Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
CE è l'unico obbligatorio per le importazioni di alcuni materiali in UE. in parole povere è una dichiarazione di responsabilità del produttore il quale attesta che il prodotto è conforme a ecc. ecc. ecc. il doganiere tranquillo se vede il marchietto CE, passa (parlo di privati, con le aziende è altra storia). magari quello incazzereccio chiede la copia della certificazione al produttore e se ce l'ha, è tuttok. altro non può fare, semprechè non ci siano di mezzo alcune plastiche dove è richiesto il ROHS, o manchi l'etichetta made in china. ritengo comunque che per 2,4,6, o 'n' lampadine inferiori a un pallet, il problema non se lo mette proprio.
ISO9xxx è una certificazione della qualità che non serve a nulla, ai fini dell'importazione. basta pagare, far finta che le cosa siano impostate in un certo modo e te la danno.
GS idem con patate. sarebbe più severa del CE, ma può essere utilizzata come integrazione. non è obbligatoria.
piccola chicca: esiste un CE contraffatto che significa China Export. non chiedetemi perchè l'hanno fatto, però
CE è l'unico obbligatorio per le importazioni di alcuni materiali in UE. in parole povere è una dichiarazione di responsabilità del produttore il quale attesta che il prodotto è conforme a ecc. ecc. ecc. il doganiere tranquillo se vede il marchietto CE, passa (parlo di privati, con le aziende è altra storia). magari quello incazzereccio chiede la copia della certificazione al produttore e se ce l'ha, è tuttok. altro non può fare, semprechè non ci siano di mezzo alcune plastiche dove è richiesto il ROHS, o manchi l'etichetta made in china. ritengo comunque che per 2,4,6, o 'n' lampadine inferiori a un pallet, il problema non se lo mette proprio.
ISO9xxx è una certificazione della qualità che non serve a nulla, ai fini dell'importazione. basta pagare, far finta che le cosa siano impostate in un certo modo e te la danno.
GS idem con patate. sarebbe più severa del CE, ma può essere utilizzata come integrazione. non è obbligatoria.
piccola chicca: esiste un CE contraffatto che significa China Export. non chiedetemi perchè l'hanno fatto, però
DEA76 di prenderne almeno due... se vai su ebay, prendi due lampadine dello stesso tipo, l spedizione ti costa sempre 10$... e ne hai già una di scorta se ti piace... altrimenti ci hai smenato 15€...
DEA76 di prenderne almeno due... se vai su ebay, prendi due lampadine dello stesso tipo, l spedizione ti costa sempre 10$... e ne hai già una di scorta se ti piace... altrimenti ci hai smenato 15€...
Ink, Ho visto che anche in Ebay costa $21 a lampadina, domani gli mando un email al Pirla , con il culo che ho io mi arriva fra un anno, magari un'altro articolo!
__________________
Luca
Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
Ink, Ho visto che anche in Ebay costa $21 a lampadina, domani gli mando un email al Pirla , con il culo che ho io mi arriva fra un anno, magari un'altro articolo!
__________________
Luca
Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.