Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
Comunque.....
Questo è un vecchio acquario perciò forse non è a norma.
I due neon sono solo appoggiati a due supporti singoli (mensole) di vetro i quali a loro volta attaccati con del silicone alle pareti laterali dell'acquario. E' facile farli cadere in acqua, bisogna stare attenti.
Le mensole sono due, vicine, un terzo neon in mezzo non ci sta.....dovrei costruire una terza mensola tra queste mensole e la pompa di uscita dell'acqua.
I portalampade o cuffie....se sono quelle due cose alle estremità del neon sono marroni, si vede che sono vecchi vecchi e sono in plastica.
I fili dei neon vanno a finire in due centraline distinte e posizionate dentro all'acquario, nella parte posteriore, devo appunto c'è un vano diviso dall'acqua dell'acquario sempre tramite un vetro siliconato.
Sopra alle due centraline ci sono due pulsanti per accendere singolarmente i due neon.
Infine un filo esce dalle due centraline, incastrato alla meglio in questo vano posteriore, ed esce sulla parte sinistra dell'acquario per cercare la corrente.
Il negoziante ha detto due centraline singole 80 euro oppure una singola centralina per due neon da 25 watt 70 euro. Le cuffie 36 euro. Due neon economici 35 euro.
Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
Comunque.....
Questo è un vecchio acquario perciò forse non è a norma.
I due neon sono solo appoggiati a due supporti singoli (mensole) di vetro i quali a loro volta attaccati con del silicone alle pareti laterali dell'acquario. E' facile farli cadere in acqua, bisogna stare attenti.
Le mensole sono due, vicine, un terzo neon in mezzo non ci sta.....dovrei costruire una terza mensola tra queste mensole e la pompa di uscita dell'acqua.
I portalampade o cuffie....se sono quelle due cose alle estremità del neon sono marroni, si vede che sono vecchi vecchi e sono in plastica.
I fili dei neon vanno a finire in due centraline distinte e posizionate dentro all'acquario, nella parte posteriore, devo appunto c'è un vano diviso dall'acqua dell'acquario sempre tramite un vetro siliconato.
Sopra alle due centraline ci sono due pulsanti per accendere singolarmente i due neon.
Infine un filo esce dalle due centraline, incastrato alla meglio in questo vano posteriore, ed esce sulla parte sinistra dell'acquario per cercare la corrente.
Il negoziante ha detto due centraline singole 80 euro oppure una singola centralina per due neon da 25 watt 70 euro. Le cuffie 36 euro. Due neon economici 35 euro.
diciamo che sul materiale potresti risparmiare un 30% comprando su internet , comunque "Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
" ....... le considerazioni da fare sono tante ,personalmente aspetterei di avere la disponibilità x un'accquario nuovo ,con 200 € ne porti a casa uno equivalente e già completo di tutto ,intanto sostituisci solo i neon ,x favorire lo sfilo delle cuffie stacca corrente e prova ad inumidire le cuffie .come sito ultimamente prendo il materiale qui http://www.aquariumline.com/catalog/...p?cPath=36_468
diciamo che sul materiale potresti risparmiare un 30% comprando su internet , comunque "Diciamo che mi costerebbe meno comprare un nuovo acquario!!!
" ....... le considerazioni da fare sono tante ,personalmente aspetterei di avere la disponibilità x un'accquario nuovo ,con 200 € ne porti a casa uno equivalente e già completo di tutto ,intanto sostituisci solo i neon ,x favorire lo sfilo delle cuffie stacca corrente e prova ad inumidire le cuffie .come sito ultimamente prendo il materiale qui http://www.aquariumline.com/catalog/...p?cPath=36_468
Alka, hai descritto esattamente quel che intendevo io, per 30 anni ho avuto e fatto vasche esattamente così e non erano/sono niente male. Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc
Come è realizzato il coperchio? Perchè è facile dire attacca i neon al coperchio, ma si deve vedere se è ragionevolmente possibile, se è una lastra di vetro non incernierata, ma solo appoggiata a supporti, non vedo tanto agevole l'operazione di forare il vetro nei punti giusti
Resta il fatto che il tuo negoziante ha dei prezzi esorbitanti.
Fossi al tuo posto accetterei il consiglio di sostituire solo i neon esistenti e le cuffie/cavi. Non conosco le condizioni delle centraline di accensione quindi non so se è il caso di sostituirle, ma fosse il mio acquario, le sostituirei con una centralina elettronica per due neon della potenza dei tuoi. Quelle elettroniche scaldano e consumano di meno e non danno sfarfallamento all'accensione.
Di certo non comperare il tutto da tuo negoziante che ha dei prezzi esagerati
Se quell'acquario non ha problemi non vedo il motivo di cambiarlo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Alka, hai descritto esattamente quel che intendevo io, per 30 anni ho avuto e fatto vasche esattamente così e non erano/sono niente male. Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc
Come è realizzato il coperchio? Perchè è facile dire attacca i neon al coperchio, ma si deve vedere se è ragionevolmente possibile, se è una lastra di vetro non incernierata, ma solo appoggiata a supporti, non vedo tanto agevole l'operazione di forare il vetro nei punti giusti
Resta il fatto che il tuo negoziante ha dei prezzi esorbitanti.
Fossi al tuo posto accetterei il consiglio di sostituire solo i neon esistenti e le cuffie/cavi. Non conosco le condizioni delle centraline di accensione quindi non so se è il caso di sostituirle, ma fosse il mio acquario, le sostituirei con una centralina elettronica per due neon della potenza dei tuoi. Quelle elettroniche scaldano e consumano di meno e non danno sfarfallamento all'accensione.
Di certo non comperare il tutto da tuo negoziante che ha dei prezzi esagerati
Se quell'acquario non ha problemi non vedo il motivo di cambiarlo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ?
ma io pensavo di incollarli mica di forare . "Dietro il vano aperto per neon e manutenzione, c'era il vano semichiuso per gli accessori, centraline di accensione, aeratore, ecc " ...............
non resisto te lo devo chiedere .............non hai mai fritto le centraline con una esondazione non programmata ?