Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2009, 17:16   #31
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2009, 17:16   #32
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 19:38   #33
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
M I T I C I

l'acciaio a aisi 304 (non credo che c'è ne siano altri ) in ogni caso è quello che si usa anche per i boiler che contengono acqua vino ecc.

i buchi per la co2 filtro ecc non mi servono, la cornice del tenerife li ha gia lateralmente.
devo però studiare un modo per evitare che proprio da quelle aperture la condensa scivoli via quando apro il coperchio.

avevo gia pensato anche a fare dei fori per far uscire un pò il calore.

una domanda però. le ventole per il raffreddamento estivo le posso mettere orizzontalmente come la prima figura o devo per forza metterle inclinate di 45° come nella seconda immagine?
scusate la qualità è un progetto grossolano.




Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 19:38   #34
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
M I T I C I

l'acciaio a aisi 304 (non credo che c'è ne siano altri ) in ogni caso è quello che si usa anche per i boiler che contengono acqua vino ecc.

i buchi per la co2 filtro ecc non mi servono, la cornice del tenerife li ha gia lateralmente.
devo però studiare un modo per evitare che proprio da quelle aperture la condensa scivoli via quando apro il coperchio.

avevo gia pensato anche a fare dei fori per far uscire un pò il calore.

una domanda però. le ventole per il raffreddamento estivo le posso mettere orizzontalmente come la prima figura o devo per forza metterle inclinate di 45° come nella seconda immagine?
scusate la qualità è un progetto grossolano.




Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 23:46   #35
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglo di fare comunque delle coprture x le ventole .. nel caso in un periodo freddo decidessi di chiudere completamente il coperchio...


le ventole ti consiglio di metterle come la prima foto .. ti occuperanno meno spazio e saranno efficenti allo stesso modo...

altra cosa... le ventole non le mettere lateralmente ma mettile lungo tutto il coperchio ... a distanza di 15 cm l'una dall'altra... meglio 2 ventole in piu' .. sottoalimentate .... smuovono piu' aria .. e fanno meno casino !!! testato ... le mie ventole http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...iacondizionata sono alimentate a 6 v e non si sentono nemmeno
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 23:46   #36
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglo di fare comunque delle coprture x le ventole .. nel caso in un periodo freddo decidessi di chiudere completamente il coperchio...


le ventole ti consiglio di metterle come la prima foto .. ti occuperanno meno spazio e saranno efficenti allo stesso modo...

altra cosa... le ventole non le mettere lateralmente ma mettile lungo tutto il coperchio ... a distanza di 15 cm l'una dall'altra... meglio 2 ventole in piu' .. sottoalimentate .... smuovono piu' aria .. e fanno meno casino !!! testato ... le mie ventole http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...iacondizionata sono alimentate a 6 v e non si sentono nemmeno
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 13:16   #37
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
lo sto facendo pure io il coperchio alla vasca ma il mio verra fatto in castagno impregnato con trattamento cerante per 24 ore
lo faro molto più alto della superfice per aver la possibilita di vedere crescere bene le galleggianti
pensa anche tu all'idea del legno risparmi e si lavora meglio di acciio e plexy
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 13:16   #38
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
lo sto facendo pure io il coperchio alla vasca ma il mio verra fatto in castagno impregnato con trattamento cerante per 24 ore
lo faro molto più alto della superfice per aver la possibilita di vedere crescere bene le galleggianti
pensa anche tu all'idea del legno risparmi e si lavora meglio di acciio e plexy
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 13:44   #39
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stefano avevo gia visto il tuo topic con le turboventole e devo dire che hai fatto un ottimo lavoro. credo che anch'io opterò per quella situazione magari mettendole sulla parte posteriore invece che su quella anteriore (ma questi sono dettagli di poco conto).
credo che inclinate a 30° abbiano più resa rispetto a delle ventole in parallelo sul pelo dell'acqua, anche se così non avrei bisogno di sollevare il coperchio... ci devo pensare.
cmq 2 ventole bastano anche perchè la vasca e di 65litri netti e lunaga 60x35. 4 ventole a 15cm l'una dall'altra non ci stanno nemmeno

botticella anche la tua idea mi era balenata per la mente, ma visto che ho la possibilità di realizzarlo a costo zero optero per l'acciaio inox, ma mi raccomando tienici aggiornati sulla tua opera. non si mai
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 13:44   #40
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stefano avevo gia visto il tuo topic con le turboventole e devo dire che hai fatto un ottimo lavoro. credo che anch'io opterò per quella situazione magari mettendole sulla parte posteriore invece che su quella anteriore (ma questi sono dettagli di poco conto).
credo che inclinate a 30° abbiano più resa rispetto a delle ventole in parallelo sul pelo dell'acqua, anche se così non avrei bisogno di sollevare il coperchio... ci devo pensare.
cmq 2 ventole bastano anche perchè la vasca e di 65litri netti e lunaga 60x35. 4 ventole a 15cm l'una dall'altra non ci stanno nemmeno

botticella anche la tua idea mi era balenata per la mente, ma visto che ho la possibilità di realizzarlo a costo zero optero per l'acciaio inox, ma mi raccomando tienici aggiornati sulla tua opera. non si mai
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , coperchio , fai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15337 seconds with 12 queries