L'idea è carina e ben studiata, ma secondo me è dura da far funzionare...
-Il Venturi lavora in contropressione essendo sulla risalita, e ciò ne annulla quasi l'effetto da sè.
-Ammesso che si riesca a realizzare un venturi perfetto, esso potrebbe aspirare una quantità di acqua comunque troppo bassa dal refugium, compromettendone il giusto ricambio.
-Rischio di intasamento molto elevato, in quanto non facendolo lavorare immettendo aria come nello schiumaoio, si rischia l'ostruzione anche dalla stessa patina batterica. Il foro di ingresso infatti credo difficilmente potrebbe superare i 5mm per funzionare, a meno di non sovradimensionare la pompa di risalita compromettendo però il lavoro che si và a svolgere in sump.
-Effetto di carico/scarico incostante anche a causa del progressivo decadimento di portata che ha una pompa da un intervento di manutenzione all'altra...
Mi sà che c'è da lavorarci parecchio per risolvere efficacemente tutti questi problemi, anche se l'idea la reputo comunque ingegnosa...
