Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Perchè no , apri tu o apro io ? (venghino signori venghino )
Ma credi che la carica batterica sia in funzione della quantità di supporto biologico, canolicchi e/o foglie delle piante che siano, alla fine svolgono la stessa funzione di 'supporto', o dipenda (per come la vedo io) dal carico organico/nutritivo/ambientale presente in vasca ?
Perchè no , apri tu o apro io ? (venghino signori venghino )
Ma credi che la carica batterica sia in funzione della quantità di supporto biologico, canolicchi e/o foglie delle piante che siano, alla fine svolgono la stessa funzione di 'supporto', o dipenda (per come la vedo io) dal carico organico/nutritivo/ambientale presente in vasca ?
Paolo ma li si parla di come misurare la carica batterica, ora un conto è ragionare sulla carica batterica in quanto tale, un altro è ragionare sul presupposto che maggiore sia il supporto biologico e maggiore sia la carica batterica 'totale' della vasca (ragionamento che ritengo sbagliato)
Paolo ma li si parla di come misurare la carica batterica, ora un conto è ragionare sulla carica batterica in quanto tale, un altro è ragionare sul presupposto che maggiore sia il supporto biologico e maggiore sia la carica batterica 'totale' della vasca (ragionamento che ritengo sbagliato)