Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ma state scherzando? Corydoras paleatus, aeneus e pure panda in 30 litri?! -05 Richiedono vasche da minimo 70 litri, eprché gli piace scorrazzare velocemente e sono piuttosto grossi! Gli unici che ci possono stare sono 5-6 pygmaeus, però bisogna abbassare il pH, non so coem ci sia riuscito a mantenerli a pH 7,5 ma sono davvero molto delicati, e necessitano di acqua intorno ai 25°.
Altri Siluriformi per 30 litri sono: Hara jerdoni, molto piccola (massimo 4 cm) e particolari, vuole sostanzialmente gli stessi valori dei pygmaeus ma è meno irrequieta e credo un po' più resistente.
Nannoptopoma ed Otocinclus: stessa cosa di prima.
Ma state scherzando? Corydoras paleatus, aeneus e pure panda in 30 litri?! -05 Richiedono vasche da minimo 70 litri, eprché gli piace scorrazzare velocemente e sono piuttosto grossi! Gli unici che ci possono stare sono 5-6 pygmaeus, però bisogna abbassare il pH, non so coem ci sia riuscito a mantenerli a pH 7,5 ma sono davvero molto delicati, e necessitano di acqua intorno ai 25°.
Altri Siluriformi per 30 litri sono: Hara jerdoni, molto piccola (massimo 4 cm) e particolari, vuole sostanzialmente gli stessi valori dei pygmaeus ma è meno irrequieta e credo un po' più resistente.
Nannoptopoma ed Otocinclus: stessa cosa di prima.
Ma state scherzando? Corydoras paleatus, aeneus e pure panda in 30 litri?!
sei burbero almeno quanto io nella ezione poecilidi scherzo!
per quello è sempre meglio chidere con molta umiltà, se non ci stanno mica li metto
riguardo il problema temperatura lo risolvo in 5 minuti...tolgo il termoriscaldatore dal cassetto e lo accendo, quello che mi interessa è metterci, tra le specie che possono passare un'esistenza piacevole in questa vasca, quella che più mi attizza
Ma state scherzando? Corydoras paleatus, aeneus e pure panda in 30 litri?!
sei burbero almeno quanto io nella ezione poecilidi scherzo!
per quello è sempre meglio chidere con molta umiltà, se non ci stanno mica li metto
riguardo il problema temperatura lo risolvo in 5 minuti...tolgo il termoriscaldatore dal cassetto e lo accendo, quello che mi interessa è metterci, tra le specie che possono passare un'esistenza piacevole in questa vasca, quella che più mi attizza
mario86, perchè non ti dedichi ai bellissimi e facili habrosus? Sono i miei preferiti
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
mario86, perchè non ti dedichi ai bellissimi e facili habrosus? Sono i miei preferiti
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.