|
Quote:
|
No, nel senso che ho valori che non sono allarmanti
|
l'unica cosa che vedo sono gli no3 ... gk e kh .. e il resto ?? fosfati ... ammonio ....
x le piante oltre alla fertilizzazione l'ottimale e' avere il rapporto tra nitrati e fosfati 10:1 nel senso che se hai i nitrati a 10 i fosfati devono essere a 0,5
questo x un ottimo equilibrui .. considera che nel mio plantacquario fornisco sia no3 che po4 !! le piante se li pappano tutti quelli della vasca ...
|
Quote:
|
domanda... ma non e' che la CO2 arreca danni ulteriori? Nel senso... non è che verra' sfruttata anche dalle alghette? devo aspettare che finiscano o posso inserire il sistema di CO2?
|
Principali fattori limitanti delle alghe a pennello :
Accorgimenti generali di tipo meccanico:
• Potare le foglie più colpite
• Raschiare le alghe dagli arredi (farli bollire a parte se possibile)
• Pulire spesso i materiali deputati alla filtrazione meccanica per eliminare i residui in sospensione
• Sifonare superficialmente il fondo per eliminare le alghe che vi si depositano
• Ridurre la turbolenza superficiale per diminuire la dispersione di CO2
Uso della CO2 a concentrazione elevata
• Una elevata concentrazione di CO2 rallenta la formazione delle alghe
Fertilizzazione
• Per contrastare lo sviluppo algale la fertilizzazione va ridotta ma non interrotta, per non bloccare lo sviluppo vegetativo delle piante superiori
Scelta della luce
• Sono consigliati spettri dai 4.000 ai 6.500 gradi kelvin, cioè luci “calde”; se possibile è meglio abbinare luci con spettri differenti
• La potenza luminosa ed il fotoperiodo vanno regolati in base alla biomassa vegetale presente in vasca ed al tipo di piante presenti (crescita rapida, media o lenta), oltre che alle esigenze di irraggiamento delle singole piante
• La durata del fotoperiodo deve essere variata molto lentamente, non oltre i 30 minuti a settimana; il fotoperiodo a regime non deve essere minimo di 8 ore e inferiore a 12
come vedi la co2 le limita ... ma non solo !!
|
Quote:
|
Io ho capito che il miglior modo per debellare le alghe sono i cambi d'acqua, buona conduzione acquario e taaante piante. Ed è per far crescere quest'ultime sane e forti che volevo l'impianto CO2.
|
come dicevo .. non basta solo quello .. serve anche un'ottima fertilizzazione e una adeguata illuminazione...
|
Quote:
|
Ps. ma un domani, esiste un adattatore per questo kit che mi faccia collegare una bombola di CO2? Io a casa posseggo sia un vecchio estintore (che potrei farmi svuotare) e sia una vecchia bombola da sub... chissa'!
|
esiste .. costa sui 5 euro !!
il kit te lo consiglio .. e' anche di una buona marca .. io lo uso con molta soddisfazione !!