Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2009, 17:28   #31
peppesan85
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da higui
Ok ragazzi, basta leggere un singolo post di questo forum per sapere che un 20 l è l'acquario più sfigato e che viene considerato "beginner". Ognuno fa quello che può ... sopratutto prende la cosa con filosofia e cerca di dare ai suo piccoli ospiti il comfort migliore che può permettersi.
l'acquario da 20 lt jnon è sfigato anzi ci si può fare dei bei capolavori ma non con gli orifiamma !!!

io ho avuto un'esperienza simile all tua con un aqcuario da 33 lt in cui vi erano tre orifiamma di piccole dimensioni !!! erano li in attesa di avviare una vasca più grande ma alla fine ho deciso di darli via!!! loro soffrivano e io per poterli tenere in discrete condizioni cambiavo l'acqua una volta a settimana e pulivo tutto ciò che era all'interno dell'acqaurio dalle alghe che necessariamente arriveranno in quanto gli orifiamma sporcano molto e ben presto accumuli nitrati che aiutano la formazione delle alghe inoltre queste attecchiranno sulle foglie dell'anubias che sarai costretto a pulire anch'essa ogni settimana per nn farla morire!

gli orifiamma sono pesci bellissimi a mio avviso! facili da gestire e simpaticissimi, attirano molto i neofiti ma vanno curati in spazi adeguati !!
il consilgio che posso darti è di mettere altre piante (meglio un pianta in più e un pesce in meno ) e inoltre di cambiare popolazione io ci metterei delle caridine e qualche pesciolino più piccolo platy guppy endler ( ma sono pesci molto prolifici )e basta al limite puoi aggiungere qualche ampullaria!
peppesan85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2009, 17:28   #32
peppesan85
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da higui
Ok ragazzi, basta leggere un singolo post di questo forum per sapere che un 20 l è l'acquario più sfigato e che viene considerato "beginner". Ognuno fa quello che può ... sopratutto prende la cosa con filosofia e cerca di dare ai suo piccoli ospiti il comfort migliore che può permettersi.
l'acquario da 20 lt jnon è sfigato anzi ci si può fare dei bei capolavori ma non con gli orifiamma !!!

io ho avuto un'esperienza simile all tua con un aqcuario da 33 lt in cui vi erano tre orifiamma di piccole dimensioni !!! erano li in attesa di avviare una vasca più grande ma alla fine ho deciso di darli via!!! loro soffrivano e io per poterli tenere in discrete condizioni cambiavo l'acqua una volta a settimana e pulivo tutto ciò che era all'interno dell'acqaurio dalle alghe che necessariamente arriveranno in quanto gli orifiamma sporcano molto e ben presto accumuli nitrati che aiutano la formazione delle alghe inoltre queste attecchiranno sulle foglie dell'anubias che sarai costretto a pulire anch'essa ogni settimana per nn farla morire!

gli orifiamma sono pesci bellissimi a mio avviso! facili da gestire e simpaticissimi, attirano molto i neofiti ma vanno curati in spazi adeguati !!
il consilgio che posso darti è di mettere altre piante (meglio un pianta in più e un pesce in meno ) e inoltre di cambiare popolazione io ci metterei delle caridine e qualche pesciolino più piccolo platy guppy endler ( ma sono pesci molto prolifici )e basta al limite puoi aggiungere qualche ampullaria!
peppesan85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:31   #33
peppesan85
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che natura hanno le roccie ?????
non sono calcaree vero ????
peppesan85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:31   #34
peppesan85
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che natura hanno le roccie ?????
non sono calcaree vero ????
peppesan85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:50   #35
higui
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a higui

Annunci Mercatino: 0
Hehe, le rocce sono .... boh ... provengono dal cortile del mio ufficio.
Comuqnue non sono sicuramente calcaree ... anzi, sono orcce dure e potri dire che siavvicinano di molto al marmo/granito (per capirci).
Per quanto riguarda le alghe, anche io adesso ho un attacco di diamotee, che se sembra essersi normalizzato in una copertura non eccessiva. Purtroppo non ho foto alla mano da mostrarti.
Quello che ho letto e che le diamotee però non sono causate dai nitrati, ma piuttosto dalla durezza dell'acqua e che soprattutto la loro comparsa e da ritenersi abbastanza normale in acquari appena avviati. Per questo ho preso la lumachina!!!
Quindi dici che almeno dovrei cambiare l'acqua abbastanza frequentemente? In quale percentuale? e sopratutto ogni quanto?

ma poi questi orifiamma in quanto crescono? A parte la concertazione di nitrati (anche se ti devo dire che non e chge producano tanti escrementi) essendo piccolini se la nuotano abbastanza qui dentro! anzi, il bubble eye nuota poco o niente, per questo che ho aperto il topic
higui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 17:50   #36
higui
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a higui

Annunci Mercatino: 0
Hehe, le rocce sono .... boh ... provengono dal cortile del mio ufficio.
Comuqnue non sono sicuramente calcaree ... anzi, sono orcce dure e potri dire che siavvicinano di molto al marmo/granito (per capirci).
Per quanto riguarda le alghe, anche io adesso ho un attacco di diamotee, che se sembra essersi normalizzato in una copertura non eccessiva. Purtroppo non ho foto alla mano da mostrarti.
Quello che ho letto e che le diamotee però non sono causate dai nitrati, ma piuttosto dalla durezza dell'acqua e che soprattutto la loro comparsa e da ritenersi abbastanza normale in acquari appena avviati. Per questo ho preso la lumachina!!!
Quindi dici che almeno dovrei cambiare l'acqua abbastanza frequentemente? In quale percentuale? e sopratutto ogni quanto?

ma poi questi orifiamma in quanto crescono? A parte la concertazione di nitrati (anche se ti devo dire che non e chge producano tanti escrementi) essendo piccolini se la nuotano abbastanza qui dentro! anzi, il bubble eye nuota poco o niente, per questo che ho aperto il topic
higui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 18:38   #37
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli orifiamma non so con esattezza..per esperienza avevo un pesce rosso che nel giro di 6 mesi è passato da 7-8 cm a quasi 20... -05 lo tenevo in 90 litri e appena raggiunta questa dimensione l'ho regalato ad un'amica che aveva un laghetto, dove a quanto ne so si è anche riprodotto...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 18:38   #38
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli orifiamma non so con esattezza..per esperienza avevo un pesce rosso che nel giro di 6 mesi è passato da 7-8 cm a quasi 20... -05 lo tenevo in 90 litri e appena raggiunta questa dimensione l'ho regalato ad un'amica che aveva un laghetto, dove a quanto ne so si è anche riprodotto...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 20:24   #39
peppesan85
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo livia che la tua sia un'esperienza al quanto singolare addirittura passare a 20 cm in così poco tempo.............

tuttavia mia sorella che ha un acquario solo di orifiamma ha riscontrato una crescita media di tre quattro cm in un periodo di tempo compreso tra i sei mesi e l'anno credo poi che l'effettiva crescita sia soggettiva tra pesce e pesce
peppesan85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 20:24   #40
peppesan85
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo livia che la tua sia un'esperienza al quanto singolare addirittura passare a 20 cm in così poco tempo.............

tuttavia mia sorella che ha un acquario solo di orifiamma ha riscontrato una crescita media di tre quattro cm in un periodo di tempo compreso tra i sei mesi e l'anno credo poi che l'effettiva crescita sia soggettiva tra pesce e pesce
peppesan85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bubble , eye , freddoloso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18719 seconds with 12 queries