Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mmm non credo che a kh3 si rovinino le echinodorus...sono abituate nelle zone di origine a vivere a quei "ritmi"....
il gyrinocheilus....potrebbe, è un locaride, e come gia detto, hanno questo vizietto....ma non ho mai sentito niente di foglie rosicchiate da questi pesci....dimensioni dell'indiziato?!??
mmm non credo che a kh3 si rovinino le echinodorus...sono abituate nelle zone di origine a vivere a quei "ritmi"....
il gyrinocheilus....potrebbe, è un locaride, e come gia detto, hanno questo vizietto....ma non ho mai sentito niente di foglie rosicchiate da questi pesci....dimensioni dell'indiziato?!??
Dimensioni del GYRINOCHEILUS 10 cm, unico locaride in vasca.
Dopo due giorni che inserisco le Echinodorus le foglie sono già in brutte condizioni.
Sono le uniche piante che non riescono a vivere in vasca, le crypto e le Microsorum crescono bene e non vengono mangiate.
Non credo sia l'acqua, il fenomeno si presenta subito, appena inserite le nuova piante.
E' che non riesco a beccarlo sul fatto!!!
Dimensioni del GYRINOCHEILUS 10 cm, unico locaride in vasca.
Dopo due giorni che inserisco le Echinodorus le foglie sono già in brutte condizioni.
Sono le uniche piante che non riescono a vivere in vasca, le crypto e le Microsorum crescono bene e non vengono mangiate.
Non credo sia l'acqua, il fenomeno si presenta subito, appena inserite le nuova piante.
E' che non riesco a beccarlo sul fatto!!!
che le crypto e la microsorum siano piante "cattive" è risaputo...però...10 centrimetri, mica è piccoletto...potrebbe essere...specialmente le foglie tenere... prova a postare in catfish...sicuramente ti sapranno dire se hanno gia avuto esperienze
che le crypto e la microsorum siano piante "cattive" è risaputo...però...10 centrimetri, mica è piccoletto...potrebbe essere...specialmente le foglie tenere... prova a postare in catfish...sicuramente ti sapranno dire se hanno gia avuto esperienze