|
Originariamente inviata da michele
|
Beh... ma se si vuol riprodurre la natura io penso che un neon blù non riproduca per nulla il biotopo, c'è già pochissima luce di giorno figuriamoci di notte, con acqua torbida, sotto le fronde della foresta, rami, mangrovie ecc...
|
mmm

...questo è anche vero
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
...non a caso anche a me il neon fa stropiciare il naso

.
Sono dell'idea che la perfezione non potrà mai esistere per svariati motivi ma un tentativo di approssimarsi a questa è la sfida,a parer mio,di ogni acquriofilo che si diverte e raccoglie soddisfazione da questo.
Come la natura(acqua-terra-aria)ed suoi coinquilini(animali-piante..) sono soggetti a mille variabili,all'interno del mio acquario sarà in qualche modo lo stesso col progredir del tempo;dalla fase batterica all'interno del filtro,all'inserimento della prima pianta sin all'accoglimento del primo ospite e così discorrendo.
La superficie di questo forse non sarà mai coperto da fronde secolari e,chissà,magari la mia valisneria all'inizio si sognerà lontanamente di raggiungere la superficie;ma in futuro?...questa una volta era il tetto di quello che fu in passato il mio primo acquario per discus e una vaga somiglianza di selvaggio con correlati vantaggi di biotopo li dava e come;chissà che non mi voglia ripetere in tal senso!!
