Ragazzi, che cose complicate....
Io avevo fatto un ragionamento molto più semplice nel senso che, dato che 1dKh=17,8 mg/litro di CaCO3, se in acqua deionizzata ne metto 35 mg/litro devo per forza avere 2dkh.
Lo stesso per il Gh. Se 1°f=10 mg/litro di CaCO3, 20 mg/litro di CaCO3 in acqua deionizzata mi daranno una durezza di 2°f. (pare lo stesso discorso valga anche per i dGh ma spesso si usa definirlo in termini di CaO e magari si fa un pò di confusione....).
Comunque, se c'è qualche motivo per cui non sia così sarei felice di prenderne atto e di capirlo, se riesco...
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|