...sono molto confuso.....ci si fa prendere dalla sfregola di avere tutto e subito e magari si fanno c.....e! Più ci penso e più mi convinco che queste soluzioni "chiavi in mano" sono pochissimo versatili e celano sempre qualche fregata....e poi parliamci chiaro....in 70 lt lordi che rocciata fai? una mucchietta e hai finito...

...Però hai speso 1000 e più euro!
a quel punto mi faccio un pico reef nel mirabello 30 lt che ho già in casa e non spendo quasi nulla se non qualcosa per modificarlo e più o meno siamo li come potenzialità di acquario....
Comunque è incredibile! Anche volendo spendere tanti soldi (ma non è il mio caso) non è che io abbia trovato tante soluzioni "dinamiche" in giro.
Solo acquari già pronti poco performanti.
L'unico oggetto valido è stato una Acqua Projet da 120 lt quasi cubico con bel mobile in alluminio e sump a circa 800€! Poi volendolo allestire con skimmer, pompe varie, hqi di qualità si arriva a 1600/1700 €!!!!!
Vi sento sempre dire che con un po di fai da te si risparmia e si realizzano cose migliori ma come si fa?
PArtiamo dalla vasca. Un cubo di 50 o 60 di lato con pozzetto tracimatore da chi me lo faccio costruire per risparmiare?
La sump idem
Al mobiletto ci posso pure arrivare....
Esistono degli schemi costruttivi da dare ad un vetraio per costruire vasca e sump?
Altra domanda forse stupida....il mio caiman 240 lt in smantellamento... visto che a tentare di venderlo come sto facendo si prendono solo sberle....si potrebbe proporre al vetraio di riutilizzare solo il vetro per costruirmi il mio cubo marino o anche solo la sump????
Insomma un minireef marino si può fare spendendo un migliaio di euro (rocce, pesci e prodootti vari esclusi) o è meglio che abbandono l'idea e torno a frequentare la mia economicissima sezione "ciclidi africani del tanganica"?
Ciao e grazie a tutti...