Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2008, 11:56   #1
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
tieni la vasca che hai la quale ti permettera in futuro di allestire anche qualcosa di serio e mantieni anche il fondo ada lascialo riposare e fai cambi continui con acqua osmotica in modo da fargli rilasciare tutto fai maturare tutto per bene per circa un mesetto nel frattempo prendi un buon libro e leggi più 3d che puoi qua sul forum vedrai che tra 2 mesi a vasca matura e con un piccolo sforzo avrai una vasca splendida
per i pesci aspetta un poco concentrati sulle piante se loro stanno bene e vegetano bene allora inserirai i pesci
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 19:51   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
botticella, botticella i fondi ada assorbono sali,fare cambi con solo Ro non porterebbe da nessuna parte,semmai dovrebbe farli con sola acqua del rubinetto
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 23:26   #3
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
semmai dovrebbe farli con sola acqua del rubinetto
Si, e magari addolcita dll'addolcitore a sale che hanno usato fino a ora....c'è da farsela sotto

Quote:
valori dell'acqua (ho dimenticato di scrivere che ci hanno detto di utilizzare la nostra acqua di rubinetto che andava a dir loro bene; noi abbiamo un impianto che utilizza il sale per addolcire l'acqua):
Quote:
ed ha misurato l'acqua di rub. che è pari a 500 microsimens quindi come l'acqua di Roma malgrado l'addolcitore.
Ada, non ADA......ipotesi mirabolanti.......ma nessuno si è soffermato al tipo di acqua utilizzata? Conoscete il funzionamento di un addolcitore a sale? Non ci campa niente nell'acuqa che fuoriesce da un addolcitore a sale, eppure dovrebbero essere cosine consolidate....:))

L'errore è nell'acqua!!!!!

Riparti con l'acqua giusta e vedrai che andrà decisamente meglio.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 08:39   #4
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Originariamente inviata da Marco Conti
Con circa 30€ ottieni così 160w.
Marco, intendi usando il ballast recuperato da lampade a basso consumo? Perchè altrimenti mi sembri un po' ottimista, puoi dettagliare?
no Federico, intendo proprio il ballast elettronico non dimmerabile.
L'ho comprato all'elettroforniture Mauri di Seriate 1x39w non dimm. 14€.
Poi i cappucci stagni T5, una volta introvabili, ora si possono trovare senza problemi anche nei negozi di acquariofilia, e non costano un'occhio.

Esempio, se vuoi fare tutto dalla poltrona di casa senza perdere tempo a cercare o andare, su AI (che ti costa di più!) :
http://www.acquaingros.it/haquosscen...fc569373202bb9
http://www.acquaingros.it/portalampa...fc569373202bb9

Aggiungi un po di fai da te, e si ottiene il 3° neon.
Comunque se non sono 30€ sarà poco più ma non molto di più.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 09:58   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Aggiungi un po di fai da te, e si ottiene il 3° neon.
Comunque se non sono 30€ sarà poco più ma non molto di più.
Io l'ho fatto per il cayman con circa gli stessi soldi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 11:55   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, lieto del tuo intervento,ma al di la di quello che scrivi sull'addolcitore, le terre allofane(e quelle ADA lo sono) hanno la particolarità di assorbire sali,non facendo distinzione sulla loro provenienza.
Detto ciò, dato che sono in contatto via MP con il titolare del topic, ho consigliato allo stesso di prendere acqua a monte dell'addolcitore anche se la differenza di cond. tra prima e dopo è veramente poca(circa un 80ina di mricroS).Ma questo dipenderà sicuramente dal tipo di sale usato nell'addolcitore.
Ao adesso nun me fa, come quello con l'avatar con lo squalo blu e mi vai a copiare e incollare qualche pdf sul trattamento delle acque,anche perchè ho ben capito cosa intendi

Il problema più grande del titolare del topic è nel negozio dove si è servito, che come al suo solito ha preso il cliente per le caviglie e lo messo sotto sopra cercando di sfilargli più soldi possibili.Anche l'offerta del cambio vasca con buono annesso, va sempre al loro tornaconto.La vasca se la rivendono e il buono dovranno consumarlo nel loro store,che con i prezzi che hanno e consigli di acquisti inutili/superflui ci metterebbero un battito di ciglia a consumarlo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 18:24   #7
luselema
Utente disattivato
 
Registrato: Dec 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti
allora abbiamo portato l'acqua dell'acquario a fare analizzare (seguendo ottimi consigli grazie al vostro forum abbiamo trovato un nuovo negoziante da cui farci seguire... e guardando i prezzi degli acquari che avremmo preso in cambio di questo nostro abbiamo deciso di tenerlo)-
per il momento terremo anche il fondo ada cercando di allestire una vasca con piante resistenti, i nostri legni e le nostre pietre, con il progetto futuro di allevare dei discus dato che è una vasca grande.
quanto al parco luci, che abbiamo capito è insufficiente per fare un vero plantacquario, per il momento vedremo di farcelo bastare.
allora, ieri il kh era a 15, gh 8 nitriti e nitrati 0.
il negoziante ci ha detto che con questi valori potremmo già inserire dei pesci pulitori ad esempio ma che se puntiamo ai discus dobbiamo abbassare il kh.
ci ha detto di scriverlo su questo forum perché a suo parere con questi valori dobbiamo usare comunque acqua osmotica e non l'acqua di rubinetto.
ci ha consigliato di diminuire la co2 da 60 bolle a 40 bolle al minuto intanto e di piantare nuove piante per cercare di abbassare il kh, per cui abbiamo piantato 5 nuove criptocorine in primo piano sul lato destro e sinistro.
per l'acqua osmotica e per venire a vedere lo stato della vasca date le feste non potrà venire prima degli ultimi giorni di dicembre, intanto ci ha detto di non cambiare più l'acqua e di aspettare che le piante crescano.
vi terremo al corrente di quanto accade ma a questo punto forse dal punto di vista della gestione dei topic del forum è il caso che chiudiamo questo topic e ne apriamo degli altri separati per eventuali domande che abbiamo nelle varie fasi di questo "ri-allestimento" della vasca?
grazie di tutto sempre e ciao!!
luselema
luselema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 08:30   #8
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque la decisione è di proseguire con quello che avete, bene!

Io al momento eviterei di usare acqua osmotica. Il fondo ADA ha bisogno di un po di tempo per stabilizzarsi.

Dunque come vi ho detto nel mio primo intervento, monitorate l'andamento del kH e del gH come prima cosa. Quando vedete che il kH non si abbassa più, allora deciderete che tipo di pesci inserire ( una volta maturata la vasca! ), regolerete di conseguenza kH, gH e pH con la CO2 necessaria, per ottenere i valori ideali per i vostri ospiti. Prenderete di conseguenza le piante adatte all'ambiente.

Per quanto riguarda la CO2 non fate riferimento al numero di bolle, ma misurate il valore del pH. Il numero è inganevole e non è un'unità di misura comune a tutti. Comunque visto che quel po po di vasca è praticamente priva di piante, concordo con l'abbassare il numero di bolle.

I discus sono dei pesci bellissimi, prima di allevarli, vi consiglio di leggere qualche libro a riguardo, ma sicuramente leggere e partecipare al forum dedicato ai discus su AP e come buon navigatore in giro per la rete.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 10:26   #9
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i discus e' importantissimo il filtraggio oltre che le dimensioni della vasca.
tenete presente che in accrescimento mangiano 4/5 volte al giorno.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26750 seconds with 13 queries