è un pesce troppo grande anche per l'altra vasca....io leverei anche i due presenti nella grande: il gyrino diventa con l'età molto aggrassivo e territoriale, oltre che ridurre moltissimo la sua peculiarità di mangia-alghe
Inoltre inquina troppo

é più il danno che l'utile
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:49   #33
deda
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie metal
ps complimenti x l'avatar zelda rulez asd
quindi facendo il punto della situazione

i miei "pulitori" aka fitofagi :P
nn vanno bene qui
e nemmeno i neon

essendo pratici

posso spostarli nel 120 litri?
li sostituisco con caridine
quali e quante?


togliendo i neon e i pulitori
posso spostare il caca qui con i betta?credo di no giusto?
deda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:49   #34
deda
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie metal
ps complimenti x l'avatar zelda rulez asd
quindi facendo il punto della situazione

i miei "pulitori" aka fitofagi :P
nn vanno bene qui
e nemmeno i neon

essendo pratici

posso spostarli nel 120 litri?
li sostituisco con caridine
quali e quante?


togliendo i neon e i pulitori
posso spostare il caca qui con i betta?credo di no giusto?
deda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 16:07   #35
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qui tieni solo il maschio dei betta, le femmine rischiano la morte: il maschio le stressa perchè vuole accoppiarsi di continuo, poi quando si mette a difesa del nido sono botte per chiunque si avvicini troppo (in un cubo di 30lt qualsiasi sia la posizione, un pesce sarà considerato sempre troppo vicino dal bettone...specialmente se il pesce è un suo conspecifico!)

puoi inserire 4 caridina multidentata o 6-7 neocaridina "red cherry" (che si riprodurranno comunque nonostante il bettone)
Quote:
posso spostarli nel 120 litri?
c'è già molta roba di là...però i neon penso ci stiano (sempre che siano neon e non cardinali), l'ancistrus non sono sicuro al 100% perchè di là hai già molta roba anche se aggiusti la popolazione

i gyrino sono da levare da entrambi, idem per una delle due specie di ciclidi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 16:07   #36
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qui tieni solo il maschio dei betta, le femmine rischiano la morte: il maschio le stressa perchè vuole accoppiarsi di continuo, poi quando si mette a difesa del nido sono botte per chiunque si avvicini troppo (in un cubo di 30lt qualsiasi sia la posizione, un pesce sarà considerato sempre troppo vicino dal bettone...specialmente se il pesce è un suo conspecifico!)

puoi inserire 4 caridina multidentata o 6-7 neocaridina "red cherry" (che si riprodurranno comunque nonostante il bettone)
Quote:
posso spostarli nel 120 litri?
c'è già molta roba di là...però i neon penso ci stiano (sempre che siano neon e non cardinali), l'ancistrus non sono sicuro al 100% perchè di là hai già molta roba anche se aggiusti la popolazione

i gyrino sono da levare da entrambi, idem per una delle due specie di ciclidi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 17:53   #37
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Per Metalstorm

10 caridine in un 30 litri secondo me non sono un azzardo.

Ho visto betta banchettare con caridine japonica..poi tu dici che si riproducono SOLO in ambiente salmastro ma le mie si sono riprodotte in acquario

Poi se leggi tutto il post io avevo consigliato di non mettere nessun pulitore perchè non sono certo quelli che tengono pulito l' acquario..però visto che deda insisteva ho suggerito le japonica.

L' invito a non dare consigli avventati vale anche per te (vedi riproduzione caridina).Senza rancore ne..ciao
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 17:53   #38
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Per Metalstorm

10 caridine in un 30 litri secondo me non sono un azzardo.

Ho visto betta banchettare con caridine japonica..poi tu dici che si riproducono SOLO in ambiente salmastro ma le mie si sono riprodotte in acquario

Poi se leggi tutto il post io avevo consigliato di non mettere nessun pulitore perchè non sono certo quelli che tengono pulito l' acquario..però visto che deda insisteva ho suggerito le japonica.

L' invito a non dare consigli avventati vale anche per te (vedi riproduzione caridina).Senza rancore ne..ciao
GigiMNfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 18:12   #39
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho visto betta banchettare con caridine japonica
ma grandi quanto le caridine? a meno che non sia in muta, una multidentata adulta non ce la fa mica a mangiarla...se dai i giusti nascondigli, pure gli esemplari in muta si salvano senza problemi
Quote:
poi tu dici che si riproducono SOLO in ambiente salmastro ma le mie si sono riprodotte in acquario
oltre lo stadio larvale dubito fortemente che le tue siano cresciute, dato che le caridine nascono sì in ambiente dolce, ma per potersi sviluppare necessitano di ambiente salmastro...a testimonianza di quello che dico, eccoti una citazione della scheda sulla multidentata che trovi su caridine.it al seguente indirizzo http://www.caridine.it/index.php?opt...d=58&Itemid=59
Quote:
Riproduzione: E' una delle specie più difficili da riprodurre: le femmine raccolgono le uova, fino a 200 e di colore marrone chiaro, sotto i pleopodi e dopo una trentina di giorni le uova si schiuderanno. A questo punto iniziano i problemi: infatti se fino alla schiusa l'acqua può avere valori come quelli descritti in precedenza, le larve cresceranno solo in acque salmastre, ottinibili con l'aggiunta di sale specifici (non quello da cucina sia chiaro!) nella normale acqua che usiamo nelle nostre vasche: il rapporto comunemente usato è di 17 grammi ogni litro d'acqua. Le larve dovranno essere alimentate con fitoplancton. "
troverai molti topic a riguardo sul forum

Quote:
10 caridine in un 30 litri secondo me non sono un azzardo
Vabbè che sporcano molto meno dei pesci, ma lo fanno anche loro...10 è esagerato, non salirei oltre a 5
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 18:12   #40
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho visto betta banchettare con caridine japonica
ma grandi quanto le caridine? a meno che non sia in muta, una multidentata adulta non ce la fa mica a mangiarla...se dai i giusti nascondigli, pure gli esemplari in muta si salvano senza problemi
Quote:
poi tu dici che si riproducono SOLO in ambiente salmastro ma le mie si sono riprodotte in acquario
oltre lo stadio larvale dubito fortemente che le tue siano cresciute, dato che le caridine nascono sì in ambiente dolce, ma per potersi sviluppare necessitano di ambiente salmastro...a testimonianza di quello che dico, eccoti una citazione della scheda sulla multidentata che trovi su caridine.it al seguente indirizzo http://www.caridine.it/index.php?opt...d=58&Itemid=59
Quote:
Riproduzione: E' una delle specie più difficili da riprodurre: le femmine raccolgono le uova, fino a 200 e di colore marrone chiaro, sotto i pleopodi e dopo una trentina di giorni le uova si schiuderanno. A questo punto iniziano i problemi: infatti se fino alla schiusa l'acqua può avere valori come quelli descritti in precedenza, le larve cresceranno solo in acque salmastre, ottinibili con l'aggiunta di sale specifici (non quello da cucina sia chiaro!) nella normale acqua che usiamo nelle nostre vasche: il rapporto comunemente usato è di 17 grammi ogni litro d'acqua. Le larve dovranno essere alimentate con fitoplancton. "
troverai molti topic a riguardo sul forum

Quote:
10 caridine in un 30 litri secondo me non sono un azzardo
Vabbè che sporcano molto meno dei pesci, ma lo fanno anche loro...10 è esagerato, non salirei oltre a 5
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21865 seconds with 12 queries