Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2008, 15:57   #31
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con un filtro a cascatella e molto movimento superficiale la CO2 si riesce anche a farla assimilare dall'aria ... o basta che le piante siano un pelo fuori dall'acqua

io riesco a far crescere una eustralis nel cubo delle cherry ... ma è tutto tranne che in piena forma
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2008, 15:57   #32
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con un filtro a cascatella e molto movimento superficiale la CO2 si riesce anche a farla assimilare dall'aria ... o basta che le piante siano un pelo fuori dall'acqua

io riesco a far crescere una eustralis nel cubo delle cherry ... ma è tutto tranne che in piena forma
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 17:59   #33
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non rientro in nessuno dei 2 casi per quanto riguarda il mio 60 L, comunque sab dovrei ritirare 2 bombole di CO2 e riprenderò, anche se mi rimane sempre il dubbio che non giri bene in vasca -28d# e prima o poi comunque penso che svuoterò tutto per mettergli il fondo fertile anche se dopo 1 anno sarò punto a capo e dovrò reinserire tabs, per ora man mano tolgo tutte le piante + esigenti, ieri è sparita l'hygropyla p.

Per il mio nuovo cubo non ho CO2 però l'acqua arriva a cascatella e seppur al minimo (la pompa) ha una bella potenza, spero che le 4 piante messe in croce che vi abitano crescano bene.
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 17:59   #34
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non rientro in nessuno dei 2 casi per quanto riguarda il mio 60 L, comunque sab dovrei ritirare 2 bombole di CO2 e riprenderò, anche se mi rimane sempre il dubbio che non giri bene in vasca -28d# e prima o poi comunque penso che svuoterò tutto per mettergli il fondo fertile anche se dopo 1 anno sarò punto a capo e dovrò reinserire tabs, per ora man mano tolgo tutte le piante + esigenti, ieri è sparita l'hygropyla p.

Per il mio nuovo cubo non ho CO2 però l'acqua arriva a cascatella e seppur al minimo (la pompa) ha una bella potenza, spero che le 4 piante messe in croce che vi abitano crescano bene.
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 16:46   #35
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, hai mai misurato la concentrazione di CO2 con quel metodo che hai scritto prima ?

Torniamo cmq un pò a noi visto che abbiamo perso l'obiettivo del topic parlando "ad cazzum"...

Assodato che la CO2 è fondamentale e non c'è da discuterne... vasca di piante in forma senza CO2 vuol dire che sono piene di epifite o piante facili o cmq dipende da altri fattori tipo tipologia di pianta, quantità di luce, tempistiche di inserimento (piante appena messe crescono bene all'inizio perché sfruttano le riserve e non perché si trovano bene), quantità di fertilizzante...... Rebecca quale questione ad oggi dobbiamo risolvere per la tua vasca ?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 16:46   #36
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, hai mai misurato la concentrazione di CO2 con quel metodo che hai scritto prima ?

Torniamo cmq un pò a noi visto che abbiamo perso l'obiettivo del topic parlando "ad cazzum"...

Assodato che la CO2 è fondamentale e non c'è da discuterne... vasca di piante in forma senza CO2 vuol dire che sono piene di epifite o piante facili o cmq dipende da altri fattori tipo tipologia di pianta, quantità di luce, tempistiche di inserimento (piante appena messe crescono bene all'inizio perché sfruttano le riserve e non perché si trovano bene), quantità di fertilizzante...... Rebecca quale questione ad oggi dobbiamo risolvere per la tua vasca ?
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 17:16   #37
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost, parliamo di 7/8 mg/l di CO2 (attenendosi alla famosa tabella) e circa 0.4 W/l

a meno che il muschio, anubias ecc. siano piante che non necessitano di CO2 come affermi

se la CO2 è fondamentale edit:(inteso come necessaria somministrazione 'forzata') , inutile distinguere piante facili o difficili, se correggiamo il tiro dicendo che la CO2 è necessaria in base agli altri fattori della vasca allora il discorso può andar meglio

credo che la CO2 è fondamentale se superiamo una certa intensità luminosa, non dimentichiamo che, lo 'scambio gassoso acqua aria', non avviene solo per l'ossigeno ma anche per tutti gli altri gas

poi sono contento se riesci a farmi capire perchè dico 'cose a vanvera'

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 17:16   #38
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost, parliamo di 7/8 mg/l di CO2 (attenendosi alla famosa tabella) e circa 0.4 W/l

a meno che il muschio, anubias ecc. siano piante che non necessitano di CO2 come affermi

se la CO2 è fondamentale edit:(inteso come necessaria somministrazione 'forzata') , inutile distinguere piante facili o difficili, se correggiamo il tiro dicendo che la CO2 è necessaria in base agli altri fattori della vasca allora il discorso può andar meglio

credo che la CO2 è fondamentale se superiamo una certa intensità luminosa, non dimentichiamo che, lo 'scambio gassoso acqua aria', non avviene solo per l'ossigeno ma anche per tutti gli altri gas

poi sono contento se riesci a farmi capire perchè dico 'cose a vanvera'

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 18:32   #39
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
We cumpà (giusto per far tornare il tono del discorso amichevole visto che tutto volevo dire tranne accusarti), mi sa che t'è sbagliat ! Fatt' na Raffo e leggi bene quello che ho scritto !

Non ho mai detto che scrivi cose a vanvera, anzi... ma che stavamo perdendo il filo del topic aperto da Rebecca e quindi volevo riportarlo sulla giusta strada.

Preciso anche altre cose giacché ci troviamo: la CO2 è fondamentale per ogni pianta. Ci sono poi piante che ne usano di più e piante che invece ne usano di meno... ma serve a tutte. NON HO MAI detto quindi che alcune piante hanno bisogno di CO2 ed altre no. Ho bensì detto che alcune piante piuttosto facili non hanno bisogno di un apporto esterno di CO2 dato che basta quella disciolta in acqua... inoltre ho sottolineato come te il discorso sull'illuminazione, sulla fertilizzazione e sulla tipologia di pianta. Non mi sono soffermato perché in questo topic non si parla dell'importanza della CO2 ma dei problemi delle piante di Rebecca. Quindi praticamente abbiam detto le stesse cose.
La domanda che ho fatto a te era sul serio legata ad una curiosità e non c'era niente di ironico. Con questo chiudo quà il discorso e se vuoi ulteriori chiarimenti ti invito a farlo in mp come da regolamento.

Ora possiamo tornare a parlare della vasca di Rebecca.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 18:32   #40
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
We cumpà (giusto per far tornare il tono del discorso amichevole visto che tutto volevo dire tranne accusarti), mi sa che t'è sbagliat ! Fatt' na Raffo e leggi bene quello che ho scritto !

Non ho mai detto che scrivi cose a vanvera, anzi... ma che stavamo perdendo il filo del topic aperto da Rebecca e quindi volevo riportarlo sulla giusta strada.

Preciso anche altre cose giacché ci troviamo: la CO2 è fondamentale per ogni pianta. Ci sono poi piante che ne usano di più e piante che invece ne usano di meno... ma serve a tutte. NON HO MAI detto quindi che alcune piante hanno bisogno di CO2 ed altre no. Ho bensì detto che alcune piante piuttosto facili non hanno bisogno di un apporto esterno di CO2 dato che basta quella disciolta in acqua... inoltre ho sottolineato come te il discorso sull'illuminazione, sulla fertilizzazione e sulla tipologia di pianta. Non mi sono soffermato perché in questo topic non si parla dell'importanza della CO2 ma dei problemi delle piante di Rebecca. Quindi praticamente abbiam detto le stesse cose.
La domanda che ho fatto a te era sul serio legata ad una curiosità e non c'era niente di ironico. Con questo chiudo quà il discorso e se vuoi ulteriori chiarimenti ti invito a farlo in mp come da regolamento.

Ora possiamo tornare a parlare della vasca di Rebecca.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , crescono , fertilizzo , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20627 seconds with 12 queries