Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2008, 17:07   #1
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AsKarO
Mmmh allora è strano, almeno che non sia andata in palla la resistenza PTC del rifrattometro non credo che sia quello il problema.
Non hai nessuno che può farti una prova di riscontro???Magari porti una boccetta al tuo negoziante per fare un raffronto ed escludere lo strumento dai problemi...altre cause le vedo difficili una cosa è certa...il sale non evapora se non in microscopiche particelle che di certo non fanno abbassare la salinità a quei livelli...
ciao il rifrattrometro fuziona benissimo oltrettutto è nuovo ma anche quando prima avevo il densimetro mi ero accorto di questo fatto che il sale mi diminuiva!!!!! secondo voi cosa può essere quel velo bianco che si vede controluce che mia madre trova sopra i mobili a voi capita?!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 17:50   #2
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo voi è normale che ho il calcio a 400 e il kh a 13.8 cosa posso fare?!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 23:28   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ricky88, la salinità non può diminuire a meno che non hai l'osmoregolatore in palla.
da quanto non tari il rifrattometro??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 12:40   #4
gabrimor
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 2.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con l'evaporazione la salinita' puo' solo aumentare,hai un rabbocco automatico?
controllalo,tara il rifrattometro,se prendi l'acqua con un contagoccie per misurare la salinita' lavalo bene che non rimangano delle micro incrostazioni di sale dentro
__________________
ACQUARIOFILO DA OLTRE 30 ANNI.........
gabrimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 13:12   #5
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI
ricky88, la salinità non può diminuire a meno che non hai l'osmoregolatore in palla.
da quanto non tari il rifrattometro??
ciao il rifrattometro lo tarato l'altro ieri con acqua di osmosi ma il problema è che le due misurazioni sono state prese due giorni diseguito quindi non perso che la taratura da un giorno ad un altro sia cambiata!!!! ieri l' ho calibrato e tarato oggi provo a misurare vadiamo se è diminuita?!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 14:20   #6
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per tararlo dovresti usare dell'acqua bidistillata....che trovi in farmacia....oppure l'acqua per soluzioni iniettabili che si trova piu facilmente....quella di osmosi non va tanto bene...potresti sballare di molto se la tua acqua non esce molto pura dall'impianto....ciauzzzzzzzzzzz
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 14:40   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per tararlo dovresti usare dell'acqua bidistillata....che trovi in farmacia....oppure l'acqua per soluzioni iniettabili che si trova piu facilmente....quella di osmosi non va tanto bene...potresti sballare di molto se la tua acqua non esce molto pura dall'impianto...
nooooo!! in realtà potresti calibrarlo senza grossi problemi anche con l'acqua del rubinetto... La salinità è assai vicina a 0 per l'acqua dolce e lo scarto tra acqua di rubinetto e acqua pluridistillata è veramente minima...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 16:53   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già usiamo degli apparecchietti del cavolo che si starano non appena cambia la T ambiente di 2 o 3 gradi. se ci mettiam pure a tararli con l'acqua di rubinetto, a quel punto prendiamo un bel densimetro che diventa sicuramente più affidabile.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 19:36   #9
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
già usiamo degli apparecchietti del cavolo che si starano non appena cambia la T ambiente di 2 o 3 gradi. se ci mettiam pure a tararli con l'acqua di rubinetto, a quel punto prendiamo un bel densimetro che diventa sicuramente più affidabile.
come non quotare..........
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 20:15   #10
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
però misurando la salinità dell'acqua del rubinetto con un densimetro tarato benissimo si ottiene comunque 0 (provare per credere )! Questo significa che tararlo con l'acqua del rubinetto è lo stesso, pressapoco, che tararlo con l'acqua bidistillata...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , salinita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16712 seconds with 13 queries