Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2008, 16:27   #31
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Johnny.Lanzafame,
diciamo che con tre neon arrivi al minimo sindacale,ma per piante poco esigenti dovrebbe andar bene.
se invece vuoi qualcosa in più prova con le t5 che a parità di lunghezza hanno un wattaggio superiore e una miglior penetrazione nella colonna d'acqua.
ciao
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2008, 16:27   #32
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Johnny.Lanzafame,
diciamo che con tre neon arrivi al minimo sindacale,ma per piante poco esigenti dovrebbe andar bene.
se invece vuoi qualcosa in più prova con le t5 che a parità di lunghezza hanno un wattaggio superiore e una miglior penetrazione nella colonna d'acqua.
ciao
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 17:15   #33
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Johnny!
Eccedi pure con i cannolicchi, più sono e maggiore è la quantità di batteri che li colonizzano, inoltre un percorso più lungo attraverso i materiali filtranti è a favore dell'azione dei microrganismi, quindi non farti problemi! Nella mia vasca dei discus (240 litri) ho qualcosa come 5 Kg tra cannolicchi e pietre laviche, divisi in due filtri (uno interno ed uno esterno). Non ci sono piante, ma ho 6 discus adulti e 2 botia e stanno bene! Comunque 1 kg, se non vai a sovrappopolare l'acquario (cosa che ti creerebbe altri problemi, quindi per adesso lascia stare), sono un ottimo punto di partenza.
Il tipo di acqua da utilizzare dipende da cosa esce dal rubinetto di casa tua, da me è perfetta così com'è, aggiungo solo un po' di biocondizionatore e via, oltretutto essendo molto povera di elementi ne utilizzo meno della dose indicata e i pesci stanno una meraviglia già da anni...
Con le luci che hai a disposizione puoi valutare l'inserimento di piante da penombra, tipo le anubias, senza dover stravolgere tutti l'impianto.
In bocca al lupo e buon divertimento!
Saluti da un conterraneo -28, a dispetto della città che vedi nel mio profilo (dove effettivamente abito) sono Siracusano, viva la Trinacria!!!
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 17:15   #34
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Johnny!
Eccedi pure con i cannolicchi, più sono e maggiore è la quantità di batteri che li colonizzano, inoltre un percorso più lungo attraverso i materiali filtranti è a favore dell'azione dei microrganismi, quindi non farti problemi! Nella mia vasca dei discus (240 litri) ho qualcosa come 5 Kg tra cannolicchi e pietre laviche, divisi in due filtri (uno interno ed uno esterno). Non ci sono piante, ma ho 6 discus adulti e 2 botia e stanno bene! Comunque 1 kg, se non vai a sovrappopolare l'acquario (cosa che ti creerebbe altri problemi, quindi per adesso lascia stare), sono un ottimo punto di partenza.
Il tipo di acqua da utilizzare dipende da cosa esce dal rubinetto di casa tua, da me è perfetta così com'è, aggiungo solo un po' di biocondizionatore e via, oltretutto essendo molto povera di elementi ne utilizzo meno della dose indicata e i pesci stanno una meraviglia già da anni...
Con le luci che hai a disposizione puoi valutare l'inserimento di piante da penombra, tipo le anubias, senza dover stravolgere tutti l'impianto.
In bocca al lupo e buon divertimento!
Saluti da un conterraneo -28, a dispetto della città che vedi nel mio profilo (dove effettivamente abito) sono Siracusano, viva la Trinacria!!!
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 17:20   #35
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
X Tu154= consiglio ben accetto, ma come devo comporre gli strati e con quali quantità? Es: terra per le piante,quantità....? Ghiaietto sopra, quantità...? magari mi consigliate in cm o dita come unità di misura...he he he
Userò i led ad ampio raggio ok..
Ovviamente si tratta di consigli personali, se hai intenzione di usare piante poco esigenti puoi anche non usare terra fertile, ma fare uno strato sul retro della vasca usando 5Kg di ghiaia grossa, direi sui 5mm, poi sopra 10Kg. di ghiaia fine sui 2mm, sempre di più sul retro che anteriormente e infine 10Kg di ghiaia finissima, quasi sabbia su tutta la superficie, poi quando metti le piante intorno alle radici metti dei fertilizzanti (Pastiglie o stick vanno benissimo), ghiaia non bianca, mi raccomando, io mi sono trovato benissimo usando i prodotti della Wave.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 17:20   #36
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
X Tu154= consiglio ben accetto, ma come devo comporre gli strati e con quali quantità? Es: terra per le piante,quantità....? Ghiaietto sopra, quantità...? magari mi consigliate in cm o dita come unità di misura...he he he
Userò i led ad ampio raggio ok..
Ovviamente si tratta di consigli personali, se hai intenzione di usare piante poco esigenti puoi anche non usare terra fertile, ma fare uno strato sul retro della vasca usando 5Kg di ghiaia grossa, direi sui 5mm, poi sopra 10Kg. di ghiaia fine sui 2mm, sempre di più sul retro che anteriormente e infine 10Kg di ghiaia finissima, quasi sabbia su tutta la superficie, poi quando metti le piante intorno alle radici metti dei fertilizzanti (Pastiglie o stick vanno benissimo), ghiaia non bianca, mi raccomando, io mi sono trovato benissimo usando i prodotti della Wave.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 22:59   #37
Johnny.Lanzafame
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Johnny.Lanzafame

Annunci Mercatino: 0
X Gius= Grazie per il consiglio..ho visto quanto costano questi impianti luce (posso farne a meno)...intanto provo con delle piante poco esigenti e poi vediamo come si comportano 2 neon di queòòi descritti prima e magari da 25 Watt piuttosto che da 18.

X Snakeskin= Intanto complimenti per il tuo acquario anche se nn l'ho visto ma immagino solo dalla descrizione.
Io sono all'inizio e già vedo quanto sia duro iniziare.....ci sono milioni di modi diversi di comporre, e per me che sono all'inizio la vedo un pò dura...ma ci riuscirò piano piano...
Oggi ho fatto il mobile (buona cosa è!!!!) hihihih
Cerco di abbattere i costi il più possibile (ovviamente senza trascurare qualità e sicurezza), e diciamo che tutto sommato stà venendo abbastanza carino con pochi soldi.
Appena inizierò a riempirlo ti faccio sapere come và la storia ok.
Grazie per il consiglio....W LA TRINACRIA (cmq io vivo a CT)

X Tu154= Grazie per l'ennesimo consiglio, appena colpleto il filtro esterno provvedo a comprare il terricco e poi vediamo come comporre...inizio ad avere un'idea generale su come funziona la composizione.
Grazie, a presto
Johnny.Lanzafame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 22:59   #38
Johnny.Lanzafame
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Johnny.Lanzafame

Annunci Mercatino: 0
X Gius= Grazie per il consiglio..ho visto quanto costano questi impianti luce (posso farne a meno)...intanto provo con delle piante poco esigenti e poi vediamo come si comportano 2 neon di queòòi descritti prima e magari da 25 Watt piuttosto che da 18.

X Snakeskin= Intanto complimenti per il tuo acquario anche se nn l'ho visto ma immagino solo dalla descrizione.
Io sono all'inizio e già vedo quanto sia duro iniziare.....ci sono milioni di modi diversi di comporre, e per me che sono all'inizio la vedo un pò dura...ma ci riuscirò piano piano...
Oggi ho fatto il mobile (buona cosa è!!!!) hihihih
Cerco di abbattere i costi il più possibile (ovviamente senza trascurare qualità e sicurezza), e diciamo che tutto sommato stà venendo abbastanza carino con pochi soldi.
Appena inizierò a riempirlo ti faccio sapere come và la storia ok.
Grazie per il consiglio....W LA TRINACRIA (cmq io vivo a CT)

X Tu154= Grazie per l'ennesimo consiglio, appena colpleto il filtro esterno provvedo a comprare il terricco e poi vediamo come comporre...inizio ad avere un'idea generale su come funziona la composizione.
Grazie, a presto
Johnny.Lanzafame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 18:20   #39
Johnny.Lanzafame
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Johnny.Lanzafame

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione per il mio 120 Lt circa

Ciao a tutti ragazzi.
Mi sono costruito una plafoniera artigianale lunga 90 cm (ri-modificabile a piacere mio sia in lunghezza che in larghezza) quindi in acquario scoperto e nn ho ancora messo i neon.
Io non stò mettendo la terra fertile ma piuttisto metterò un pò più di ghiaietto per mettere poche piante e non molto esigenti (circa 5-7 piante).
Vorrei mettere neon T8 visto che costano poco.

Ho letto i vari post e nn ho capito bene:
1) 10.000K o 7000? visto che ad alcuni ha prodotto troppe alghe e ad alcuni invece non bastava.
Quindi quanti K° devono avere le lampade che usero?

2) 1 neon "rosato" e 1 "bianco" o tutti e 2 bianchi?

3) Viste le dimensioni della vasca, dovrei mettere le 30W da 90cm o bastano le 25W da 75cm? Tanto la base in legno la posso modificare come voglio (nn ho problemi di misure).

4) 2 lampade da 30W o 25W bastano per il mio? visto sempre che metterò poche piante e non metterò l'erbetta bassa (visto che gli serve un raggio + forte).

5) Se possibile, potreste dirmi la marca e il modello di neon da usare (così sò cosa ceracre su siti tipo acquariumshop ecc....)

Grazie per l'aiuto in anticipo....siete grandi!!
ciao a tutti da JOHNNY :-]
Johnny.Lanzafame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 18:20   #40
Johnny.Lanzafame
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Johnny.Lanzafame

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione per il mio 120 Lt circa

Ciao a tutti ragazzi.
Mi sono costruito una plafoniera artigianale lunga 90 cm (ri-modificabile a piacere mio sia in lunghezza che in larghezza) quindi in acquario scoperto e nn ho ancora messo i neon.
Io non stò mettendo la terra fertile ma piuttisto metterò un pò più di ghiaietto per mettere poche piante e non molto esigenti (circa 5-7 piante).
Vorrei mettere neon T8 visto che costano poco.

Ho letto i vari post e nn ho capito bene:
1) 10.000K o 7000? visto che ad alcuni ha prodotto troppe alghe e ad alcuni invece non bastava.
Quindi quanti K° devono avere le lampade che usero?

2) 1 neon "rosato" e 1 "bianco" o tutti e 2 bianchi?

3) Viste le dimensioni della vasca, dovrei mettere le 30W da 90cm o bastano le 25W da 75cm? Tanto la base in legno la posso modificare come voglio (nn ho problemi di misure).

4) 2 lampade da 30W o 25W bastano per il mio? visto sempre che metterò poche piante e non metterò l'erbetta bassa (visto che gli serve un raggio + forte).

5) Se possibile, potreste dirmi la marca e il modello di neon da usare (così sò cosa ceracre su siti tipo acquariumshop ecc....)

Grazie per l'aiuto in anticipo....siete grandi!!
ciao a tutti da JOHNNY :-]
Johnny.Lanzafame non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20981 seconds with 12 queries