Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2005, 16:55   #31
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
asp...forse ho capito...: lungo il tubo di risalita della pompa , quindi "a valle" della pompa e della sua girante, immetti un tubicino che pesca acqua dal refugium!
Giusto???

Simpatica come idea...mmm...quasi-quasi...ma credo ci voglia una pompa molto potente...che dici? Ce la farei con la mia 1200 L/H?
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2005, 16:57   #32
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh se funziona siamo a cavallo e in settimana parto col refugium.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2005, 18:14   #33
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
bella idea...
dranath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2005, 03:03   #34
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente, credo serva una pompa molto sovredimensionata; ma non ho nessuna esperienza, la mia era solo una idea... se mi dite che funziona, quando farò un refugium per il mio neo-nano, la applicherò e vi dirò!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2005, 23:44   #35
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
L'idea è carina e ben studiata, ma secondo me è dura da far funzionare...

-Il Venturi lavora in contropressione essendo sulla risalita, e ciò ne annulla quasi l'effetto da sè.
-Ammesso che si riesca a realizzare un venturi perfetto, esso potrebbe aspirare una quantità di acqua comunque troppo bassa dal refugium, compromettendone il giusto ricambio.
-Rischio di intasamento molto elevato, in quanto non facendolo lavorare immettendo aria come nello schiumaoio, si rischia l'ostruzione anche dalla stessa patina batterica. Il foro di ingresso infatti credo difficilmente potrebbe superare i 5mm per funzionare, a meno di non sovradimensionare la pompa di risalita compromettendo però il lavoro che si và a svolgere in sump.
-Effetto di carico/scarico incostante anche a causa del progressivo decadimento di portata che ha una pompa da un intervento di manutenzione all'altra...

Mi sà che c'è da lavorarci parecchio per risolvere efficacemente tutti questi problemi, anche se l'idea la reputo comunque ingegnosa...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 02:49   #36
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco, la voce dell'esperienza che infrange i sogni più ingenui...
ma è giusto così, quando mi porrò il problema, proverò anche a risolverlo... per ora combatto con lo spurgo delle rocce; mi basta...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 12:37   #37
casino
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me state a farvi un sacco di menate e rischiate di fare ancora più confusione, soprattutto per chi è nuovo....
o lo fate sopraelevato con scarico diretto in vasca che è la soluzione migliore, oppure Ci arrangiamo mettendolo in sump o accanto alla sump con scarico vicino alla pompa di mandata..il famoso frullato di crostacei è una leggenda, solo da certe dimensioni in poi subiscono danni
piuttosto dovremmo sapere che tipo di refugio vogliamo allestire, e qui la fantasia galoppa
per avere qualche spunto non dimenticate che essendo molto più sviluppato in america come sistema, è sui siti americani (reefcentral.com, reeffrontiers.com, coralforum.com,etc.) che potrete sviluppare al meglio sia le vostre conoscenze che i vari tipi di refugio che da anni stanno sperimentando oltreoceano
poi ripeto che solo la fantasia potrà porre limiti, ma almeno le basi (come qualsiasi metodo) o almeno una infarinatura sono necessari

http://reefcentral.com/gallery/showg...at=585&thumb=1
casino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 15:41   #38
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
> solo da certe dimensioni in poi subiscono danni
QUALI dimensioni? Perchè le dimensioni contano per i coralli.
Hai fatto delle prove tu?
Hai qualche link per fare chiarezza? Oppure anche questa è una "leggenda metropolitana"?
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 16:13   #39
casino
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo almeno io leggo e poi magari cerco riscontri su internet, secondo per le prove o test che vuoi avere basta leggere Bornemann o Calfo (le prove che dici le abbiamo fatte in due qui a Fi con tre tipi di pompe diverse) terzo la dimensione di un polipo la conosci e conosci anche fino a che punto possono predare microplancton
sai benissimo che gli anfipodi come molti altri crostacei non sono predati dai coralli, ma bensì da tutta una serie di fito e nanoplancton che è possibile riuscire ad avere in un refugio senza predatori
casino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2005, 17:10   #40
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da casino
http://reefcentral.com/gallery/showg...at=585&thumb=1
Molto interessante da quello che ho potuto vedere il 90% dei refugium li tengono in sump, quindi alla fine ci stiamo facendo un casino di menate per nulla.

grazie casino
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , refugium , relizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14943 seconds with 12 queries