Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2008, 14:45   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
non fanno vendita online
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 18:36   #2
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcolinodj
Originariamente inviata da gab82
se l'askoll ha il filtro ESTERNO sicuramente l'askoll...il filtro del Juwell NON mi piace.....
si l'askoll ha il filtro esterno askoll 200...l'ho trovato anche col filtro interno UNiKO ma mi veniva a costare circa 60 euro in più,

no....non prendere il filtro interno.......meglio l'esterno, che ti libera altro spazio in vasca.....

se puoi accordarti col negoziante lasciagli il pratico 200 e con una piccola aggiunta prendi il 300..... ....o ancora meglio sarebbe un eheim 2024
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 20:37   #3
marcolinodj
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Terralba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82
Originariamente inviata da marcolinodj
Originariamente inviata da gab82
se l'askoll ha il filtro ESTERNO sicuramente l'askoll...il filtro del Juwell NON mi piace.....
si l'askoll ha il filtro esterno askoll 200...l'ho trovato anche col filtro interno UNiKO ma mi veniva a costare circa 60 euro in più,

no....non prendere il filtro interno.......meglio l'esterno, che ti libera altro spazio in vasca.....

se puoi accordarti col negoziante lasciagli il pratico 200 e con una piccola aggiunta prendi il 300..... ....o ancora meglio sarebbe un eheim 2024
,,grazie del consiglio ..è sempre meglio recuperare qualche litro,,per quanto riguarda la sostituzione del filtro da 300 non c'è problema per il negoziante...a breve l'acquisto;)
marcolinodj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 17:02   #4
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Altro che Juwel, ormai lo sanno pure le renne di Babbo Natale che sono pessimi, e poi non valgono nemmeno i soldi che costano, prendi l'Askoll, ottimo il consiglio per il filtro, però il modello corretto per il tuo litraggio è l'Eheim 2026, il 2024 non esiste.

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216977
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 17:53   #5
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Ernesto F.
Altro che Juwel, ormai lo sanno pure le renne di Babbo Natale che sono pessimi, e poi non valgono nemmeno i soldi che costano.....
Forse per te, io mi trovo benissimo.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 19:46   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
parecchia gente si trova bene con gli juwel
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 20:35   #7
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
tu154, senza offesa perchè si scherza, ma personalmente non oso immaginare in base a cosa tu valuti la qualità di un acquario (hai letto quello che ho scritto nei link e riguardo ai problemi di altra gente?), dopo aver letto frasi del genere da te scritte su questo post.

"Che abbia le luci poco potenti posso essere d'accordo con te, ma le T8 sono molto meglio delle nuove T5, per un solo motivo, le T5 scaldano moltissimo e a lungo andare, la copertura in plastica che c'è sopra alle luci si deforma, problema che con le T8 non c'è"

No dico, ma stiamo scherzando? In un acquario di qualità questo NON DEVE accadere, e di marche con coperchio che montano T5 ce ne sono parecchie.

gab82 ha scritto:
ma in un Rio 125, con più di 100 litri NETTI di acqua (inseriti personalmente)... una colonna di circa 40 cm

e due misere T8 da 18watt (0.35W/L)....

che cacchio di piante vuoi coltivare?.....


Perchè, quelle da 30W non si possono montare?

...questa poi è da incorniciare.


Ripeto, per i motivi (e le conferme) scritti da me nel link precedente per ora non consiglio né consiglierò mai acquari Juwel. Tra l'altro trovo inquietante gente che consiglia ed elogia vasche di questa marca da 2000 litri netti con vetri spessi 8mm.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 23:17   #8
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Ernesto F.
tu154, senza offesa perchè si scherza, ma personalmente non oso immaginare in base a cosa tu valuti la qualità di un acquario (hai letto quello che ho scritto nei link e riguardo ai problemi di altra gente?), dopo aver letto frasi del genere da te scritte su questo post.

"Che abbia le luci poco potenti posso essere d'accordo con te, ma le T8 sono molto meglio delle nuove T5, per un solo motivo, le T5 scaldano moltissimo e a lungo andare, la copertura in plastica che c'è sopra alle luci si deforma, problema che con le T8 non c'è"

No dico, ma stiamo scherzando? In un acquario di qualità questo NON DEVE accadere, e di marche con coperchio che montano T5 ce ne sono parecchie.

gab82 ha scritto:
ma in un Rio 125, con più di 100 litri NETTI di acqua (inseriti personalmente)... una colonna di circa 40 cm

e due misere T8 da 18watt (0.35W/L)....

che cacchio di piante vuoi coltivare?.....


Perchè, quelle da 30W non si possono montare?

...questa poi è da incorniciare.


Ripeto, per i motivi (e le conferme) scritti da me nel link precedente per ora non consiglio né consiglierò mai acquari Juwel. Tra l'altro trovo inquietante gente che consiglia ed elogia vasche di questa marca da 2000 litri netti con vetri spessi 8mm.
Ovvio, si scherza.
Però, che problema c'è se hanno lo spessore di 8mm? Li vuoi da 5cm? Se li fanno con quello spessore vuol dire che vanno bene, ti pare?
Sul mio ci sono 2 Neon da 30W, e non'ho nessunissimo problema con le piante, quindi....Certo, dipende dalle piante, è ovvio.
E poi, parliamoci seriamente, quanti altri acquari montano lampade potenti di serie? E con quale prezzo?
Il fatto che le T5 a lungo andare deformano la copertura (Non il portalampade, ma le due parti mobili anteriore e posteriore) non'è stato da me verificato, ma riferito, questo, sempre da quello che mi hanno riferito dipende dal fatto che le due parti sono state concepite per le T8, ma ormai, per moda, tutti vogliono le T5 e allora si sono adeguati anche alla Juwel fornendole, ma le due "ante" non possono essere fatte più spesse.....!
Poi, ripeto, è anche questione di gusti, e comunque, al prezzo che la Juwel offre i suoi acquari, (In particolare mi riferisco al 180) completo di tutto, con la certezza di assistenza e ricambistica capillare, non sò quante altre aziende lo fanno.....
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 12:11   #9
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che ogni dimensione/litraggio deve avere un certo spessore delle lastre per evitare rotture, ad esempio per una vasca lunga 1 metro dovrebbe essere 10mm. La Juwel fra tutte le marche commerciali è una delle poche, se non l'unica che utilizza lastre di spessore limitato, ad esempio per un acquario come il tuo Rio 180 lo spessore che adottano le altre marche commerciali è 8mm, mentre la Juwel 6mm. Non a caso la stessa Juwel dichiara che un certo spanciamento dei lati lunghi è "normale" (forse per loro, non certo per la signora sicurezza). Infatti se avessi letto il primo link che ho messo, avresti notato che questo porta spesso a rotture di tiranti e scollamento delle lastre, soprattutto per quanto riguarda i litraggi maggiori.
I neon da 30 Watt ovviamente non possono essere montati su un Rio 125, poichè l'impianto supporta solo lampade da 18 Watt, oltretutto non ci starebbero in lunghezza. Per quanto riguarda le T5, ormai quasi tutte le marche le montano di serie e le altre seguiranno a ruota, semplicemente queste offrono prestazioni più elevate rispetto alle ormai obsolete T8, tant'è che se dai uno sguardo nelle varie sezioni di allestimento, noterai come quasi tutti per ottenere dei risultati (ovvio che non mi riferisco a plantacquari di Anubias Crypto e simili), utilizzino lampade T5 e HQI.
Per quanto riguarda l'assistenza ovviamente varrà lo stesso per le altre aziende.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 00:18   #10
marcolinodj
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Terralba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto...scelta nuovo acquario

Salve a tutti,,sono marco e sono nuovo del forum,
Vi spiego brevemente il mio problema:
Dopo anni passati a sistemare il mio vecchio acquario da 30l ho deciso ,complice una maggiore disponibiità di tempo libero,di passare ad una vasca più grande ..
Ho Subito notato il Rio 180 trovato al prezzo di 220 euro (nuovo),,
vorrei conoscere l'opinione di qualcuno più esperto di me in materia(onde evitare di fare una spesa inutile) che mi sappia dare qualche notizia in più sulla vasca o che comunque mi sappia indicare un acquario di simil caratteristiche sempre stando intorno ai 200 euro e sulla capacitòà di 1700 litri..
grazie mille a chiunque possa aiutarmi
marcolinodj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiutoscelta , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23851 seconds with 13 queries