Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2008, 15:12   #31
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario è un 23 litri lordi, quindi 20 alla fine. La popolazione è uguale a quella che vorrebbe mettere mrtonics.
Ci sono un po' di piante, una decina circa e un tronco. Le caridine amano molto quel tronco infatti a volte, quando non pascolano, non si vedono nemmeno perchè si intrufolano da qualche parte.

Devi vedere che carattere ha il tuo betta: il mio è un fifone. La prima volta che ne ha vista una che si avvicinava è scappato, ci mancava solo l'urlo. Adesso si sono abituati tutti alla convivenza.
meelina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2008, 15:12   #32
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario è un 23 litri lordi, quindi 20 alla fine. La popolazione è uguale a quella che vorrebbe mettere mrtonics.
Ci sono un po' di piante, una decina circa e un tronco. Le caridine amano molto quel tronco infatti a volte, quando non pascolano, non si vedono nemmeno perchè si intrufolano da qualche parte.

Devi vedere che carattere ha il tuo betta: il mio è un fifone. La prima volta che ne ha vista una che si avvicinava è scappato, ci mancava solo l'urlo. Adesso si sono abituati tutti alla convivenza.
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 16:23   #33
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Belle le foto, ma.... Di tedesco non capisco una parola...

Che piante sono quelle alla base che si vedono?
_________________
MrTonics
Dovrebbe essere della Pelliaendiviifolia, ottima pianta per chi ha poca illuminazione.

Quote:
In questo filmato di Youtube uno ha presto un AquaBox da 5,5 litri e ci ha fanno un nanoreef! Solo 5,5 litri di cui almeno il 50% impegnato dalle rocce.. Bah! Ma si può fare anche per uno dolce così piccolo?
Aspetta, il concetto di un picoreef é completamente diverso. Le rocce vive di un ambiente marino fanno da filtro! Quindi maggiore é la dimensione della roccia viva rispetto al volume dell'acqua marina, maggiore é la filtrazione.
In acqua dolce le cose sono ben diverse.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 16:23   #34
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Belle le foto, ma.... Di tedesco non capisco una parola...

Che piante sono quelle alla base che si vedono?
_________________
MrTonics
Dovrebbe essere della Pelliaendiviifolia, ottima pianta per chi ha poca illuminazione.

Quote:
In questo filmato di Youtube uno ha presto un AquaBox da 5,5 litri e ci ha fanno un nanoreef! Solo 5,5 litri di cui almeno il 50% impegnato dalle rocce.. Bah! Ma si può fare anche per uno dolce così piccolo?
Aspetta, il concetto di un picoreef é completamente diverso. Le rocce vive di un ambiente marino fanno da filtro! Quindi maggiore é la dimensione della roccia viva rispetto al volume dell'acqua marina, maggiore é la filtrazione.
In acqua dolce le cose sono ben diverse.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 16:28   #35
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
mrtonics,

infatti se guardi bene il video, potrai constatare che nel picoreef non é presente nessun filtro, solamente una pompa per movimentare l'acqua per ricreare le correnti marine.

In un acquario d'acqua dolce é necessario una filtrazione tramite un filtro. Se la tua idea é di evitare di mettere nel tuo piccolo acquario un filtro che occupi del posto, c'é la possibilità di installare un filtro a zainetto.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 16:28   #36
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
mrtonics,

infatti se guardi bene il video, potrai constatare che nel picoreef non é presente nessun filtro, solamente una pompa per movimentare l'acqua per ricreare le correnti marine.

In un acquario d'acqua dolce é necessario una filtrazione tramite un filtro. Se la tua idea é di evitare di mettere nel tuo piccolo acquario un filtro che occupi del posto, c'é la possibilità di installare un filtro a zainetto.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 23:36   #37
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua distillata

No, l'acquario che sto prendendo ha sia la pompa che il ternostato che il vano filtrante dove ci saranno lana, cannolicchi e per il periodo di avvio del carbone attivo.

PS. L'acqua distillata è veramente così differente da quella di Osmosi Inversa? Meglio distillata o di rubinetto?
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 23:36   #38
mrtonics
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua distillata

No, l'acquario che sto prendendo ha sia la pompa che il ternostato che il vano filtrante dove ci saranno lana, cannolicchi e per il periodo di avvio del carbone attivo.

PS. L'acqua distillata è veramente così differente da quella di Osmosi Inversa? Meglio distillata o di rubinetto?
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
mrtonics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 23:48   #39
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Quote:
No, l'acquario che sto prendendo ha sia la pompa che il ternostato che il vano filtrante dove ci saranno lana, cannolicchi e per il periodo di avvio del carbone attivo.

PS. L'acqua distillata è veramente così differente da quella di Osmosi Inversa? Meglio distillata o di rubinetto?
A ok, io infatti mi riferivo a quello del video, e visto che mi avevi fatto la domanda in merito alle rocce, mi ero preoccupato.

In campo acquariofilo é preferibile usare l'acqua d'osmosi inversa. Questo perché in questa maniera si é sicuri del prodotto finale, mentre non si é certi di quali metodi siano stati usati per l'acqua distillata.
Immagino che tu abbia pensato (come ho fatto io agli inizi), perché non comprare l'acqua distillata nei supermercati oppure quelli che vendono ai distributori di benzina? Beh, purtroppo mi é stato vivemente sconsigliato da molti questa soluzione.

Puoi iniziare acquistando acqua osmotica presso un negozio d'acquariofilia, oppure acquistatando un filtro apposito.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 23:48   #40
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Quote:
No, l'acquario che sto prendendo ha sia la pompa che il ternostato che il vano filtrante dove ci saranno lana, cannolicchi e per il periodo di avvio del carbone attivo.

PS. L'acqua distillata è veramente così differente da quella di Osmosi Inversa? Meglio distillata o di rubinetto?
A ok, io infatti mi riferivo a quello del video, e visto che mi avevi fatto la domanda in merito alle rocce, mi ero preoccupato.

In campo acquariofilo é preferibile usare l'acqua d'osmosi inversa. Questo perché in questa maniera si é sicuri del prodotto finale, mentre non si é certi di quali metodi siano stati usati per l'acqua distillata.
Immagino che tu abbia pensato (come ho fatto io agli inizi), perché non comprare l'acqua distillata nei supermercati oppure quelli che vendono ai distributori di benzina? Beh, purtroppo mi é stato vivemente sconsigliato da molti questa soluzione.

Puoi iniziare acquistando acqua osmotica presso un negozio d'acquariofilia, oppure acquistatando un filtro apposito.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avvio , bonsai , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19262 seconds with 12 queries