Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Intendo dire:
in sump deve scendere più o meno la stessa acqua che tratta lo skimmer; ok.
fino a quì ci siamo
Quote:
Ma mica posso mettere uno skimmer che tratta 500 lt/h (è solo un esempio) su una vasca da 1.000 lt. no?
saresti un pazzo...perchè avresti messo uno skimmer sottodimensionato.
Quote:
Dunque sapendo (più o meno) il corretto dimensionamento dello skimmer rispetto alla vasca (lt/h intendo) dimensiono lo stesso, lo scarico, la risalita, ecc....
dipende dallo skimmer.....se sai che monterai un BK 200 esempio.... ti servono 3000lh almeno...perchè è l'acqua che tratta quello skimmer.
se pensi di montare il tuo che hai ora....2000lh ti bastano.
il rapporto è sempre 1/1 o poco superiore sempre secondo me...ma c'è chi la pensa diversamente.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Intendo dire:
in sump deve scendere più o meno la stessa acqua che tratta lo skimmer; ok.
fino a quì ci siamo
Quote:
Ma mica posso mettere uno skimmer che tratta 500 lt/h (è solo un esempio) su una vasca da 1.000 lt. no?
saresti un pazzo...perchè avresti messo uno skimmer sottodimensionato.
Quote:
Dunque sapendo (più o meno) il corretto dimensionamento dello skimmer rispetto alla vasca (lt/h intendo) dimensiono lo stesso, lo scarico, la risalita, ecc....
dipende dallo skimmer.....se sai che monterai un BK 200 esempio.... ti servono 3000lh almeno...perchè è l'acqua che tratta quello skimmer.
se pensi di montare il tuo che hai ora....2000lh ti bastano.
il rapporto è sempre 1/1 o poco superiore sempre secondo me...ma c'è chi la pensa diversamente.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Si Abra, questo l'ho capito; ma forse continuo a non spiegarmi.
Diciamo che il mio tratta 1.500/lt/h; dunque risalita da 1.500/lt/h (2.000 per stare sicuri); dunque rapporto 1:1. Perfetto.
Dunque risalita giustamamente dimensionata allo skimmer.
Ma 1.500/lt/h su vasca da 500 (beh, la mia è 600, ma semplifichiamo...) è un rapporto skimmer/vasca di 3:1.
Questo chiedo: è corretto? O non esiste un rapporto? O uno skimmer "giusto" deve stare in un rapporto diverso con la vasca (2:1 ad esempio o 4:1 che ne so...)
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Si Abra, questo l'ho capito; ma forse continuo a non spiegarmi.
Diciamo che il mio tratta 1.500/lt/h; dunque risalita da 1.500/lt/h (2.000 per stare sicuri); dunque rapporto 1:1. Perfetto.
Dunque risalita giustamamente dimensionata allo skimmer.
Ma 1.500/lt/h su vasca da 500 (beh, la mia è 600, ma semplifichiamo...) è un rapporto skimmer/vasca di 3:1.
Questo chiedo: è corretto? O non esiste un rapporto? O uno skimmer "giusto" deve stare in un rapporto diverso con la vasca (2:1 ad esempio o 4:1 che ne so...)
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
["Abracadabra"]
dipende dallo skimmer.....se sai che monterai un BK 200 esempio.... ti servono 3000lh almeno...perchè è l'acqua che tratta quello skimmer.
Non dipende dallo schiumatoio.
E' veramente assurdo pensare di "tarare il sistema" sullo schiumatoio. Significherebbe che "monto quello che voglio" e poi sistemo risalita e flussi per far funzionare bene il tutto!
Non è così.
Se ho uno schiumatoio troppo sovradimensionato il sistema funziona male ed è a rischio, comunque regolo i flussi (perchè tolgo troppo o non consento allo schiumatoio di funzionare bene).
Quote:
il rapporto è sempre 1/1 o poco superiore sempre secondo me...ma c'è chi la pensa diversamente.
E' stato spiegato più di una volta perchè il rapporto 1/1 o inferiore è sbagliato. Basta andare a rileggersi i thread. Mi sembra che Dani avesse dato una spiegazione chiara ma potrei sbagliarmi.
Il flusso deve essere sempre superiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio. Maggiore è la differenza (in favore della risalita/discesa) meglio lavora lo schiumatoio in quanto maggiore è il flusso, minore è la possibilità che "ripeschi" acqua già trattata.
Sono esperienze fatte a livello sperimentale e di laboratorio.
C'è una unica situazione in cui lo schiumatoio lavorerebbe bene con un flusso pari alla quantità di acqua che è capace di trattare o anche inferiore (quest'ultima possibilità è legata alle possibilità di regolazione dello schiumatoio) ed è quando viene alimentato dallo scarico della vasca. Questa possibilità esiste solo in teoria in quanto è praticamente impossibile avere un flusso assolutamente costante e ben proporzionato, tanto da alimentare esclusivamente lo schiumatoio.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
["Abracadabra"]
dipende dallo skimmer.....se sai che monterai un BK 200 esempio.... ti servono 3000lh almeno...perchè è l'acqua che tratta quello skimmer.
Non dipende dallo schiumatoio.
E' veramente assurdo pensare di "tarare il sistema" sullo schiumatoio. Significherebbe che "monto quello che voglio" e poi sistemo risalita e flussi per far funzionare bene il tutto!
Non è così.
Se ho uno schiumatoio troppo sovradimensionato il sistema funziona male ed è a rischio, comunque regolo i flussi (perchè tolgo troppo o non consento allo schiumatoio di funzionare bene).
Quote:
il rapporto è sempre 1/1 o poco superiore sempre secondo me...ma c'è chi la pensa diversamente.
E' stato spiegato più di una volta perchè il rapporto 1/1 o inferiore è sbagliato. Basta andare a rileggersi i thread. Mi sembra che Dani avesse dato una spiegazione chiara ma potrei sbagliarmi.
Il flusso deve essere sempre superiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio. Maggiore è la differenza (in favore della risalita/discesa) meglio lavora lo schiumatoio in quanto maggiore è il flusso, minore è la possibilità che "ripeschi" acqua già trattata.
Sono esperienze fatte a livello sperimentale e di laboratorio.
C'è una unica situazione in cui lo schiumatoio lavorerebbe bene con un flusso pari alla quantità di acqua che è capace di trattare o anche inferiore (quest'ultima possibilità è legata alle possibilità di regolazione dello schiumatoio) ed è quando viene alimentato dallo scarico della vasca. Questa possibilità esiste solo in teoria in quanto è praticamente impossibile avere un flusso assolutamente costante e ben proporzionato, tanto da alimentare esclusivamente lo schiumatoio.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
E' quello che non mi tornava...
Ovviamente dovrò prima tarare lo skimmer sulla vasca (e sul carico della stessa in rapporto a ciò che voglio metterci e ottenere) e poi il resto.
Detto ciò torno in parte alla mia domanda: quanto cade in sump con uno scarico così? E ancora: limitando un pò la risalita lo skimmer lavorerà "peggio", ma ciò vuol dire che mi ingrasserà un pò la vasca? O solo che non lavora come dovrebbe?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
E' quello che non mi tornava...
Ovviamente dovrò prima tarare lo skimmer sulla vasca (e sul carico della stessa in rapporto a ciò che voglio metterci e ottenere) e poi il resto.
Detto ciò torno in parte alla mia domanda: quanto cade in sump con uno scarico così? E ancora: limitando un pò la risalita lo skimmer lavorerà "peggio", ma ciò vuol dire che mi ingrasserà un pò la vasca? O solo che non lavora come dovrebbe?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
["Amstaff69"]
Ovviamente dovrò prima tarare lo skimmer sulla vasca (e sul carico della stessa in rapporto a ciò che voglio metterci e ottenere) e poi il resto.
Infatti. Però questo significa cambiare schiumatoio e montarne uno più adeguata alla vasca. Quello che hai è veramente esagerato.
Quote:
Detto ciò torno in parte alla mia domanda: quanto cade in sump con uno scarico così?
Basta misurarla. Un contenitore graduato sotto lo scarico ed è fatta.
Quote:
E ancora: limitando un pò la risalita lo skimmer lavorerà "peggio", ma ciò vuol dire che mi ingrasserà un pò la vasca? O solo che non lavora come dovrebbe?
Torniamo al discorso di prima: quello schiumatoio è troppo grosso per la tua vasca. E' da sempre che sostengo che questo accessorio deve essere meglio proporzionato alla vasca e che in Italia, per qualche strano motivo, si è imboccata una strada sbagliata che è quella di montare lo schiumatoio più grosso possibile.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
["Amstaff69"]
Ovviamente dovrò prima tarare lo skimmer sulla vasca (e sul carico della stessa in rapporto a ciò che voglio metterci e ottenere) e poi il resto.
Infatti. Però questo significa cambiare schiumatoio e montarne uno più adeguata alla vasca. Quello che hai è veramente esagerato.
Quote:
Detto ciò torno in parte alla mia domanda: quanto cade in sump con uno scarico così?
Basta misurarla. Un contenitore graduato sotto lo scarico ed è fatta.
Quote:
E ancora: limitando un pò la risalita lo skimmer lavorerà "peggio", ma ciò vuol dire che mi ingrasserà un pò la vasca? O solo che non lavora come dovrebbe?
Torniamo al discorso di prima: quello schiumatoio è troppo grosso per la tua vasca. E' da sempre che sostengo che questo accessorio deve essere meglio proporzionato alla vasca e che in Italia, per qualche strano motivo, si è imboccata una strada sbagliata che è quella di montare lo schiumatoio più grosso possibile.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza