Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sia chiaro che non pretendo di risolvere tutto con il mio intervento, ma se il tubo di aspirazione non è perfettamente stagno, nel senso che ci sono giunti con perdite, non si avranno perdite d'acqua a filtro funzionante per il semplice motivo che il circuito di aspirazione, a filtro funzionante, è in depressione quindi tutt'al più entra aria, ma non esce acqua. Bisognerebbe provare a spegnere la pompa e lasciare il filtro così per un paio di ore. Se così facendo, si vedono perdite anche piccole, di acqua significa che la tubazione non è ermetica e che quindi, a filtro funzionante, potrebbero verificarsi infiltrazioni di aria. Spero di essermi spiegato
Curly88, felice che tu abbia risolto, ma dovesse ripetersi il problema fai la prova di cui sopra
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Sia chiaro che non pretendo di risolvere tutto con il mio intervento, ma se il tubo di aspirazione non è perfettamente stagno, nel senso che ci sono giunti con perdite, non si avranno perdite d'acqua a filtro funzionante per il semplice motivo che il circuito di aspirazione, a filtro funzionante, è in depressione quindi tutt'al più entra aria, ma non esce acqua. Bisognerebbe provare a spegnere la pompa e lasciare il filtro così per un paio di ore. Se così facendo, si vedono perdite anche piccole, di acqua significa che la tubazione non è ermetica e che quindi, a filtro funzionante, potrebbero verificarsi infiltrazioni di aria. Spero di essermi spiegato
Curly88, felice che tu abbia risolto, ma dovesse ripetersi il problema fai la prova di cui sopra
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Intervengo nel topic a gamba tesa: ho montato ieri il filtro Eden 501 sul mio acquario, ma lo trovo un po' rumoroso. Diciamo che sembra che la girante non peschi bene nell'acqua e quindi "gracchia" un po'. Tipo il rumore iniziale ma mooolto ridotto e senza bolle...
E dire che l'avevo preso proprio per la silenziosità...ho la vasca in camera! -04
Intervengo nel topic a gamba tesa: ho montato ieri il filtro Eden 501 sul mio acquario, ma lo trovo un po' rumoroso. Diciamo che sembra che la girante non peschi bene nell'acqua e quindi "gracchia" un po'. Tipo il rumore iniziale ma mooolto ridotto e senza bolle...
E dire che l'avevo preso proprio per la silenziosità...ho la vasca in camera! -04