AlbertoBilotta,
allora.. viso che siamo in metropolitana..
le zone anossiche ecc si formano in dsb, non in 1/2 cm di sabbia.
I sedimenti, se gestito bene, non li hai.
Ciano e diatomee sulla sabbia, vedasi sopra
Non è che devi per forza avere ragione, e se non te la si dà ti offendi..
TU non ripartiresti con la sabbia, ok, chi dice niente..
|
Quote:
|
.inevitabilmente il fondo crea zone anossiche e nel tempo accumulo di sedimenti organici che rendono po4 e no3 difficilmente gestibili.
|
Però, allora non dire questo..dì che TU hai avuto questi problemi..e non fare polemiche inutili con esempi assurdi e fuori luogo (vedasi metropolitana..che cavolo c'etnra!

)
Se puoi vuoi aver ragione, ci vuole un secondo a dartela