Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
lo spazio per li salvavità c'è nella quadro elettrico principale ci starebbe, successivamente installare i magnetotermici per gruppi direttamente nel mobile.
ma il magnetotermici di fianco al salvavita serve solo ad accendere e spegnere ? quindi si può omettere e accendere e spegnere direttamente dal salvavita giusto ?
lo spazio per li salvavità c'è nella quadro elettrico principale ci starebbe, successivamente installare i magnetotermici per gruppi direttamente nel mobile.
ma il magnetotermici di fianco al salvavita serve solo ad accendere e spegnere ? quindi si può omettere e accendere e spegnere direttamente dal salvavita giusto ?
s_cocis, diciamo che puoi risparmiarti un magnetotermico anche se per correttezza e sicurezza d'impianto dovresti metterloo...comunque è meglio che metti il salvavita direttamente nel quadro dell'acquario...per maggiore sicurezza d'intervento (se dovesse servire)....e mi raccomando rispetta fase e neutro nel montaggio...di tutto...dal salvavita ai magnetotemici e anche le prese.
s_cocis, diciamo che puoi risparmiarti un magnetotermico anche se per correttezza e sicurezza d'impianto dovresti metterloo...comunque è meglio che metti il salvavita direttamente nel quadro dell'acquario...per maggiore sicurezza d'intervento (se dovesse servire)....e mi raccomando rispetta fase e neutro nel montaggio...di tutto...dal salvavita ai magnetotemici e anche le prese.
s_cocis, tranquillo puoi mettere solo il salvavita (o interruttore differenziale è la stessa cosa) senza magnetotermico perchè non ha molto senso! il magnetotermico in pratica serve per limitare carichi che potrebbero portare a sovracorrente o cortocircuiti, il salvavita serve per evitare dispersioni di corrente a terra o che ci rimani appeso....
se proprio vuoi mettere per scrupolo anche un magnetotermico puoi fare come hai fatto nel primo disegno dove hai raggruppato più prese a un singolo magnetotermico facendo quindi più gruppi di prese.
ti dico questo perchè allargare la scatola del salvavita ti porterà inevitabilmente a scassare il muro per mettere una scatola più grande e a mio avviso puoi tranquillamente farne a meno.
poi io mio è solo un consiglio eh
s_cocis, tranquillo puoi mettere solo il salvavita (o interruttore differenziale è la stessa cosa) senza magnetotermico perchè non ha molto senso! il magnetotermico in pratica serve per limitare carichi che potrebbero portare a sovracorrente o cortocircuiti, il salvavita serve per evitare dispersioni di corrente a terra o che ci rimani appeso....
se proprio vuoi mettere per scrupolo anche un magnetotermico puoi fare come hai fatto nel primo disegno dove hai raggruppato più prese a un singolo magnetotermico facendo quindi più gruppi di prese.
ti dico questo perchè allargare la scatola del salvavita ti porterà inevitabilmente a scassare il muro per mettere una scatola più grande e a mio avviso puoi tranquillamente farne a meno.
poi io mio è solo un consiglio eh
e già, ho capito che ci sono varie possibilità.
vediamo che tiro fuori dal cilindro
mi sà che metterò solo il salvavita nel quadro principale ( visto che c'è solo un posto libero) e poi farò una centralina elettrica nel mobile con magnetotermico raggruppando alcune prese ( ad esempio dividendo la sump dall'acquario principale ).
e già, ho capito che ci sono varie possibilità.
vediamo che tiro fuori dal cilindro
mi sà che metterò solo il salvavita nel quadro principale ( visto che c'è solo un posto libero) e poi farò una centralina elettrica nel mobile con magnetotermico raggruppando alcune prese ( ad esempio dividendo la sump dall'acquario principale ).
il salvavita è un interruttore differenziale magnetotermico gia' di suo che per sicurezza maggiore io ho montato con una soglia di intervento piu' bassa de classici salvavita(quelli di casa solitamente sono 0,03 come intervento differenziale,quello piu' sensibile è 0,01 che si usa anche sulle vasche idromassaggio)se hai un quadro a bordo vasca puoi anche montarlo li',e se ci fosseun guasto sulla vasca sicuramente scatterebbe solo lui(essendo piu' sensibile)e lo fai sul quadro di casa puoi anche metterlo a monte del differenziale dell'abitazone e in quel caso se scatta l'abitazione per guasto l'acquario continua a funzionare...........a te la scelta piu' consona!!
ciaooooo
kla
il salvavita è un interruttore differenziale magnetotermico gia' di suo che per sicurezza maggiore io ho montato con una soglia di intervento piu' bassa de classici salvavita(quelli di casa solitamente sono 0,03 come intervento differenziale,quello piu' sensibile è 0,01 che si usa anche sulle vasche idromassaggio)se hai un quadro a bordo vasca puoi anche montarlo li',e se ci fosseun guasto sulla vasca sicuramente scatterebbe solo lui(essendo piu' sensibile)e lo fai sul quadro di casa puoi anche metterlo a monte del differenziale dell'abitazone e in quel caso se scatta l'abitazione per guasto l'acquario continua a funzionare...........a te la scelta piu' consona!!
ciaooooo
kla