Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
No! TUKO non sei affatto scemo,anzi trovo che tu sia un ottimo moderatore e anche un fantastico acquariofilista!! sicuramente in quanto ad educazione sei un pò carente.
Scusandomi per il mio suggerimento, forse un pò leggero, in forum;colgo l'occasione per salutarti distintamente.
Mi duole se il mio scritto può esser sembrato maleducato.Purtroppo nella vita non si può essere perfetti!!
Ovviamente, contraccambio in egual modo i tuoi saluti
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
OK! Tuko discorso chiuso. Quello che mi lascia un pò perplesso, e che da quando navigo in forum, mi sembra che a volte si esageri con i prodotti. Nel caso in questione in fondo si tratta di un 30 Lt, tuti i consigli dati sono sicuramente ottimi, ma alla fine bisogna sempre fare test e correggere con sali ed asmosi. quando con un ciotolo calcareo si otterrebbero gli gli stessi risultati. certo bisogna controllare i valori e correggere co nacqua ed osmosi, quale enorme differenza c'è?
Ma non è che sotto sotto ci sia qualche sponsor!!??
TUTTO QUI!!
spero pace fatta.
Con test,sali e ro lavori su basi certe,mentre con materiale calcareo il rilascio non può essere controllato,quindi gestito.Ed è proprio perche, si è davanti una vasca di piccolo litraggio(lo so che può sembrare una paradosso), che bisogna andarci cauti.Gli ambienti piccoli,sono molto più delicati alle alterazione rispettoalle vasche di maggior litraggio, dove eventuali sbalzi,hanno sicuramente una maggiore tollerabilità
Pace di cosa?' mica abbiamo litigato
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
OK! capisco, capisco che siamo di scuole diverse, anzi diciamo che io non sono andato a scuola; comunque farò tesoro dei consigli, anche sè sicuramente non sono propenso ad eccessi di tecnologia.
Sono duro ma imparo!( e penso!!!!!!!!!!!).
E COME DICE IL MITICO "TURBO" QUOTO.
ho controllato 4 giorni fa il valore di GH e KH con gli appositi test e il GH era troppo basso...
ho integrato aumentando di 1 grado il GH in modo da non far soffrire troppo i pesci e adesso che i valori dovrebbero essere tornati a posto
ho rifatto i test..
il KH è rimasto costante ma il GH ha lo stesso valore basso di 4 giorni fa...
cosa può esserci nell acquario che abbassa il GH?
possono essere i nitrati?
__________________
cerco due riflettori per T8 18W
Argna, il gh misura prevalentemente ioni di calcio e di magnesio, non ha effetto sui nitrati... questi elementi , sono utilizzati sia dai pesci che dagli invertebrati con o guscio o semplicemente gamberetti. sia animali che vegetali , alla lunga possono risentire di valori sballati ...
la vasca è avviata da più di un anno e la sabbia l ho comprata in un negozio di acquari....in vasca ho diverse piante vere come criptocorina, rotala, felce, cabomba e anubias ma quando le metto in vasca cominciano a perdere le foglie e a parte le gemme il resto della pianta si copre di macchie marroni....
ogni 2-3 giorni le fertilizzo
anche i pesci non stanno bene...una settimana fa mi sono nati 18 avannotti ma ne muoiono 3 al giorno.....
__________________
cerco due riflettori per T8 18W
Argna, ascolta, ma praticamente ti muiono tutte le piante, un "fottio" di pesci e ti preoccupi del GH?
dicci almeno il litraggio della vasca, gli inquilini, i valori dell'acqua, come, ogni quanto e con cosa efefttui i cambi, altrimenti non ti si potrà dire proprio nulla.
pensavo che tutto questo fosse colpa del GH basso
la vasca è un 35 litri, le piante le ho già dette mentre di pesci ho un cardinale, un brachidanio e 6 guppy
i valori dell acqau li tengo:
KH 8
GH 12 anche se non riesco a tenerlo cosi alto
T 24°C
i cambi li effettuo ogni 20 giorni con acqua osmosi integrata cn GH, KH e biocondizionatore
__________________
cerco due riflettori per T8 18W