Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sei un suicida!!
comunque una volta controllata l'integrita' della pompa, non ti rimane che fargli bere un bicchierone di acqua osmotica dal tubo di aspirazione ed applicare la regola NR.1: Non stare sempre li a rompergli le balle!! Il mio ha schiumato dopo una settimana, se lo lasciavo in pace avrebbe fatto prima. E' molto sensibile al livello dell'acqua della vasca, quindi mantienilo costante. Auguri
Sei un suicida!!
comunque una volta controllata l'integrita' della pompa, non ti rimane che fargli bere un bicchierone di acqua osmotica dal tubo di aspirazione ed applicare la regola NR.1: Non stare sempre li a rompergli le balle!! Il mio ha schiumato dopo una settimana, se lo lasciavo in pace avrebbe fatto prima. E' molto sensibile al livello dell'acqua della vasca, quindi mantienilo costante. Auguri
lascia stare il filtro esterno e segui i consigli che ti ha dato wurdy....
aria quasi o totalmente aperta e lascia il bicchiere a circa 3 o 4 dita dal bordo.
lascia stare il filtro esterno e segui i consigli che ti ha dato wurdy....
aria quasi o totalmente aperta e lascia il bicchiere a circa 3 o 4 dita dal bordo.
Ecco vi allego l'immagine con lo schema di dove arriva l'acqua, come e' messa la valvola (ho provato a metterla in ogni modo ) e anche la posizione del bicchiere che e' inserito completamente e il tubo del bicchiere appoggia sulla sua sede e anche il livello che raggiunge la schiuma dentro lo schiumatoio. se c'e' qualcosa di sbagliato ditemelo per piacere .
Ecco vi allego l'immagine con lo schema di dove arriva l'acqua, come e' messa la valvola (ho provato a metterla in ogni modo ) e anche la posizione del bicchiere che e' inserito completamente e il tubo del bicchiere appoggia sulla sua sede e anche il livello che raggiunge la schiuma dentro lo schiumatoio. se c'e' qualcosa di sbagliato ditemelo per piacere .
scusa ma non riesco a capire perche' il livello dellacqua e' cosi' basso. Lo schoiumatoio poggia sul bordo del vetro poco sotto del livello del tubo di ingresso, si suppone pertanto che il livello acqua nel tuo acquario sia almeno 10 cm sotto il bordo vasca, e cio' non e' normale.
Fare aspirare con una prevalenza cosi' alta sforza la pompa e puo' contibuire al rumore (NB lo schiumatoio se perfettamente funzioante e' solenzioso, io lo avvo accanto alla tv come te, quindi una soluzione si trova..)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
scusa ma non riesco a capire perche' il livello dellacqua e' cosi' basso. Lo schoiumatoio poggia sul bordo del vetro poco sotto del livello del tubo di ingresso, si suppone pertanto che il livello acqua nel tuo acquario sia almeno 10 cm sotto il bordo vasca, e cio' non e' normale.
Fare aspirare con una prevalenza cosi' alta sforza la pompa e puo' contibuire al rumore (NB lo schiumatoio se perfettamente funzioante e' solenzioso, io lo avvo accanto alla tv come te, quindi una soluzione si trova..)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali