Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
bacchero, Con una vasca del tuo litraggio, farai fatica sicuramente a mantenere i valori se metti un bel numero di sps.... passa ad un reattore. io 3 anni fa sono andato in vacanza per 2 settimane, tornato avevo il calcio a 300! magnesio neppuro l'ho testato!
Alla lunga spendi una cifra con il liquido, io sono passato questa settimana al reattore......perchè non l'ho fatto prima!
__________________
Luca
Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
bacchero, Con una vasca del tuo litraggio, farai fatica sicuramente a mantenere i valori se metti un bel numero di sps.... passa ad un reattore. io 3 anni fa sono andato in vacanza per 2 settimane, tornato avevo il calcio a 300! magnesio neppuro l'ho testato!
Alla lunga spendi una cifra con il liquido, io sono passato questa settimana al reattore......perchè non l'ho fatto prima!
__________________
Luca
Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
bacchero, Con una vasca del tuo litraggio, farai fatica sicuramente a mantenere i valori se metti un bel numero di sps.... passa ad un reattore. io 3 anni fa sono andato in vacanza per 2 settimane, tornato avevo il calcio a 300! magnesio neppuro l'ho testato!
Alla lunga spendi una cifra con il liquido, io sono passato questa settimana al reattore......perchè non l'ho fatto prima!
L'idea è di mettere il reattore, prima devo vedere come son messo con gli spazi perchè ho paura che dovrò acquistare anche il refrigeratore
bacchero, Con una vasca del tuo litraggio, farai fatica sicuramente a mantenere i valori se metti un bel numero di sps.... passa ad un reattore. io 3 anni fa sono andato in vacanza per 2 settimane, tornato avevo il calcio a 300! magnesio neppuro l'ho testato!
Alla lunga spendi una cifra con il liquido, io sono passato questa settimana al reattore......perchè non l'ho fatto prima!
L'idea è di mettere il reattore, prima devo vedere come son messo con gli spazi perchè ho paura che dovrò acquistare anche il refrigeratore
oceanooo, i rischi sono uguali. semplificando molto , quando inserisci l'a+b non inserisci solo l'elemento che serve , esempio nel A i sali sciolti sono legati al cloro , e nel B al sodio , gli elementi introdotti si consumano , mentre il cloro ed il sodio no ,che di conseguenza si accumulano, non vedo grosse differenze...
fappio io non so proprio cosa dire ...
secondo me non sei nemmeno antipatico ma il tuo problema e che non capisci proprio nulla ...
alla fine ti diverti a spararle e che dobbiamo fare......
contento tu...
dobbiamo fare la fine degli ultimi tuoi interventi ???
i buffer sono nel 90 % dei casi cloruri che come è risaputo se dati in concentrazione elevata provocano seri problemi alle vasche ... tanto che in questo stesso forum sono aperti diversi topic di come riconoscere , prevenire ed eventualmente risolvere i problemi dovuti a squilibri ionici ad esempio ti invito alla lettura di questo post magari ti illumina e almeno su questo argomento "forse" eviterai di spararle
per quanti riguarda il resto .....
ma le bocce proprio, il biliardo o qualcosa di creativo tipo l origami proprio no????
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo, i rischi sono uguali. semplificando molto , quando inserisci l'a+b non inserisci solo l'elemento che serve , esempio nel A i sali sciolti sono legati al cloro , e nel B al sodio , gli elementi introdotti si consumano , mentre il cloro ed il sodio no ,che di conseguenza si accumulano, non vedo grosse differenze...
fappio io non so proprio cosa dire ...
secondo me non sei nemmeno antipatico ma il tuo problema e che non capisci proprio nulla ...
alla fine ti diverti a spararle e che dobbiamo fare......
contento tu...
dobbiamo fare la fine degli ultimi tuoi interventi ???
i buffer sono nel 90 % dei casi cloruri che come è risaputo se dati in concentrazione elevata provocano seri problemi alle vasche ... tanto che in questo stesso forum sono aperti diversi topic di come riconoscere , prevenire ed eventualmente risolvere i problemi dovuti a squilibri ionici ad esempio ti invito alla lettura di questo post magari ti illumina e almeno su questo argomento "forse" eviterai di spararle
per quanti riguarda il resto .....
ma le bocce proprio, il biliardo o qualcosa di creativo tipo l origami proprio no????
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....