Si riprende da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&start=120
Riepiloghiamo:
Foto al 18/11
Vasca 60x30x40(h). 55lt netti. Avviata il 25/09/2008
FILTRO:TetraTec ex 600
ATTREZZATURA:
-Riscaldatore Askoll 100w
-Cavetto riscaldante sottosabbia Eden 25w
ILLUMINAZIONE:
Plafoniera Atman 2x15w:
1)Sera Plant color 4900° Kelvin
2)Philips Aqua SKY 6500° Kelvin
FOTOPERIODO:
9:00h, dalle 13:00 alle 21:30
PIANTE:
- Echinododrus Bleheri
- Echinodorus Kleiner bar
- Echinodorus Rosea
- Echinodorus Ozelot Rosea
- Echinodorus tenellus
- Sagittaria platyphylla
- Hygrophila polisperma rosè
- Muschio
PESCI:
- Coppia di Apistogramma Cacatuoides
- 5 Nannostomus marginatus
- avannotti di apistogramma caca (nati il 19/11/08)
ALIMENTAZIONE:
- Fiocchi: AquaRistica Energyfloc Base
- Granulato: AquaRistica Energy Gran Base M
- Artemie surgelate Ocean Nutrition
- Sera Micron per gli avannotti di Caca
Co2:
Impianto fai da te con co2 a fermentazione in gel [35 bolle/min].
VALORI al 20/11/08:
ph (Sera) --> 7
kh (Wave) -->7
gh (Wave) --> 8
no2 (Sera) --> 0
no3 (Sera) -->0
po4 (Sera) -->
Temp --> 26° C
Rispondendo al messaggio di Fonch:
Il sacco vitellino degli avannotti credo si sia assorbito, anche se non è affatto facile osservare degli esserini cosi microscopici. Anche perchè, nuotano nelle vicinanze della mamma.
Per i napuli non saprei davvero come fare sinceramente, e la vedo difficile, sopratutto per la schiusa ecc. Vedo un pò come riesco ad organizzarmi, intanto alterno il Micron al tuorlo d'uovo.
Sui valori, devo cominciare ad agire, in modo da abbassrali con gradualità

.
Per quanto riguarda la temperatura, Andrea tu personalmente cosa mi consigli? La alzo, magari portandola a 27, o lascio tutto com'e.
Apro questa seconda parte del topic nella speranza, che tutti voi che mi avete seguito fin ora, con i vostri consigli, vogliate continuare ad intervenire. Anche perchè la strada da fare è ancora molto, sopratutto vista la recente nascita
Grazie a tutti in anticipo
