Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
oggi è arrivato il mio piccolo 40 litri (mamma già dice che è troppo grande)...funziona tutto a dovere ma ci son 4 problemi uno (manco tanto problema) il neon è da cambiare oerchè è davvero vecchio, bisogna cambiare il riflettore dietro al neon, la copertura in plastica è ingiallita e squagliata, devo separare il circuito della lampada da quello del riscaldatore/pompa per metterci il timer...per il resto è ok...ho già allestito il filtro perchè non resistevo...ora risolti i problemi e trovato un bel fondo lo completo e lo metto a maturare....
a presto metterò le foto del 90 litri in società con l'amichetto....(non era 120 abbiamo fatto i dovuti calcoli)
oggi è arrivato il mio piccolo 40 litri (mamma già dice che è troppo grande)...funziona tutto a dovere ma ci son 4 problemi uno (manco tanto problema) il neon è da cambiare oerchè è davvero vecchio, bisogna cambiare il riflettore dietro al neon, la copertura in plastica è ingiallita e squagliata, devo separare il circuito della lampada da quello del riscaldatore/pompa per metterci il timer...per il resto è ok...ho già allestito il filtro perchè non resistevo...ora risolti i problemi e trovato un bel fondo lo completo e lo metto a maturare....
a presto metterò le foto del 90 litri in società con l'amichetto....(non era 120 abbiamo fatto i dovuti calcoli)
uploadate alcune foto...so già che criticherete la macedonia di pesci ma...ad un anno ancora nessun problema, a parte i portaspada che fanno gli avannotti morti (ora l'unico superstite è in sala parto e stiamo facendo il possibile per farlo sopravvivere!!!!)
uploadate alcune foto...so già che criticherete la macedonia di pesci ma...ad un anno ancora nessun problema, a parte i portaspada che fanno gli avannotti morti (ora l'unico superstite è in sala parto e stiamo facendo il possibile per farlo sopravvivere!!!!)
il punto è che l'acquario è sì un ambiente artificiale che noi cerchiamo di riprodurre,ma per far sì che che non diventi una mera mostra di animali colorati atti a soddisfare il nostro puro gusto estetico,il minimo che possiamo fare è cercare di ricreare quanto meglio possiamo le condizioni in cui vivrebbero in natura.ciò significa fornir loro almeno il giusto spazio e le giuste caratteristiche dei valori dell'acqua,il che è,francamente,il minimo.che poi non sia sempre possibile ricreare perfetti acquari biotopo,ok,ma obbligarli a farli "sopravvivere" in ambienti a loro totalmente estranei,no;i pesci sono allevati da anni e per ciò abbastanza adattabili,ma queste loro caratteristiche non vanno sfruttatate per il nostro piacere.la differenza tra vivere e sopravvivere è netta,come spesso qualcuno scrive "anche tu potresti sopravvivere in una sola stanza,murato vivo,se ti passassimo del cibo regolarmente..."ma lo chiameresti vivere??
il punto è che l'acquario è sì un ambiente artificiale che noi cerchiamo di riprodurre,ma per far sì che che non diventi una mera mostra di animali colorati atti a soddisfare il nostro puro gusto estetico,il minimo che possiamo fare è cercare di ricreare quanto meglio possiamo le condizioni in cui vivrebbero in natura.ciò significa fornir loro almeno il giusto spazio e le giuste caratteristiche dei valori dell'acqua,il che è,francamente,il minimo.che poi non sia sempre possibile ricreare perfetti acquari biotopo,ok,ma obbligarli a farli "sopravvivere" in ambienti a loro totalmente estranei,no;i pesci sono allevati da anni e per ciò abbastanza adattabili,ma queste loro caratteristiche non vanno sfruttatate per il nostro piacere.la differenza tra vivere e sopravvivere è netta,come spesso qualcuno scrive "anche tu potresti sopravvivere in una sola stanza,murato vivo,se ti passassimo del cibo regolarmente..."ma lo chiameresti vivere??