Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
kholer, che quella distallata è distillata e l'acqua d'osmosi è acqua d'osmosi, hanno due nomi diversi perchè son due cose diverse, la prima è ottenuta per distillazione, la seconda per osmosi inversa... la prima non è che sia cosi adatta per gli acquari, la seconda lo è... se vuoi scendere sul tecnico, basta fare una googlata sui due processi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
kholer, che quella distallata è distillata e l'acqua d'osmosi è acqua d'osmosi, hanno due nomi diversi perchè son due cose diverse, la prima è ottenuta per distillazione, la seconda per osmosi inversa... la prima non è che sia cosi adatta per gli acquari, la seconda lo è... se vuoi scendere sul tecnico, basta fare una googlata sui due processi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Io sono relativamente nuova ma......secondo me non va nemmeno tanto bene tenere la pompa dell'acqua spenta durante la notte.
Hai controllato lo stato dei pesci che non abbiano qualcosa di particolare? che ne so ventre gonfio oppure le squame alzate o cose simili?
Io sono relativamente nuova ma......secondo me non va nemmeno tanto bene tenere la pompa dell'acqua spenta durante la notte.
Hai controllato lo stato dei pesci che non abbiano qualcosa di particolare? che ne so ventre gonfio oppure le squame alzate o cose simili?
diciamo che le cose che dovresti fare, in ordine di urgenza, sono queste:
1- dare via i pesci in quanto non avendo i cannolicchi nel filtro avrai pochissima fauna batterica insediata che sicuramente non riesce a trasformare a regola d'arte i residui organici e a depurare l'acqua
2- dovresti provvedere ad acquistare dei cannolicchi ad inserirli nel filtro e ad aspettare il mese di maturazione che serve a far insediare una colonia batterica con l'acquario senza pesci
3- dovresti inserire delle piante vere, il più possibile, che ti permetteranno anche di togliere del tutto l'areatore
..e per il futuro devi ricordarti che ogni parte del filtro va sciacquata solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario e non con acqua corrente per non eliminare la colonia batterica...fare cambi settimanali del 20% dell'acqua con acqua decantata e se vuoi bicondizionata..devi poi ricontrollare i valori e decidere la popolazione adatta in base ai valori dell'acqua e al litraggio del tuo acquario.
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
diciamo che le cose che dovresti fare, in ordine di urgenza, sono queste:
1- dare via i pesci in quanto non avendo i cannolicchi nel filtro avrai pochissima fauna batterica insediata che sicuramente non riesce a trasformare a regola d'arte i residui organici e a depurare l'acqua
2- dovresti provvedere ad acquistare dei cannolicchi ad inserirli nel filtro e ad aspettare il mese di maturazione che serve a far insediare una colonia batterica con l'acquario senza pesci
3- dovresti inserire delle piante vere, il più possibile, che ti permetteranno anche di togliere del tutto l'areatore
..e per il futuro devi ricordarti che ogni parte del filtro va sciacquata solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario e non con acqua corrente per non eliminare la colonia batterica...fare cambi settimanali del 20% dell'acqua con acqua decantata e se vuoi bicondizionata..devi poi ricontrollare i valori e decidere la popolazione adatta in base ai valori dell'acqua e al litraggio del tuo acquario.
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
|GIAK|, io intendevo propio questo visto quello che ha scritto twistsal (l'acqua con osmosi inversa come quella del ferro da stiro), forse non mi sono espresso un granchè bene
__________________
saper ascoltare e sinonimo di imparare
|GIAK|, io intendevo propio questo visto quello che ha scritto twistsal (l'acqua con osmosi inversa come quella del ferro da stiro), forse non mi sono espresso un granchè bene
__________________
saper ascoltare e sinonimo di imparare