ragazzi .... x il tipo di impianto ... quindi anche di diffusore non importano solo i litri !!
certo quelli sono direttamente proporzionali alla co2 ....
ma la cosa piu' importante e' l'effettivo uso della co2 ...
es 2 vasche da 300l ambedue con acqua di rubinetto ph8
in una vogliamo raggiungere ph7.6
nell'altra ph 6,7
capite da soli che levando la capacita' della vasca le necessita' delle 2 vasche in termini di co2 disciolta sono diversissime....
quindi se nella prima dobbiamo disciogliere poca co2 nella seconda ne dobbiamo disciogliere molta dippiu' !!
lo stesso diffusore nelle 2 vasche funziona diversamente... (in termini di efficenza)
quindi diciamo che nella prima x es potremmo usare un diffusore in porosa classico ...
ma nella seconda ammeno che non vogliamo vedere in vasca un soffione di microbolle di co2 non useremo lo stesso diffusore , ma useremo qualcosa che discioglie meglio la co2 in modo da non doverne spregare troppa e avere in vasca un effetto nebbia !!! (vi assicuro che troppe microbolle fanno proprio quello)
|
Quote:
|
Non mi viene in mente altro riguardo la manutenzione se non l'eventuale pulizia del diffusore da alghe e incrostazioni.
|
nel mio turbodiffusore una volta a settimana estraggo la spugnetta che gli fa da filtro e la lavo ...
TURBODIFFUSORE forever !!!
