Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2008, 01:35   #31
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quel poco che vale posso riconfermare quanto già detto e cioè che se in acquario abbiamo una pietra calcarea il valore che aumenterà è il kh...(tra parentesi sono perito chimico anche ma io l'esperienza fatta in questi anni mi porta a concludere questo ). ciao a tutti
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2008, 01:35   #32
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quel poco che vale posso riconfermare quanto già detto e cioè che se in acquario abbiamo una pietra calcarea il valore che aumenterà è il kh...(tra parentesi sono perito chimico anche ma io l'esperienza fatta in questi anni mi porta a concludere questo ). ciao a tutti
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 09:54   #33
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, che cose complicate....
Io avevo fatto un ragionamento molto più semplice nel senso che, dato che 1dKh=17,8 mg/litro di CaCO3, se in acqua deionizzata ne metto 35 mg/litro devo per forza avere 2dkh.
Lo stesso per il Gh. Se 1°f=10 mg/litro di CaCO3, 20 mg/litro di CaCO3 in acqua deionizzata mi daranno una durezza di 2°f. (pare lo stesso discorso valga anche per i dGh ma spesso si usa definirlo in termini di CaO e magari si fa un pò di confusione....).

Comunque, se c'è qualche motivo per cui non sia così sarei felice di prenderne atto e di capirlo, se riesco...
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 09:54   #34
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, che cose complicate....
Io avevo fatto un ragionamento molto più semplice nel senso che, dato che 1dKh=17,8 mg/litro di CaCO3, se in acqua deionizzata ne metto 35 mg/litro devo per forza avere 2dkh.
Lo stesso per il Gh. Se 1°f=10 mg/litro di CaCO3, 20 mg/litro di CaCO3 in acqua deionizzata mi daranno una durezza di 2°f. (pare lo stesso discorso valga anche per i dGh ma spesso si usa definirlo in termini di CaO e magari si fa un pò di confusione....).

Comunque, se c'è qualche motivo per cui non sia così sarei felice di prenderne atto e di capirlo, se riesco...
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 09:58   #35
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il discorso (bi) carbonati avevo ragionato su questa:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp

Poi magari non ci azzecca neanche questa.....
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 09:58   #36
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il discorso (bi) carbonati avevo ragionato su questa:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp

Poi magari non ci azzecca neanche questa.....
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 14:27   #37
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
artdale, hai ragionato bene.
La confusione viene generata appunto, dalla definizione di GH e KH che sono identiche.
1°dKH una quantità pari a 17.8 mg/L di CaCO3 in soluzione
1°dGH corrisponde a 17.8 mg/L di CaCO3 (oppure a 10.0 mg/L di CaO).

Un perito chimico non sbaglia a srivere PH o ph invece di pH e Kh gH o kh e gh invece di GH e KH.
Ciao.
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 14:27   #38
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
artdale, hai ragionato bene.
La confusione viene generata appunto, dalla definizione di GH e KH che sono identiche.
1°dKH una quantità pari a 17.8 mg/L di CaCO3 in soluzione
1°dGH corrisponde a 17.8 mg/L di CaCO3 (oppure a 10.0 mg/L di CaO).

Un perito chimico non sbaglia a srivere PH o ph invece di pH e Kh gH o kh e gh invece di GH e KH.
Ciao.
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 19:31   #39
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao un perito chimico che non ha voglia di schiacciare i shift lo fa senza problemi
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 19:31   #40
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao un perito chimico che non ha voglia di schiacciare i shift lo fa senza problemi
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcarea , pietra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15014 seconds with 12 queries