Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2009, 15:01   #1
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
Costruzione vasca 2000 lt, partiamo dal progetto!

Ebbene sì, non è uno scherzo, visto la casa dove andrò a vivere è ancora in costruzione ho pensato di realizzare un acquario bello grosso per potermi sbizzarrire e soprattuto non avere più problemi di litri!!

Qui sotto troverete le immagine ancora rudimentali del progetto di realizzazione della vasca e una mini descrizione di come funzionerà.
Per adesso vorrei concentrarmi più dal punto di vista tecnico, cose che servono in un acquario dolce in qualsiasi caso, per poi andare nello specifico cercando di capire che cosa poterci mettere, in base anche alla gestione della vasca.

Buona lettura!!

Le dimensione della vasca saranno 1 mt di altezza e profondita e 2 mt di larghezza, per un totale di 2000 lt lordi.
Sarà poggiata su una struttura in ferro battuto alta 80 cm, o qualunque altro materiale che possa sostenere 2 tonnellate d’acqua^^
Lo spessori dei vetri sarà di circa 3 cm anti tutto, il vetro laterale destro e quello posteriore saranno patinati neri in modo da non dover applicare nessuno fondo per nascondere la parte tecnica e il muro, i restanti saranno extra chiari.
La vasca sarà posizionata al centro della parete di un salone, dopo un pò di studio ho cercato di posizionarla rispettando i canoni per un buon posizionamento della vasca cercando però anche un punto esteticamente bello. Nel salone l’impiantoTV sarà posizionato a circa 3/4 mt, sia il camino che i termosifoni sono posizionati in modo che non creino sbalzi di temperatura alla vasca, l’unica cosa che non ho potuto fare a meno di modificare è la posizione di una finestra che è situata nella parete di fronte alla vasca, per ovviare a questo problema però ho pensato che una bella tenda possa risolvere la questione. Per quanto riguarda l’area tecnica ho pensato di prendere un mini spazio per metterci tutto quello che mi serve senza dovermi spostare troppo, ma allo stesso tempo nascondendo tutto quello che non si deve vedere. Quindi la vasca non sarà poggiata ad angolo nella stanza, ma sarà spostata di circa un metro in modo da poter mettere la parte tecnica tutta di lato. Per nascondere il tutto ho pensato ad una parete in cartongesso che si possa aprire a mo di porta, in questo modo filtro e impianti vari saranno visibili solo durante la manutenzione.
Per facilitarmi la gestione ho pensato anche di inserire nel muro (la casa è ancora in costruzione) i vari tubi che mi potrebbero servire per il tutto.
Quindi un mini lavandino, uno scarico direttamente collegato alla vasca in modo da facilitarmi i cambi dell’acqua, impianto osmosi e rubinetto dell’acqua collegati ad una maxi tanica che servirà per i cambi d’acqua.
Il filtro sarà esterno, ancora non ho incominciato ad informarmi per i modelli anche perché per quando sarà il momento di prenderlo sicuramente saranno usciti modelli nuovi, quello che è sicuro però è che ci saranno due ingressi in acqua nella vasca, l’intensione è quella di avere un ricircolo dell’acqua uniforme in tutta la vasca, senza creare zone con possibile ristagno.

Da sopra:


Da davanti:
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52877 seconds with 14 queries