Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
si per il biocondizionatore è meglio...l'acqua di roma va bene nel senso che non devi tagliarla con acqua di osmosi, ma comunque fai i test dal rubintto prima perché va bene per i poecilidi ma il betta è un po diverso...
se puoi mettere la co2 è molto meglio, almeno ti aiuta a far crescere le piante
per la lemna puoi metterla ma occhio che è infestante, una volta che ti ha ricoperto tutta la superficie leva luce alle piante e ti muore tutto...
si per il biocondizionatore è meglio...l'acqua di roma va bene nel senso che non devi tagliarla con acqua di osmosi, ma comunque fai i test dal rubintto prima perché va bene per i poecilidi ma il betta è un po diverso...
se puoi mettere la co2 è molto meglio, almeno ti aiuta a far crescere le piante
per la lemna puoi metterla ma occhio che è infestante, una volta che ti ha ricoperto tutta la superficie leva luce alle piante e ti muore tutto...
per i batteri compri un bioattivatore se vuoi oppure attendi che la maturazione avvenga per i cavoli suoi grazie ai batteri che vengono dalle piante (o almeno mi hanno detto così, io ho sempre usato il bioattivatore) e attendi circa un mese che avvenga la maturazione...fino a quando non avrai avuto il picco dei nitriti ovviamente niente pesci e dovrai monitorare i valori più o meno una volta ogni 3 giorni...
per il fertilizzante comunque va bene una qualsiasi marca che ti fai dire dal negoziante...io uso il florapride della tetra, un fertilizzante liquido... cos'è un atomizzatore?
per i batteri compri un bioattivatore se vuoi oppure attendi che la maturazione avvenga per i cavoli suoi grazie ai batteri che vengono dalle piante (o almeno mi hanno detto così, io ho sempre usato il bioattivatore) e attendi circa un mese che avvenga la maturazione...fino a quando non avrai avuto il picco dei nitriti ovviamente niente pesci e dovrai monitorare i valori più o meno una volta ogni 3 giorni...
per il fertilizzante comunque va bene una qualsiasi marca che ti fai dire dal negoziante...io uso il florapride della tetra, un fertilizzante liquido... cos'è un atomizzatore?
R@sco, ho letto tutto velocemente e a quest'ora non ho molta attenzione da dedicarti, quindi per il resto passo domani
come pesci, che ne diresti di un trio di endler? dovrebbero figliare un po meno dei guppy, al massimo metti tre maschietti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
R@sco, ho letto tutto velocemente e a quest'ora non ho molta attenzione da dedicarti, quindi per il resto passo domani
come pesci, che ne diresti di un trio di endler? dovrebbero figliare un po meno dei guppy, al massimo metti tre maschietti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero