Certo mi sento un pò estraneo in questa discussione, sono l'unico "principiante".
Cercherò di non entrare nel merito di quali mangimi possono contenere malattie, però la storia è piena di questi avvenimenti.
Secondo me non dobbiamo pensare che se un batterio, o altro essere vivente che porti malattia, vive a

poi non possa infettare i pesci tropicali poichè vivono dai 22 ai 28 gradi; molti microorganismi essendo di anatomia e di struttura più semplice riescono a soppotare dei range di temperatura impensabili per noi umani, in più ricordiamoci che non parliamo di singoli batteri, ma di vere e proprie colonie di quast'ultime quandi può darsi che riescano a "evolversi" e anche a proliferare a temperature molto distanti dalla loro.
Se ci pensiamo attentamente per tutti gli esseri viventi è così, può darsi ad esempio che nel lago Malawi 100 o 200 anni fa ci fossero temperature e valori diversi, magari tantissime specie sono scomparse mentre altre si sono evolute e oggi le conosciamo con temperatura 28 Ph alcalino e gh alto.
Spero di essermi spiegato bene perchè ho diversi limiti nello scrivere
Ancora complimenti per la scelta dell'agomento
Superbetta