Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
perche' tutte le specie di herichthys sono molto territoriali e non lasciano vivo nessuno in vasca
quei poecilidi si possono mettere con ciclidi molto meno territoriali tipo thorichthys
al limite anche con octo o salvini ma con gli heri assolutamente no
perche' tutte le specie di herichthys sono molto territoriali e non lasciano vivo nessuno in vasca
quei poecilidi si possono mettere con ciclidi molto meno territoriali tipo thorichthys
al limite anche con octo o salvini ma con gli heri assolutamente no
in 750 litri non pensi che ci possa essere un margine per poter dire che non sia così matematico che l'aggressività di un labridens porti a morte certa dei poecilidi?
un conoscente teneva gli H. Bartoni con gli Xipho in un 600 litri ma mai avuti problemi.
a meno che i Labridens siano esponenzialmente più aggressivi ancora.
in 750 litri non pensi che ci possa essere un margine per poter dire che non sia così matematico che l'aggressività di un labridens porti a morte certa dei poecilidi?
un conoscente teneva gli H. Bartoni con gli Xipho in un 600 litri ma mai avuti problemi.
a meno che i Labridens siano esponenzialmente più aggressivi ancora.
a meno che i Labridens siano esponenzialmente più aggressivi ancora.
NON so, l'impressione è che il fuoco "covi" sotto la cenere, e possa sviluppare col crescere della taglia: adesso non sono iperaggressivi e sopratutto il raddoppio di spazio dovrebbe garantire un certo lasso di tempo prima di riproporre il problema:
Nel RIO stavano "stretti" e quindi ...
... mentre per stare stretti nel 750 litri devono crescere, tra l'altro essendo 13 a cose fatte - ovvero crescita conclusa o quasi - è previsto lo sfoltimento come pure è previsto - siamo tutti uomini di mondo - ci sia qualche perdita "in crescita".
Torniamo agli Xipho (o chi per loro) forse, forse, forse (e sottolineo la dubitativa) vale la pena di prendersi una manciata di pecilidi commerciali (SANI!) e buttarli in vasca per vedere che accade: oggettivamente "bruciare" (abbastanza al buio!)delle Xenotoca (o roba del genere) non sapendo cosa mi aspetta poco mi aggrada ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
a meno che i Labridens siano esponenzialmente più aggressivi ancora.
NON so, l'impressione è che il fuoco "covi" sotto la cenere, e possa sviluppare col crescere della taglia: adesso non sono iperaggressivi e sopratutto il raddoppio di spazio dovrebbe garantire un certo lasso di tempo prima di riproporre il problema:
Nel RIO stavano "stretti" e quindi ...
... mentre per stare stretti nel 750 litri devono crescere, tra l'altro essendo 13 a cose fatte - ovvero crescita conclusa o quasi - è previsto lo sfoltimento come pure è previsto - siamo tutti uomini di mondo - ci sia qualche perdita "in crescita".
Torniamo agli Xipho (o chi per loro) forse, forse, forse (e sottolineo la dubitativa) vale la pena di prendersi una manciata di pecilidi commerciali (SANI!) e buttarli in vasca per vedere che accade: oggettivamente "bruciare" (abbastanza al buio!)delle Xenotoca (o roba del genere) non sapendo cosa mi aspetta poco mi aggrada ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
gli octo con le pinne rovinate sono nello stato di quintana roo nel cenote jardin del eden o ponderosa
anzi forse non si tratta nemmeno di octofasciatus ma di gemmata
citando una battuta del buon vecchio Bud Spencer, mi "appecorono" al sapere!!!
ma tanto x curiosita',hai il documentario in casa o hai trovato qualche link? perche' mi interessava rivederlo con calma.saluti
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
gli octo con le pinne rovinate sono nello stato di quintana roo nel cenote jardin del eden o ponderosa
anzi forse non si tratta nemmeno di octofasciatus ma di gemmata
citando una battuta del buon vecchio Bud Spencer, mi "appecorono" al sapere!!!
ma tanto x curiosita',hai il documentario in casa o hai trovato qualche link? perche' mi interessava rivederlo con calma.saluti
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
io ho degli Xiphophorus nezahualcotyl. il maschio è turchese macchiettato di nero, le femmine un pò sbiadite. però forse per i pesci che hai sono troppo piccoli.
forse il ragazzo da qui li ho presi, è lo stesso che conosce gianni.
io ho degli Xiphophorus nezahualcotyl. il maschio è turchese macchiettato di nero, le femmine un pò sbiadite. però forse per i pesci che hai sono troppo piccoli.
forse il ragazzo da qui li ho presi, è lo stesso che conosce gianni.