Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2008, 18:23   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thief872003, sono ancora in attesa di una risposta alla mia domanda di qualche post fa, come può una somma essere inferiore ad uno degli addendi?
In altre parole come fa il KH ad essere maggiore del GH in certe acque? Come può una parte essere maggiore del tutto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 19:40   #2
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
A questo non so dare una risposta, anche se qua credo che ci sia un problema abbastanza importante di definizioni e di nomenclatura, forse accettata da tutto il mondo dell'acquariofilia, non so.
Come dici te una somma non puo' essere piu' piccola di un addendo(considerando solo N>0).

Ma il Gesamt Haerte (GH durezza totale ) viene misurata titolando il campione a pH a 10(tramite tampone ammoniacale) con indicatore NeT(nero eriocromo T 1:100 con NaCl) e titolante Na2EDTA(acido etilendiamminotetracetico, sale disodico) 0.01M

Il Karbonathärte Haerte (KH durezza carbonatica o temporanea) viene calcolata per differenza tra la totale e la permanente.

La durezza permanente viene misurata facendo bollire lo stesso quantitativo si soluzione, durante l'ebollizione si ha la trasformazione del bicarbonato in carbonato con conseguente preciptazione. Si raffredda, si filtra e si rititola la soluzione come per la totale.
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 21:39   #3
offsca
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Palagianello
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gh 30. Possibile???

Il nuovo acquario l'ho allestito circa un mese fa con 100 lt di acqua di rubinetto biocondizionata e 115 litri di acqua osmotica. Possibile che il Gh sia a 30 gradi?? Riuscirò mai a portare il Gh a 7-10?
Grazie
__________________
La vita é la strada più bella!
offsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 01:54   #4
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
Si possibile, forse nel tuo acquario, hai usato oggetti in carbonato come allestimento, tipo ghiaia calcarea, che a pH acido dato dall'acqua osmotica si discioglie all'interno del tuo acquario
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 09:41   #5
offsca
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Palagianello
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solo 100 lt di acqua di rubinetto con biocondizionatore e 115 di osmosi ma per l'allestimento il negoziante mi ha garantito che tutti i sassi non sono calcarei.
__________________
La vita é la strada più bella!
offsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 10:50   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
offsca, probabilmente l'acqua del tuo rubinetto ha già valori alti di durezza in partenza.........l'unico modo per abbassarla è usare acqua d'osmosi.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 11:21   #7
offsca
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Palagianello
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Mkel77, infatti volevo usare osmosi. Su 200 lt netti in che percentuale devo fare il cambio? Tieni presente che la vasca è in maturazione e pesci non ce ne sono.
__________________
La vita é la strada più bella!
offsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 11:26   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
supponendo che l'acqua d'osmosi che comprerai abbia GH zero (e non è detto, perchè alcuni negozianti si dimenticano di sostituire i filtri), se vuoi ottenere un GH pari a 10 ed hai GH 30 in vasca cambia 2/3 del contenuto della vasca.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 11:33   #9
offsca
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Palagianello
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente per ovviare a questo l'impianto d'osmosi l'ho comprato e l'acqua la sto già usando sia per l'acquario da 50 litri che per i rabbocchi del nuovo da 215 allestito da poco. Ho misuarato Gh e Kh di ciò che produco e hanno valore 0.
Ci sono delle tabelle cui riferirsi per dire " se vuoi ottenere un GH pari a 10 ed hai GH 30 in vasca cambia 2/3 del contenuto della vasca" ?? O lo dici per esperienza?
__________________
La vita é la strada più bella!
offsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 12:22   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
offsca, ho solo fatto una proporzione matematica......


comunque se ti può essere utile, puoi scaricare il programma Acquaconverter

http://www.acquaportal.it/Software/

__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18275 seconds with 13 queries