Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2009, 14:47   #31
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
Quote:
analisi varie tutte a norma ( o quasi!)
ovvero ?? essi preciso ....
No, nel senso che ho valori che non sono allarmanti (vedi profilo) . Dicevo quasi perche' ultimamente sto' 1po' combattendo con alcune alghe a pennello. Per fortuna le sto' abbattendo pian piano...
domanda... ma non e' che la CO2 arreca danni ulteriori? Nel senso... non è che verra' sfruttata anche dalle alghette? devo aspettare che finiscano o posso inserire il sistema di CO2?
Io ho capito che il miglior modo per debellare le alghe sono i cambi d'acqua, buona conduzione acquario e taaante piante. Ed è per far crescere quest'ultime sane e forti che volevo l'impianto CO2.
Allora se mi confermate compro questo kit!
Ps. ma un domani, esiste un adattatore per questo kit che mi faccia collegare una bombola di CO2? Io a casa posseggo sia un vecchio estintore (che potrei farmi svuotare) e sia una vecchia bombola da sub... chissa'!
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2009, 14:47   #32
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
Quote:
analisi varie tutte a norma ( o quasi!)
ovvero ?? essi preciso ....
No, nel senso che ho valori che non sono allarmanti (vedi profilo) . Dicevo quasi perche' ultimamente sto' 1po' combattendo con alcune alghe a pennello. Per fortuna le sto' abbattendo pian piano...
domanda... ma non e' che la CO2 arreca danni ulteriori? Nel senso... non è che verra' sfruttata anche dalle alghette? devo aspettare che finiscano o posso inserire il sistema di CO2?
Io ho capito che il miglior modo per debellare le alghe sono i cambi d'acqua, buona conduzione acquario e taaante piante. Ed è per far crescere quest'ultime sane e forti che volevo l'impianto CO2.
Allora se mi confermate compro questo kit!
Ps. ma un domani, esiste un adattatore per questo kit che mi faccia collegare una bombola di CO2? Io a casa posseggo sia un vecchio estintore (che potrei farmi svuotare) e sia una vecchia bombola da sub... chissa'!
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 14:58   #33
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
No, nel senso che ho valori che non sono allarmanti
l'unica cosa che vedo sono gli no3 ... gk e kh .. e il resto ?? fosfati ... ammonio ....

x le piante oltre alla fertilizzazione l'ottimale e' avere il rapporto tra nitrati e fosfati 10:1 nel senso che se hai i nitrati a 10 i fosfati devono essere a 0,5
questo x un ottimo equilibrui .. considera che nel mio plantacquario fornisco sia no3 che po4 !! le piante se li pappano tutti quelli della vasca ...

Quote:
domanda... ma non e' che la CO2 arreca danni ulteriori? Nel senso... non è che verra' sfruttata anche dalle alghette? devo aspettare che finiscano o posso inserire il sistema di CO2?
Principali fattori limitanti delle alghe a pennello :
Accorgimenti generali di tipo meccanico:
• Potare le foglie più colpite
• Raschiare le alghe dagli arredi (farli bollire a parte se possibile)
• Pulire spesso i materiali deputati alla filtrazione meccanica per eliminare i residui in sospensione
• Sifonare superficialmente il fondo per eliminare le alghe che vi si depositano
• Ridurre la turbolenza superficiale per diminuire la dispersione di CO2
Uso della CO2 a concentrazione elevata
• Una elevata concentrazione di CO2 rallenta la formazione delle alghe
Fertilizzazione
• Per contrastare lo sviluppo algale la fertilizzazione va ridotta ma non interrotta, per non bloccare lo sviluppo vegetativo delle piante superiori
Scelta della luce
• Sono consigliati spettri dai 4.000 ai 6.500 gradi kelvin, cioè luci “calde”; se possibile è meglio abbinare luci con spettri differenti
• La potenza luminosa ed il fotoperiodo vanno regolati in base alla biomassa vegetale presente in vasca ed al tipo di piante presenti (crescita rapida, media o lenta), oltre che alle esigenze di irraggiamento delle singole piante
• La durata del fotoperiodo deve essere variata molto lentamente, non oltre i 30 minuti a settimana; il fotoperiodo a regime non deve essere minimo di 8 ore e inferiore a 12

come vedi la co2 le limita ... ma non solo !!

Quote:
Io ho capito che il miglior modo per debellare le alghe sono i cambi d'acqua, buona conduzione acquario e taaante piante. Ed è per far crescere quest'ultime sane e forti che volevo l'impianto CO2.
come dicevo .. non basta solo quello .. serve anche un'ottima fertilizzazione e una adeguata illuminazione...

Quote:
Ps. ma un domani, esiste un adattatore per questo kit che mi faccia collegare una bombola di CO2? Io a casa posseggo sia un vecchio estintore (che potrei farmi svuotare) e sia una vecchia bombola da sub... chissa'!
esiste .. costa sui 5 euro !!



il kit te lo consiglio .. e' anche di una buona marca .. io lo uso con molta soddisfazione !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 14:58   #34
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
No, nel senso che ho valori che non sono allarmanti
l'unica cosa che vedo sono gli no3 ... gk e kh .. e il resto ?? fosfati ... ammonio ....

x le piante oltre alla fertilizzazione l'ottimale e' avere il rapporto tra nitrati e fosfati 10:1 nel senso che se hai i nitrati a 10 i fosfati devono essere a 0,5
questo x un ottimo equilibrui .. considera che nel mio plantacquario fornisco sia no3 che po4 !! le piante se li pappano tutti quelli della vasca ...

Quote:
domanda... ma non e' che la CO2 arreca danni ulteriori? Nel senso... non è che verra' sfruttata anche dalle alghette? devo aspettare che finiscano o posso inserire il sistema di CO2?
Principali fattori limitanti delle alghe a pennello :
Accorgimenti generali di tipo meccanico:
• Potare le foglie più colpite
• Raschiare le alghe dagli arredi (farli bollire a parte se possibile)
• Pulire spesso i materiali deputati alla filtrazione meccanica per eliminare i residui in sospensione
• Sifonare superficialmente il fondo per eliminare le alghe che vi si depositano
• Ridurre la turbolenza superficiale per diminuire la dispersione di CO2
Uso della CO2 a concentrazione elevata
• Una elevata concentrazione di CO2 rallenta la formazione delle alghe
Fertilizzazione
• Per contrastare lo sviluppo algale la fertilizzazione va ridotta ma non interrotta, per non bloccare lo sviluppo vegetativo delle piante superiori
Scelta della luce
• Sono consigliati spettri dai 4.000 ai 6.500 gradi kelvin, cioè luci “calde”; se possibile è meglio abbinare luci con spettri differenti
• La potenza luminosa ed il fotoperiodo vanno regolati in base alla biomassa vegetale presente in vasca ed al tipo di piante presenti (crescita rapida, media o lenta), oltre che alle esigenze di irraggiamento delle singole piante
• La durata del fotoperiodo deve essere variata molto lentamente, non oltre i 30 minuti a settimana; il fotoperiodo a regime non deve essere minimo di 8 ore e inferiore a 12

come vedi la co2 le limita ... ma non solo !!

Quote:
Io ho capito che il miglior modo per debellare le alghe sono i cambi d'acqua, buona conduzione acquario e taaante piante. Ed è per far crescere quest'ultime sane e forti che volevo l'impianto CO2.
come dicevo .. non basta solo quello .. serve anche un'ottima fertilizzazione e una adeguata illuminazione...

Quote:
Ps. ma un domani, esiste un adattatore per questo kit che mi faccia collegare una bombola di CO2? Io a casa posseggo sia un vecchio estintore (che potrei farmi svuotare) e sia una vecchia bombola da sub... chissa'!
esiste .. costa sui 5 euro !!



il kit te lo consiglio .. e' anche di una buona marca .. io lo uso con molta soddisfazione !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:14   #35
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
Quote:
No, nel senso che ho valori che non sono allarmanti
l'unica cosa che vedo sono gli no3 ... gk e kh .. e il resto ?? fosfati ... ammonio ....

x le piante oltre alla fertilizzazione l'ottimale e' avere il rapporto tra nitrati e fosfati 10:1 nel senso che se hai i nitrati a 10 i fosfati devono essere a 0,5
questo x un ottimo equilibrui .. considera che nel mio plantacquario fornisco sia no3 che po4 !! le piante se li pappano tutti quelli della vasca ...
Si, in effetti hai ragione. Alcuni valori li devo ancora misurare, ma devo comprare i test. Mi sono sparato alcuni soldini per test di Ph, Gh, No3, pesci, piante, e ora impianto CO2 ... appena posso continuo a comprare gli altri test! EHEHHE... Nel frattempo ho comunque portato 1po' d'acqua al mio negoziante per farla analizzare e mi diceva che non ci sono valori allarmanti. Certo saperli con precisione è importante, soprattutto dopo aver capito che il rapporto dev'essere di 10:1 tra No3 e Po4. Non sapevo fosse importante anche il fosforo! Mio Dio... ma devo aprire un laboratorio di analisi cliniche insomma a casa mia!!!!


Originariamente inviata da Stefano s

Principali fattori limitanti delle alghe a pennello :
Accorgimenti generali di tipo meccanico....
Si grazie, avevo letto quell'articolo. Me lo sono stampato e attaccato accanto all'acquario come piano di battaglia... O IO O LORO!!!! ehehhe... p.s. Per ora loro!

Originariamente inviata da Stefano s
Quote:
Ps. ma un domani, esiste un adattatore per questo kit che mi faccia collegare una bombola di CO2? Io a casa posseggo sia un vecchio estintore (che potrei farmi svuotare) e sia una vecchia bombola da sub... chissa'!
esiste .. costa sui 5 euro !!
OOOTTTIMO!!! Allora va bene


Un'ultima cosa. Ho visto il profilo del tuo acquario... Mi piace tantissimo!! E poi io, che sono innamorato delle Caridine... Ho letto che ne hai 42!!!! SPETTACOLO!!

Posso di tanto in tanto chiederti qualcosa? Mi fido tanto, visto i lprofilo e visto che sto' per acquistare lo stesso tuo sistema di Co2.
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:14   #36
baronio2
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
Quote:
No, nel senso che ho valori che non sono allarmanti
l'unica cosa che vedo sono gli no3 ... gk e kh .. e il resto ?? fosfati ... ammonio ....

x le piante oltre alla fertilizzazione l'ottimale e' avere il rapporto tra nitrati e fosfati 10:1 nel senso che se hai i nitrati a 10 i fosfati devono essere a 0,5
questo x un ottimo equilibrui .. considera che nel mio plantacquario fornisco sia no3 che po4 !! le piante se li pappano tutti quelli della vasca ...
Si, in effetti hai ragione. Alcuni valori li devo ancora misurare, ma devo comprare i test. Mi sono sparato alcuni soldini per test di Ph, Gh, No3, pesci, piante, e ora impianto CO2 ... appena posso continuo a comprare gli altri test! EHEHHE... Nel frattempo ho comunque portato 1po' d'acqua al mio negoziante per farla analizzare e mi diceva che non ci sono valori allarmanti. Certo saperli con precisione è importante, soprattutto dopo aver capito che il rapporto dev'essere di 10:1 tra No3 e Po4. Non sapevo fosse importante anche il fosforo! Mio Dio... ma devo aprire un laboratorio di analisi cliniche insomma a casa mia!!!!


Originariamente inviata da Stefano s

Principali fattori limitanti delle alghe a pennello :
Accorgimenti generali di tipo meccanico....
Si grazie, avevo letto quell'articolo. Me lo sono stampato e attaccato accanto all'acquario come piano di battaglia... O IO O LORO!!!! ehehhe... p.s. Per ora loro!

Originariamente inviata da Stefano s
Quote:
Ps. ma un domani, esiste un adattatore per questo kit che mi faccia collegare una bombola di CO2? Io a casa posseggo sia un vecchio estintore (che potrei farmi svuotare) e sia una vecchia bombola da sub... chissa'!
esiste .. costa sui 5 euro !!
OOOTTTIMO!!! Allora va bene


Un'ultima cosa. Ho visto il profilo del tuo acquario... Mi piace tantissimo!! E poi io, che sono innamorato delle Caridine... Ho letto che ne hai 42!!!! SPETTACOLO!!

Posso di tanto in tanto chiederti qualcosa? Mi fido tanto, visto i lprofilo e visto che sto' per acquistare lo stesso tuo sistema di Co2.
baronio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:19   #37
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
x le caridine .. credo che siano gli unici e veri pulitori !!! si mangiano qualsiasi cosa.... alghe .. cadaveri .... tutto insomma.. e poi smuovono i sassetti e ci puliscono sotto !!!! quindi cibo a spasso 0

x il resto quando vuoi chiedi pure !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 15:19   #38
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
x le caridine .. credo che siano gli unici e veri pulitori !!! si mangiano qualsiasi cosa.... alghe .. cadaveri .... tutto insomma.. e poi smuovono i sassetti e ci puliscono sotto !!!! quindi cibo a spasso 0

x il resto quando vuoi chiedi pure !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29552 seconds with 12 queries