Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mm il gastromyzon è un pesce tipico dei torrenti d'acqua molto fredda, con correnti molto forti e acque molto ossigenate. non va bene nelle classiche vasche tropicali. I valori sono troppo diversi da quelli delle boraras
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
ok ok
Ci ho provato in tutti I modi a provare a inserire altri pinnuti
Ma effettivamente se non si puo’ non si puo’
Mi tengo il betta, dieci boraras e 6 caridine multidentate
già il betta fa spettacolo da solo.andrai in fissa ad ammirarlo (io tengo la vasca sulla scrivania e mi perdo..)anche le caridina sono bellissime,sempre intente a ripulire qualche superficie...le boraras danno il movimento e riempiono l'acquario..secondo me stai facendo la scelta giusta,meglio non esagerare,le specie per le quali hai optato sono molto belle ed interessanti.
già il betta fa spettacolo da solo.andrai in fissa ad ammirarlo (io tengo la vasca sulla scrivania e mi perdo..)anche le caridina sono bellissime,sempre intente a ripulire qualche superficie...le boraras danno il movimento e riempiono l'acquario..secondo me stai facendo la scelta giusta,meglio non esagerare,le specie per le quali hai optato sono molto belle ed interessanti.
si giusto stavo facendo il classico errore di chi comincia che riempie troppo la vasca
spero di trovare un bel half moon o crown e sono apposto cosi'
pH leggermente acido (più che altro per le boraras,le caridine e il betta sono più adattabili) 6.5 (6.8)
gh medio/basso tra 6/8 (con durezza inferiore i ritmi delle mute delle caridine rallentano)
kh 4/5 (così tieni stabile anche il pH)
pH leggermente acido (più che altro per le boraras,le caridine e il betta sono più adattabili) 6.5 (6.8)
gh medio/basso tra 6/8 (con durezza inferiore i ritmi delle mute delle caridine rallentano)
kh 4/5 (così tieni stabile anche il pH)
questi valori possono andar bene per le tre specie?
ho cercato di fare una media tra i range per le diverse specie.
sono buoni per tutte e tre.
(betta e caridine si adattano a vivere anche fino a pH 7.5 mentre le boraras no,tutte e tre vivono bene a pH leggermente acido)
(la durezza a 8 è media,così da andar bene sia per i pesci sia per i crostacei,idem il KH a 4/5 che ti permette di avere carbonati per i crostacei ma di tenere il pH stabile,pur potendolo abbassare con aggiunta di CO2 se è necessario)