Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
...sono riuscito a convincere che neon e scalari non potevano stare con i guppy.
Vado con valori vasca , 100x30x40 100lt netti , 1 solo neon 30w , luce dalle 14 alle 22 , 3 anubias nana , 3 microsorum e altre 2 che nn so il nome ma nn mi piacciono. Pesci , 3 guppy maschi 6 guppy femmine 5 Hyphessobrycon flammeus che ho messo ieri 2 pulitori panda che girano sempre in coppia ( come i cogl.... ) e 7 piccolissimi di guppy nati da 3 giorno che sto provando a salvare in una bottiglia di plastica immersa nella vasca. Impianto CO2 25 bolle minuto PH 7,5 KH 15 che sto cercando di abbassare con acqua di osmosi , ho cambiato ieri 20lt. Dite che posso mettere ancora 4 o 5 pesciolini ?? che pesciolini posso mettere che stanno in basso ??
ciao e grazie
PER ADAM , posso concordare che la differenza del PH da 7 a 7.5 sia tanta , anche se sinceramente non lo so ....ma allora ?? come mai nel 90% delle schede di questo sito i valori del PH consigliati per i pesci varia di mezzo punto ???
ciao e grazie
Perchè i pesci in natura vivono attorno a quel range di PH, che bisogna cercare di soddisfare.
Ma non bisogna solo parlare di Ph, la durezza carbonatica dove la mettiamo? hai un'acqua molto dura, e mancano anche altri dati chimici, per cui ti consiglierei di togliere i corydoras panda, che sono fra i cory più delicati ed esigenti, e di "accontentarti" dei bellissimi aeneus o paleatus che trovi in giro benissimo.