Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
un po vibra ma nn in modo assordante
prova a menttere o un pezzo di neoprene o un pesso di spugna sotto....e soprattutto controlla che non tocchi sui vetri della sump, altrimenti e' ovvio che faccia rumore
poffo, fai così prendi del tubo di gomma (quello trasparente alimentare) del 20...tagli dei tronchetti larghi quanto la pompa io ne ho messi 4.....poi con la colla a caldo li attacchi sotto per la traversa. ovviamente tira via il supporto per le ventose.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
mmmhh si abra questa è una buona idea...devo provare...hai detto colla a caldo??ok...dovrei avere la pistola da qualke parte....via aggiorno e cmq ordino una eheim compact 2000 che consuma la metà....la 1260 consuma 65w...troppo direi.......
poffo, io la 1260 l'ho tolta per gli stessi motivi... consumi e vibrazione esagerate...
e ne ho sentite di eheim 1260... secondo me è proprio la pompa che è così....
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85, si dani......lo sospetto anche io....è rumorosa e consuma...certo ha una bella portata ma credo che ormai sia un modello un pò vecchiotto....appena mi arriva la compact vi faccio sapere se era la pompa....ciauzzzzz
poffo, ottimo il metodo suggetito da Abra, io ho anche risolto tempo fa mettendo del tubo di gomma tra la pompa e il tubo della risalita, perchè mettendo tutto pvc rigido le vibrazioni si trasmettevano su tutto il pvc della vasca