Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2009, 22:57   #1
toremarino
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: roccapiemonte,salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a toremarino

Annunci Mercatino: 0
Salinità bassa..cosa fare?

Ciao a tutti,
ieri ho fatto il cambio d' acqua,e regolamente ho misurato il giorno dopo la salinità ma nel mio acquario con il test della Seates di aquarium System e uscita una salinità di 1.018 ppt..Secondo voi e bassa per un acquario marino di soli pesci?

Un consiglio da voi,come posso farla rialzare alla densità necessaria?
Mi dite la quantità di sale da aggiungere e come introdurla in acquario?
Le spiegazione dovute per portare questo valore alla soglia ottimale.Ah dimenticavo la temperatura misurata prima e di 26° C.

Grazie ancora per le risposte...
__________________
saluti salvatore
"l amante dell' acquario marino"
toremarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 23:15   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
toremarino, io la porterei almeno a 1021 con soli pesci, se non hai sump cerca di sciogliere il sale in una caraffa e poi versa in un punto con parecchio movimento.
Per le dosi fatti un calcolo , io metto 36 gr ogni litro d'acqua, tu devi salire di 3-4 punti quindi regolati di conseguenza.
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 00:20   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Salinità bassa..cosa fare?

Originariamente inviata da toremarino
con il test della Seates di aquarium System
che sarebbe?
cioè, che tipo di strumento è?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 10:46   #4
toremarino
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: roccapiemonte,salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a toremarino

Annunci Mercatino: 0
Re: Salinità bassa..cosa fare?

Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da toremarino
con il test della Seates di aquarium System
che sarebbe?
cioè, che tipo di strumento è?
E uno strumento per misurare la densità salina,si versa l' acqua dell' acquario e tramite una lancetta segna la densità.
puoi trovarlo su questo sito e capire http://www.misterpoint.it/index.php?...690b64954da016
__________________
saluti salvatore
"l amante dell' acquario marino"
toremarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 10:50   #5
toremarino
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: roccapiemonte,salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a toremarino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agente25
toremarino, io la porterei almeno a 1021 con soli pesci, se non hai sump cerca di sciogliere il sale in una caraffa e poi versa in un punto con parecchio movimento.
Per le dosi fatti un calcolo , io metto 36 gr ogni litro d'acqua, tu devi salire di 3-4 punti quindi regolati di conseguenza.
gRAZIE..DAVVERO gentilissimo!!!
Bhe se devo portare l densità a 1021 devo salire di 4punti circa.Se devo inserire 36gr a litro,verrebbe fuori

36gr x 4= 144 gr ..giusto come calcolo?
Io ho un acquario kiuso modello broadway 990,reperte archeologici di 10anni fa circa..
__________________
saluti salvatore
"l amante dell' acquario marino"
toremarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 10:58   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Salinità bassa..cosa fare?

Originariamente inviata da toremarino
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da toremarino
con il test della Seates di aquarium System
che sarebbe?
cioè, che tipo di strumento è?
E uno strumento per misurare la densità salina,si versa l' acqua dell' acquario e tramite una lancetta segna la densità.
puoi trovarlo su questo sito e capire http://www.misterpoint.it/index.php?...690b64954da016
quel coso appena si sporca ti lascia a piedi.. occhio
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 13:17   #7
toremarino
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: roccapiemonte,salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a toremarino

Annunci Mercatino: 0
bhe infatti ci tengo cura e lo pulisco..ma per ora devo risolvere il problema della salinità,e poi ho intenzione di acquistare qualcosa di elettronico o simile che sia buono e che costa anche di meno..

Bhe Gia mi trovo qualcuno sa consigliarmi qualke densimetro buono e che non costi eccessivamente tanto?
__________________
saluti salvatore
"l amante dell' acquario marino"
toremarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 13:44   #8
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rifrattometro con ATC... con 30-40 euro te lo prendi buono e dura tutta la vita!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 17:58   #9
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se in mare è 1024-1025, perché portarla solo a 1021?

Originariamente inviata da agente25
toremarino, io la porterei almeno a 1021 con soli pesci, se non hai sump cerca di sciogliere il sale in una caraffa e poi versa in un punto con parecchio movimento.
Per le dosi fatti un calcolo , io metto 36 gr ogni litro d'acqua, tu devi salire di 3-4 punti quindi regolati di conseguenza.
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 10:46   #10
toremarino
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: roccapiemonte,salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a toremarino

Annunci Mercatino: 0
Bhe si certo portarlo a 1024/1025..
Ma come posso regolarmi per aggiunger il sale che ora manca?Qualche formuletta per capire quanti grammi di sale da aggiungere?

Chi mi aiuta nella formuletta per aggiungere il sale in dosi giuste?
__________________
saluti salvatore
"l amante dell' acquario marino"
toremarino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassacosa , fare , salinità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18254 seconds with 14 queries