Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie, parassiti e predatori zoanthus Per parlare delle malattie che possono colpire i nostri zoanthus e palythoa; i predatori e parassiti che possono infastidirli o sterminarli.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2009, 14:35   #1
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
devi solo aspettare stai parlando del corallo piu resistente in assoluto...credo proprio debbano adattarsi definitivamente e rigenerarsi lì dove sono stati danneggiati per le condizioni impietose in cui venivano allevati in acquariologia......
che illuminazione hai?...t5, t8...o hqi?..
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 15:03   #2
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
il mio e un nanetto da 20 litri lordi
uso come illuminazione
la solaris della wave 18 w 10000k e attinica
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 16:00   #3
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Dagli tempo di adattarsi non mi sembrano in cattive condizioni, anche quel muco è abbastanza normale dopo il brutto trattamento a cui erano sottoposte, nutrendosi tramite le alghe simbionti è probabile che siano resti di alghe morte o non più necessarie di cui l'animale si libera, io darei anche un occhio alla densità (forse c'era molta differenza tra la tua vasca e quella dove erano)...infine siringa o mura quela aiptasia che altrimenti tra i polipi di zoanthus cresce e si riproduce rigogliosa. Saluti Fede
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 16:16   #4
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
hai misurato i valori della vasca?...controlli il livello di evaporazione?
sicuramente per gestire al meglio il tuo nanetto dovrai aggiungere un'altra solaris completamente bianca 10.000°k....non è impossibile che i tuoi zoanthus non si aprono a causa di una scarsa illuminazione.
Comunque considera che la gestinoe di un acquario così piccolo è estremamente difficile e al limite del possibile...
mica ospiti pesciotti?....sarebbe improponibile
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 16:22   #5
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
no no nessun pesce
sarei un assasino
e tutto in regola cambi sistematici e controllo parameti costanti
e anche vero che mi da tanto lavoro quasi piu he un acquario di grosse dimensioni
ma diciamo che questo e uno stagno di attesa
finche non appronto quello grosso
grazie a tutti
per l'interessamento
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 16:25   #6
AlbertoBilotta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 644
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AlbertoBilotta

Annunci Mercatino: 0
ci posti i valori precisi, in particolare kh, e densità misurata con refrattometro
AlbertoBilotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 16:43   #7
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
po 0.01
kh 11
ca 440
salinita 1024
nitriti 0
nitrati 10
ph 8

ieri avevo i valori un po sballati
tipo
ca 380
kh 15
po4 0,10
e salinita 1022
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 23:10   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aleo23, c'è qualcosa che non quadra.
se aumenti la densità, perchè se scrivi 1022 e 1024 suppongo ti riferisci a quella, ti dovrebbero aumentare di conseguenza kh/ca/mg. da quello che scrivi per il calcio ci sta pure, ma per il kh no. come non ci sta che in un giorno i fosfati ti siano passati da 0,1 a 0,01. in poche parole per me stai facendo male i test, e se usi il rifrattometro per misurare, sei pure basso con la salinità. tieni conto che gli animali accusano gli sbalzi di questi valori, e il fatto che gli zoanthus stiano chiusi, in questo caso, mi sembra più che giustificato.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 23:41   #9
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, no davvero i valori sono cambiati in cosi poco tempo
ho fatto un cambio del 20%
e quello e il risultato
credo che l'unico test poco affidabile si proprio la slinita e controllata con un rifra a lancetta della resun
pero ti posso dire che stasera molti degli animali che erano chiusi
ora sono aperti
piuttosto come posso controllare gli sbalzi di valore?
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 23:51   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il cambio del 20% è esagerato.
il coso della resun è un igrometro a lancetta che mi sa sia molto poco affidabile.

gli sbalzi di valori, se non integri (o fai cambi) in maniera selvaggia non li hai.
kh/ca/mg di solito si tengono costanti con l'a+b, dato tutti i giorni.
i cambi non dovrebbero essere più del 5% settimanale, altrimenti hai visto il casino che ti capita
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , zoantus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24783 seconds with 13 queries