Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per pulirle esiste un sistema, l'ho visto in una foto, praticamente nel punto più alto, c'è una pompa esterna che aspira l'acqua da un lato della contodda e la spara fuori nell'altro lato in mododa creare una corrente non indifferente lungo la condotta in questo modo, gli escrementi che i pesci lasciano per strada finiscono in vasca, per le alghe invece presumo usino dell'antialghe altrimenti li ci vorrebbe una secchiata di pulitori per tenere tutto lustro XD
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
per pulirle esiste un sistema, l'ho visto in una foto, praticamente nel punto più alto, c'è una pompa esterna che aspira l'acqua da un lato della contodda e la spara fuori nell'altro lato in mododa creare una corrente non indifferente lungo la condotta in questo modo, gli escrementi che i pesci lasciano per strada finiscono in vasca, per le alghe invece presumo usino dell'antialghe altrimenti li ci vorrebbe una secchiata di pulitori per tenere tutto lustro XD
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
ma solo io trovo che siano una vaccata incredibile??? cioè... le trovo un gingillo inutile, al livello dei mini relitti o dei palombari di plastica che vanno su e giù con le bolle dell'aeratore (esistono, esistono). Se ho bisogno di più spazio è meglio una vasca più grande e non ste robe. Poi se si rompono o perdono?? litri di acqua per terra . Per pulirle non credo sia molto facile, soprattuto quelle tonde (il video del link, dove il povero betta cerca pure un po d'aria). Io le reputo trappole per pesci
ma solo io trovo che siano una vaccata incredibile??? cioè... le trovo un gingillo inutile, al livello dei mini relitti o dei palombari di plastica che vanno su e giù con le bolle dell'aeratore (esistono, esistono). Se ho bisogno di più spazio è meglio una vasca più grande e non ste robe. Poi se si rompono o perdono?? litri di acqua per terra . Per pulirle non credo sia molto facile, soprattuto quelle tonde (il video del link, dove il povero betta cerca pure un po d'aria). Io le reputo trappole per pesci
ma solo io trovo che siano una vaccata incredibile??? cioè... le trovo un gingillo inutile, al livello dei mini relitti o dei palombari di plastica che vanno su e giù con le bolle dell'aeratore (esistono, esistono). Se ho bisogno di più spazio è meglio una vasca più grande e non ste robe. Poi se si rompono o perdono?? litri di acqua per terra . Per pulirle non credo sia molto facile, soprattuto quelle tonde (il video del link, dove il povero betta cerca pure un po d'aria). Io le reputo trappole per pesci
A mio avviso se uno si fa un bel progettino esce davvero fuori un bel lavoretto
ma solo io trovo che siano una vaccata incredibile??? cioè... le trovo un gingillo inutile, al livello dei mini relitti o dei palombari di plastica che vanno su e giù con le bolle dell'aeratore (esistono, esistono). Se ho bisogno di più spazio è meglio una vasca più grande e non ste robe. Poi se si rompono o perdono?? litri di acqua per terra . Per pulirle non credo sia molto facile, soprattuto quelle tonde (il video del link, dove il povero betta cerca pure un po d'aria). Io le reputo trappole per pesci
A mio avviso se uno si fa un bel progettino esce davvero fuori un bel lavoretto