L'idea è di mettere una sola specie appunto per riprodurla o almeno tentarci, l'idea dei cory è venuta solo perchè come ho detto conosco un po' il comportamento avendone da qualche annetto in vasca (gli aeneus e albini) che piu volte hanno fatto le uova ma qualcuno le ha sempre mangiate.
I cardinali saranno probabilmente i prossimi che tenterò ma semrpe se ci stanno in questo litraggio, non posso permettermi di acquistare un altra vasca (ne vade la tranquillità familiare

), o gli otocinclus insomma volevo approfittare di questa vaschetta vuota per ricreare di volta in volta ambienti e biotipi diversi per le varie specie che ovviamente ci stanno in questo litraggio.
Cosi facendo ottengo 2 cose, la 1° e piu importante è che posso vedere diverse specie di pesci in un ambiente simile a quello in natura e ammirarne il processo di riproduzione (approfittando anche che la vaschetta è in cantina dove quindi non viene disturbata se non da me quando scendo a controllare o dare da mangiare, 2° meno importante ma da non sottovalutare smontando e rimontando la vasca ogni tot mesi per tentare una nuova avventura evito così di montare e smontare l'acquario in sala da pranzo tanto per cambiare qualcosa ihih