Per giunta col metodo berlinese di fondo meno ce n'è meglio è... tutto quello che mi piace non si può fare
Dico per assurdo, assodato che la vasca deve essere aperta e con la sump: se modificassi la vasca in modo che fosse molto lunga (anche due metri) per una profondità e un'altezza molto inferiore. E' possibile allevare correttamente i coralli in soli 30 cm di acqua? Dico proprio come situazione limite
Chiaramente stiamo parlando di una vasca di molti meno litri ma a mali estremi. Una superficie maggiore permetterebbe inoltre una maggiore evaporazione. E' un bene o rischio di avere un abbassamento troppo consistente in un'acquario così basso?
PS: Grazie nestle, sei molto disponibile e già parlarne aiuta molto a correggere le proprie idee o, come immagino in questo caso, ad evitare grossolani errori.
PPS: Grazie Geppy, soprattutto per la misura dei vetri e la tecnica di costruzione dell'acquario. Ora vedo di regolarmi di conseguenza.